piccardi ha scritto: ↑martedì 16 aprile 2019, 22:26
Un altro contributo molto interessante, di cui credi ti siamo tutti grati, che ho aggiunto agli altri del wiki.
Oltre al misterioso Mewflex della
Stilus trovo interessante la pubblicità dell'Aurora 88 che doveva essere uscita quell'anno, inoltre noto che qui viene citata "La Stilografica" come negozio e
Cervinia come azienda separata in altra sede. Il marchio era registrato da Giuseppe Carboni che nel precedente elenco risultava come titolare de "La Stilografica". Per cui si aprono le domande? Ha separato le attività? Ha venduto il negozio e si è messo solo a produrre silografiche?
Adesso serviranno i numeri dal 40 al 48...
Simone
non ho informazioni "certificate", tuttavia mi risulta che diversi utenti del forum abbiano o abbiano avuto contatti con Marco Borrione, di Torino, il quale tempo fa mi disse di essere parente dei Carboni (Giuseppe Carboni mi disse fosse suo zio), con i quali avevano il laboratorio di stilografiche a Torino in Via XX Settembre. Le Cervinia (parole sue) erano le penne che la sua famiglia produceva negli anni '30 fino ai '50. Le attuali Cervinia (vendute da Novelli) sono fatte con celluloide anellata e screziata ritrovata dalla sua famiglia. La sua famiglia aveva l'azienda delle Cervinia e dopo la guerra The Royal Pen. Avevano una trentina di lavoranti ed esportavano quasi tutto in Svizzera e Belgio. Chiusero con l'avvento delle resine stampate e delle biro...
Le Cervinia attuali, mi disse, le fa Stipula, e i pennini li fanno con le macchine della Globus.
Mi disse anche che era girata una informazione errata riguardo una presunta collaborazione con Montegrappa, che non corrisponde a realtà, loro producevano tutto direttamente.
Se dovesse servire qualche informazione per colmare qualche lacuna forse si potrebbe chiedere a Marco se abbia altre informazioni di prima mano.