Pagina 2 di 2

Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!

Inviato: martedì 29 ottobre 2019, 15:59
da maxpop 55
So diversamente, comunque vada purtroppo la Omas non esiste più.

Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!

Inviato: martedì 29 ottobre 2019, 16:14
da lucawm
Se si parla della tabella che allegai, è ragionevole pensare che non sia ne aggiornata ne tantomeno definitiva. La misi solo per far vedere che i pennini Kaweco sono dei Bock.
Di Omas conosco poco e niente.
Normie ha scritto: martedì 29 ottobre 2019, 15:00 Quando la usi ti spiace mettere una foto anche di quella ? 😁 Sulla mia VacMini attualmente c'è un pennino Sheaffer vintage EF
Appena sono a casa posto una prova di scrittura tra EF e XXF Twsbi.

Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!

Inviato: martedì 29 ottobre 2019, 16:16
da Normie
maxpop 55 ha scritto: martedì 29 ottobre 2019, 15:59 So diversamente, comunque vada purtroppo la Omas non esiste più.
è come ho detto sopra , fidati :D
la notizia sui Rover è una chicca :thumbup:

@lucawm grazie sarebbe fantastico

Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!

Inviato: martedì 29 ottobre 2019, 18:18
da lucawm
Prova con pennino EF e XXF, Twsbi Vac Mini, Aurora Nero.
Magari la differenza non sembra così evidente ma il pennino EF della Twsbi è già molto sottile per essere europeo.
La Kaweco scrive più sottile, purtroppo non è carica al momento e non ho potuto aggiungerla nella prova.
wt.jpg

Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!

Inviato: martedì 29 ottobre 2019, 18:22
da alfredop
Una foto del pennino modificato sarebbe utile.

Alfredo

Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!

Inviato: martedì 29 ottobre 2019, 18:40
da lucawm
alfredop ha scritto: martedì 29 ottobre 2019, 18:22 Una foto del pennino modificato sarebbe utile.

Alfredo
A voi :thumbup:
IMG_1293.JPG
IMG_1295.JPG
Saluti
Luca

Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!

Inviato: lunedì 4 novembre 2019, 20:28
da Normie
Prime impressioni positive: avevo un ef pilot di una custom74 (che poi ho venduto) e rispetto all' xxf di Pablo era un pelo più fine e dava un po'più di feedback

Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!

Inviato: sabato 22 febbraio 2020, 20:33
da schnier
Il problema con fpnibs è che solo tra regrinding e spedizione abbiamo il valore di un'intera penna, o addirittura lo si supera nel caso di penne "economiche" come la Eco, la Kaweco Sport etc. Io avevo pensato a una Eco da prendere con pennino XXF, e in effetti avresti una penna a pistone e pennino finissimo cavandotela con una ottantina di euro, ma per ora l'ho lasciato nella mia wishlist personale a futura memoria.

Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!

Inviato: sabato 22 febbraio 2020, 21:02
da Normie
schnier ha scritto: sabato 22 febbraio 2020, 20:33 Il problema con fpnibs è che solo tra regrinding e spedizione abbiamo il valore di un'intera penna, o addirittura lo si supera nel caso di penne "economiche" come la Eco, la Kaweco Sport etc. Io avevo pensato a una Eco da prendere con pennino XXF, e in effetti avresti una penna a pistone e pennino finissimo cavandotela con una ottantina di euro, ma per ora l'ho lasciato nella mia wishlist personale a futura memoria.
dissento completamente, fpnibs.com è il più economico e veloce per gli appassionati europei. L'unica alternativa credo sia Sorowka che ha un turnaround time di 6 settimane.

poi voler prendere il pennino customizzato per una entry level è tutto un altro paio di maniche ( senza nulla togliere alla eco)

Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!

Inviato: sabato 22 febbraio 2020, 21:24
da lucawm
E poi sono fatti bene...
Il flusso è ben regolato, costante ma tendenzialmente abbondante per un tratto cosi sottile, il che li rende davvero scorrevoli e piacevoli da utilizzare. Almeno nel mio caso.
Poi...si puó sempre fare da sè se è il caso: io ho imparato da solo ad assottigliare il tratto dei pennini simulando ciò che viene fatto da FPnibs. Ho reso per me utilizzabili una Jinhao e una Moonman con soddisfazione.
Luca

Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!

Inviato: sabato 22 febbraio 2020, 22:36
da schnier
Normie ha scritto: sabato 22 febbraio 2020, 21:02
dissento completamente, fpnibs.com è il più economico e veloce per gli appassionati europei. L'unica alternativa credo sia Sorowka che ha un turnaround time di 6 settimane.

poi voler prendere il pennino customizzato per una entry level è tutto un altro paio di maniche ( senza nulla togliere alla eco)
Non ci siamo capiti, non ho detto che fpnibs è caro, anzi è il più economico per un servizio del genere e di molto. Sto dicendo che bisogna capire se vale la pena, specialmente se la penna non è di grosso valore. Siccome l'argomento del thread è pennino EF Giapponese su penna europea, io il pennino ef simile a un giapponese su penna europea non me lo vado a fare su una penna di grosso valore, a quel punto mi compro direttamente una giapponese. Tanto è vero che stiamo parlando di una Tswbi 580 o di Twsbi Vac, che costano sicuramente più della Eco, ma rispetto a certi esemplari restano penne "economiche". Non so quanti si farebbero modificare online una penna nuova di zecca da 300 euro, magari c'è anche chi lo fa, ma io non mi fiderei del tutto.