Pagina 2 di 7

IoPenna di Visconti

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 9:54
da maicol69
francamente sconcertante …
non ci sono davvero spiegazioni
:silent: :silent: :silent:

IoPenna di Visconti

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 10:31
da Ottorino
Ma in cima al tappo cosa c'e' ? Una punta ?

IoPenna di Visconti

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 10:39
da Giardino Italiano
Sì, è il muso del delfino.
Il cappuccio è a forma di "Pesce"

IoPenna di Visconti

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 10:58
da shinken
Sono vecchio , ormai scaduto da tempo , sarà per questo che a me non piace per nulla, e sto cercando di non usare parole più decise :thumbdown:

IoPenna di Visconti

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 14:05
da Rodelinda
Qui c'è qualcosa che tra qualche mese meriterà una menzione in una certa discussione... :thumbdown:

IoPenna di Visconti

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 15:25
da rolex hunter
non credo sia una L.E.

Anche se si dovrebbe comunque limitare..... :mrgreen:







Ma in effetti potrebbe essere che le nuove generazioni l'apprezzino

IoPenna di Visconti

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 15:57
da Polemarco
Come direbbe Totò: "ogni limite ha la sua pazienza"

E' in aperta violazione del 12°comandamento: "Dio mio fammi capire quando esagero"

IoPenna di Visconti

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 17:37
da Bons
Giardino Italiano ha scritto: venerdì 19 aprile 2019, 10:39 Sì, è il muso del delfino.
Il cappuccio è a forma di "Pesce"
Peccato che il delfino sia un mammifero e non un pesce. :eh:

Vabbe', per rifarmi gli occhi mi toccherà regalarmi una Pelikan M600: una penna a forma di penna. 8-)

IoPenna di Visconti

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 17:52
da Giardino Italiano
Beh, a me ricorda il muso di un delfino, e il designer si chiama Pesce... che ti devo dire...

IoPenna di Visconti

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 18:01
da Stormwolfie
Sinceramente con cotanto architetto lo avrei indirizzato verso qualcosa di piu' simile ad una penna che non ad un giocarello dal prezzo ingiustificato.

IoPenna di Visconti

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 18:18
da TeoJ
Rodelinda ha scritto: venerdì 19 aprile 2019, 14:05 Qui c'è qualcosa che tra qualche mese meriterà una menzione in una certa discussione... :thumbdown:
:lol: :lol: :lol:
È come se fosse già là

IoPenna di Visconti

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 18:50
da Corvogiallo
La mia impressione è che si voglia per forza stupire, essere originali...in modo sbagliato, però! Mi spiego con un esempio: a teatro ci sono registi che vogliono attualizzare determinati testi. Ben venga se il lavoro rispetta l’opera e aiuta a vedere lati (o sfumature) nascosti in essa. Purtroppo molto spesso però l’attualizzazione è solo pretesto per mettere la propria persona davanti al testo stesso. Così nel nostro caso: chiamato a dare il suo contributo il designer fa tabula rasa di tutto ciò che è venuto prima (non ha neppure studiato le linee della casa di produzione) e pretende di reinventare uno strumento che nella sua semplicità ha il suo maggior pregio e lo disegna di rara scomodità nell’uso. Complimenti! Centro!
P.s. Il suo reale successo è che noi ne stiamo parlando

IoPenna di Visconti

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 19:08
da francoiacc
Vabbè dai, a leggere l'articolo questa è solo la prima penna della "collezione-non collezione" di penne di design, magari la prossima la fanno fare a un designer con un nome meno "pericoloso".... basta che non sia Citterio :shifty:

IoPenna di Visconti

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 19:20
da HoodedNib
francoiacc ha scritto: venerdì 19 aprile 2019, 19:08 Vabbè dai, a leggere l'articolo questa è solo la prima penna della "collezione-non collezione" di penne di design, magari la prossima la fanno fare a un designer con un nome meno "pericoloso".... basta che non sia Citterio :shifty:
Almeno verrebbe piu' o meno a forma di penna, magari a bozzi pero' a forma di penna

IoPenna di Visconti

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 20:04
da ctretre
Qualche settimana fa vidi da DMail (una catena che vende cose dalla dubbia utilità) una biro simile per 2,5€. Qualcuno la notò definendola carina, a me non piacque affatto... Insomma non è neanche una cosa nuova, in compenso avrebbe un minimo senso come stiloforo in una stanza da bambini (non era scomoda da maneggiare)