Pagina 2 di 3

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: sabato 11 maggio 2019, 9:53
da shinken
AinNithael ha scritto: sabato 11 maggio 2019, 9:47
Per fortuna per le mie tasche che non mi piacciono molto i blu ( con poche eccezioni, per esempio il SeiBoku) altrimenti starei già a ordinare quelli da te citati. Peccato che un post così utile (inseguo il velluto anche io) riguardi i blu e non i neri.
Aprine tu uno alla ricerca del Velluto Nero

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: sabato 11 maggio 2019, 10:03
da AinNithael
shinken ha scritto: sabato 11 maggio 2019, 9:53
AinNithael ha scritto: sabato 11 maggio 2019, 9:47
Per fortuna per le mie tasche che non mi piacciono molto i blu ( con poche eccezioni, per esempio il SeiBoku) altrimenti starei già a ordinare quelli da te citati. Peccato che un post così utile (inseguo il velluto anche io) riguardi i blu e non i neri.
Aprine tu uno alla ricerca del Velluto Nero

1)sono ancora nella fase bulimica delle penne e non ho ancora scelto le nere predilette
2) non mi sento preparata a sufficienza

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: sabato 11 maggio 2019, 10:18
da AinNithael
Aaargh! Perché mi sono affrettata a correre sul sito Diamine scoprendo colori fighissimi finora da me trascurati e spese postali di soli 3 euro?
Mantra: non sono immortale, ho un mare inchiostri, non sono immortale, ho un mare di inch...

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: sabato 11 maggio 2019, 10:55
da Silemar
AinNithael ha scritto: sabato 11 maggio 2019, 10:18 Aaargh! Perché mi sono affrettata a correre sul sito Diamine scoprendo colori fighissimi finora da me trascurati e spese postali di soli 3 euro?
Mantra: non sono immortale, ho un mare inchiostri, non sono immortale, ho un mare di inch...
Mi hai fatto così ridere! :lol: :lol:
Ora anch'io NON andrò sul sito Diamine... :eh:
:wave:

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: sabato 11 maggio 2019, 11:05
da AinNithael
Silemar ha scritto: sabato 11 maggio 2019, 10:55
AinNithael ha scritto: sabato 11 maggio 2019, 10:18 Aaargh! Perché mi sono affrettata a correre sul sito Diamine scoprendo colori fighissimi finora da me trascurati e spese postali di soli 3 euro?
Mantra: non sono immortale, ho un mare inchiostri, non sono immortale, ho un mare di inch...
Mi hai fatto così ridere! :lol:
Ora anch'io NON andrò sul sito Diamine... :eh:
:wave:
;) :D :-*

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: sabato 11 maggio 2019, 22:19
da Dory
Mantra fantastico e sicuramente sottovalutato :lol: :lol:

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: sabato 11 maggio 2019, 22:41
da shinken
AinNithael ha scritto: sabato 11 maggio 2019, 10:18 Mantra: non sono immortale, ho un mare inchiostri, non sono immortale, ho un mare di inch...
Occorre lasciare in eredità un mondo pieno di inchiostro, bisogna farlo per le nuove generazioni :lol:

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: sabato 11 maggio 2019, 23:32
da francoiacc
Tra i blu diamine l'oxford secondo me è uno dei più belli, un bel blu scuro ricco di sfumature. Lo vedo una via di mezzo tra il Midnight e il Blue Black :wave:

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 10:49
da Ghiandaia
Ah, anche a me scappa la mano con gl'inchiostri :). Comunque ti consiglio vivissimamente di provare l'Eclipse, è praticamente nero, ma non del tutto, ha delle sfumature blu/viola che trovo assolutamente bellissime, in più ha una consistenza alquanto densa che a me personalmente piace tantissimo.

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 12:02
da Rodelinda
Ok, non credo te l'abbiano ancora detto ma... occhio :shock: al Bilberry.
Non caricarlo in una penna a stantuffo o a pistone, e non lasciarlo invecchiare nella penna.
E' molto più viscoso degli altri - forse è il Diamine più viscoso in senso assoluto - e si asciuga molto in fretta. Quando lo fa, si trasforma in una specie di morchia viola appiccicosa, assai difficile e rognosa da lavare via (anche coi pen flush). Io ne avevo un campione, e ringrazio quotidianamente l'angelo custode di averlo caricato in una penna a cartuccia completamente smontabile, se no avrei fatto una disumana fatica a lavarlo via.
Per cui attenzione!

