Pagina 2 di 2

Re: Interruzione flusso Montegrappa Extra 1930

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 16:12
da luigi61
Ottorino ha scritto:
luigi61 ha scritto: Ottorino, ho provato a seguire il tuo suggerimento e funziona.
Quando sento che la penna si sta inaridendo, la giro verso l'alto e svito il pistone fino a vedere un po' d'inchiostro emergere dalla base inferiore tra alimentatore e collarino. Poi riavvito il pistone e la penna riprende a scrivere per un'altra mezza pagina!
Grazie,
Luigi
Sono sicuro che funzioni !! in pratica spingi l'inchiostro sul pennino.
Fermati un po' prima di vederlo sul collarino e ripeti l'azione succhia/sputa. Se riprende a scrivere, la diagnosi è fatta.
Quindi la diagnosi è che l'inchiostro non scende perchè si crea il vuoto anche solo dopo poche righe di scrittura?
Oppure è un alimentatore difettoso in altri aspetti?
Cosa mi consigli di fare, portarla il assistenza o tenerla così (con il risultato finale che rimarrà ferma nella scatola e usero altre penne) ?
Ciao,
Luigi

Re: Interruzione flusso Montegrappa Extra 1930

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 16:37
da Ottorino
luigi61 ha scritto: Quindi la diagnosi è che l'inchiostro non scende perchè si crea il vuoto anche solo dopo poche righe di scrittura?
Oppure è un alimentatore difettoso in altri aspetti?[/quote]

Direi un alimentatore difettoso, visto che più esperti di me nel nuovo lo dicono.
Oppure nell'accoppiamento pennino/alimentatore.
luigi61 ha scritto: Cosa mi consigli di fare, portarla il assistenza o tenerla così (con il risultato finale che rimarrà ferma nella scatola e usero altre penne) ?
Ciao,
Luigi
Poche righe ? Sbaglio o avevi detto qualche pagina ?
Sbaglio. Avevi detto mezza pagina.
Tenerla cosi' non ha senso. Avrebbe piu' senso tenere un calamaio e usarla per intinzione.
Assistenza ? se come dicono non risolve, l'unica è cercare qualcuno di valido.
Guarda nell'area apposita del forum.
luigi61 ha scritto: Un effetto simile a quello che si ha quando si esaurisce l'inchiostro nel serbatoio e non c'è verso di farla ripartire.
In realta' verso la fine e soprattutto se la penna è calda per averla tenuta in mano, il flusso dovrebbe aumentare non diminuire.

Interruzione flusso Montegrappa Extra 1930

Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 23:01
da Ironnib
Incredibile!
Avevo appena scritto su questo topic
viewtopic.php?f=8&t=4410
(7-ettimo post dall'alto)

ed ecco che vedo una descrizione che sembra la fotocopia della mia.....


a dire il vero anche con la micra ho sempre avuto problemi di "affidabilità" buone partenze e poi blocchi improvvisi....(inaffidabilità italiana...guardiamo solo ai primi momenti)