Re: Bon Voyage (Stipula)
Inviato: lunedì 19 novembre 2012, 11:40
Cari amici, a distanza di circa un paio di mesi faccio un piccolo aggiornamento sulal Stipula Bon Voyage: qualche volta ho la pessima abitudine di voler migliorare ciò che è già ottimo, non contento del tratto troppo magro per essere un medio, ho un pò "aggeggiato" con il pennino della suddetta penna con il risultato di farla scrivere peggio di prima e di essere costretto ad inviarla in assistenza. Dopo una mesata abbondante la penna mi ritorna da Firenze, trepidante la carico (ma mi sono dimenticato anche stavolta di fare le foto dell'operazione), con il Diamine Sherwood Green, e grazie al cielo tutto torna ad essere come prima e pure meglio. Infatti il flusso appare più generoso ed il pennino ha conservato la precedente precisione e scorrevolezza. I signori della Stipula sono stati molto gentili e pur avendo fatto io il danno, non mi hanno addebitato nessuna spesa, nemmeno quella del reinvio della penna a mezzo corriere DHL.
Ne approfitto anche per confermare le ottime doti di questa piccola grande penna, il cui sistema di caricamento è per me praticissimo e la tenuta del serbatoio non teme nemmeno gli sbattimenti più violenti. A conti fatti non saprei se sia migliore il caricamento a stantuffo o eyedropper: il primo costringe ad immergere la sezione di scrittura nell'inchiostro e ad avere una boccetta sempre piuttosto piena, per non parlare poi del conseguente "sgocciolamento" e pulizie con fazzolettini vari. Il secondo si serve di un contagocce, non richiede nessuna pratica particolare e la boccetta in cui "pescare" può contenere anche pochissimo inchiostro, ed infine consente un contenuto d'inchiostro che assicura tantissima autonomia, in pratica ci si può dimenticare di caricare la penna. Riguardo alle temute ed eventuali perdite di inchiostro, almeno in questa penna il rischio è assai remoto. Insomma la penna è costruita molto bene, in modo molto preciso e mi sembra fatta per non dare pensieri.
Ne approfitto anche per confermare le ottime doti di questa piccola grande penna, il cui sistema di caricamento è per me praticissimo e la tenuta del serbatoio non teme nemmeno gli sbattimenti più violenti. A conti fatti non saprei se sia migliore il caricamento a stantuffo o eyedropper: il primo costringe ad immergere la sezione di scrittura nell'inchiostro e ad avere una boccetta sempre piuttosto piena, per non parlare poi del conseguente "sgocciolamento" e pulizie con fazzolettini vari. Il secondo si serve di un contagocce, non richiede nessuna pratica particolare e la boccetta in cui "pescare" può contenere anche pochissimo inchiostro, ed infine consente un contenuto d'inchiostro che assicura tantissima autonomia, in pratica ci si può dimenticare di caricare la penna. Riguardo alle temute ed eventuali perdite di inchiostro, almeno in questa penna il rischio è assai remoto. Insomma la penna è costruita molto bene, in modo molto preciso e mi sembra fatta per non dare pensieri.