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 12:29
da shinken
Rodelinda ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 12:02 Ok, non credo te l'abbiano ancora detto ma... occhio :shock: al Bilberry.
Non caricarlo in una penna a stantuffo o a pistone, e non lasciarlo invecchiare nella penna.
E' molto più viscoso degli altri - forse è il Diamine più viscoso in senso assoluto - e si asciuga molto in fretta. Quando lo fa, si trasforma in una specie di morchia viola appiccicosa, assai difficile e rognosa da lavare via (anche coi pen flush). Io ne avevo un campione, e ringrazio quotidianamente l'angelo custode di averlo caricato in una penna a cartuccia completamente smontabile, se no avrei fatto una disumana fatica a lavarlo via.
Per cui attenzione!
Quello che dici è strano a me sembra molto più liquido degli altri.
Comunque lo userò ancora un paio di giorni nella Sailor e poi lo sostituirò col Denim per testare quest' ultimo,
Salvo sorprese col Denim penso tornerò al Midnight che per ora mi ha dato una sensazione migliore.
In realtà anche l' Oxford non è male, ma non mi piace la sfumatura petrolio che assume

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 12:37
da Rodelinda
shinken ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 12:29
Rodelinda ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 12:02 Ok, non credo te l'abbiano ancora detto ma... occhio :shock: al Bilberry.
Non caricarlo in una penna a stantuffo o a pistone, e non lasciarlo invecchiare nella penna.
E' molto più viscoso degli altri - forse è il Diamine più viscoso in senso assoluto - e si asciuga molto in fretta. Quando lo fa, si trasforma in una specie di morchia viola appiccicosa, assai difficile e rognosa da lavare via (anche coi pen flush). Io ne avevo un campione, e ringrazio quotidianamente l'angelo custode di averlo caricato in una penna a cartuccia completamente smontabile, se no avrei fatto una disumana fatica a lavarlo via.
Per cui attenzione!
Quello che dici è strano a me sembra molto più liquido degli altri.
Comunque lo userò ancora un paio di giorni nella Sailor e poi lo sostituirò col Denim per testare quest' ultimo,
Salvo sorprese col Denim penso tornerò al Midnight che per ora mi ha dato una sensazione migliore.
In realtà anche l' Oxford non è male, ma non mi piace la sfumatura petrolio che assume
Attenzione, io non ho detto "denso", ho detto "viscoso", cioè che ha la tendenza a essere resistente allo scorrimento e ad "aderire" - passami il termine - alle pareti delle penne e all'alimentatore :thumbup:.
Il contrario di "fluido" non è "denso", è "viscoso". All'apparenza un inchiostro può essere anche liquido, ma essere viscoso. Non so se mi spiego bene.

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 12:45
da Pettirosso
diegok54 ha scritto: sabato 11 maggio 2019, 0:46
paki ha scritto: venerdì 10 maggio 2019, 9:41 Se ti piace quella tipologia di inchiostri iper saturi, compralo.
Ricordati però di diluirlo (1/3 di acqua), perché puro è inutilizzabile, spiuma anche su carta Rhodia.
Unica raccomandazione: quell'inchiostro di solito lo compra chi cerca un blu elettrico, ma in realtà ha una tonalità violacea non indifferente. Io, dopo aver provato un campione, non l'ho più comprato per questo motivo.
razie per la dritta, che non conoscevo. Ho io Baystate, mi piace la tinta ma non lo uso quasi mai proprio perché spiuma e trapassa anche il cartone.
Un saluto da un altro appassionato dei blu
Idem per me: bellissimo ma troppo problematico.
Diluito migliora, ma il viziaccio di trapassare non lo perde.
E ricordiamo che macchia tenacemente tutto (dagli alimentatori alle sezioni trasparenti... al lavandino del bagno!).
Al più direi di usarlo (diluito) su penne cinesi con pennino EF (carenato).

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 13:02
da shinken
Rodelinda ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 12:37 d non è male, ma non mi piace la sfumatura petrolio che assume
Attenzione, io non ho detto "denso", ho detto "viscoso", cioè che ha la tendenza a essere resistente allo scorrimento e ad "aderire" - passami il termine - alle pareti delle penne e all'alimentatore :thumbup:.
Il contrario di "fluido" non è "denso", è "viscoso". All'apparenza un inchiostro può essere anche liquido, ma essere viscoso. Non so se mi spiego bene.
Sono io che mi sono espresso male: sono alla ricerca di un inchiostro col giusto colore ma anche con una certa componente grassa: il Midnight tende a dare l' idea di avere del grasso per macchine sotto il pennino, mentre il Bilberry dà l' idea di un olio.
Poi può essere che come dici tu tenda a perdere la parte del solvente velocemente e questo lo renderebbe pericoloso da usare.
Od ogni modo lo userò ancora oggi e stasera laverò la penna....

Una delle cose brutte degli inchiostri è che sono delle incognite: le case produttrici non specificano nulla nè dei componenti , ne delle caratteristiche e volendo neppure il RAL e finora non ho trovato nessun sito che ospiti le indagini di qualche chimico curioso stilofilo :lol:


Edit:
passo al Denim adesso.... non mi fido proprio 8-)

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 13:28
da HoodedNib
shinken ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 13:02

Una delle cose brutte degli inchiostri è che sono delle incognite: le case produttrici non specificano nulla nè dei componenti , ne delle caratteristiche e volendo neppure il RAL e finora non ho trovato nessun sito che ospiti le indagini di qualche chimico curioso stilofilo :lol:

hai idea di quanto potrebbe costare mettere quella roba (anche dopo aver tentato di separare delle componenti) in una qualsiasi macchina analitica. Il rischio di buttare colonne, rivelatori, collegamenti e via dicendo e' grosso, senza contare tutta la preparativa (e le relative spese) che ci vorrebbero. Cioe', si potrebbe fare, ma nessuno rischia uno strumento che tende a viaggiare per multipli di 100k euro.