Pagina 2 di 2
cambio gruppo scrittura
Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 12:07
da Iridium
Ottorino ha scritto: ↑mercoledì 13 marzo 2019, 11:01
Non so se sia possibile perchè non conosco il modello.
Usare una cartuccia lunga ?
Dovrebbe, in teoria, ridurre l'effetto smagrimento.
ah grazie dell' informazione Ottorino, mi chiedevo infatti se ci fosse differenza tra usare il converter o una cartuccia. In questo momento non ho una cartuccia lunga sottomano ma il converter è lungo 7,5cm non so se questo basta a capire se ci sta oppure no.
Fabio
cambio gruppo scrittura
Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 13:09
da Ottorino
Importante è l'altezza del livello di inchiostro: piu' alto piu' pressione
cambio gruppo scrittura
Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 13:43
da Iridium
Ottorino ha scritto: ↑mercoledì 13 marzo 2019, 13:09
Importante è l'altezza del livello di inchiostro: piu' alto piu' pressione
ok grazie. proverò con una cartuccia lunga appena potrò.
se dovessi notare ulteriori miglioramenti potrei riempirla nuovamente ogni volta che arriva a metà per esempio per tenere alta la pressione.
grazie
Fabio
cambio gruppo scrittura
Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 14:12
da Ottorino
Ci sono due fattori: battente e aria. La maggior camera d'aria riscaldandosi preme di piu'.
Ma è tutta teoria. Ci devi fare sapere se funziona
cambio gruppo scrittura
Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 14:16
da Iridium
Ottorino ha scritto: ↑mercoledì 13 marzo 2019, 14:12
Ci sono due fattori: battente e aria. La maggior camera d'aria riscaldandosi preme di piu'.
Ma è tutta teoria. Ci devi fare sapere se funziona
senz’altro e grazie per le info
Fabio
cambio gruppo scrittura
Inviato: martedì 22 dicembre 2020, 21:17
da Phrancesco
Aggiornamento a sedici mesi dopo? No, perché, anch'io mi sono fatto tentare da una Conklin Duragraph Ambra, che trovo bella, e temo che dovrò fronteggiare i medesimi problemi.
Pagata molto poco, ma con pennino normale, purtroppo, avrei voluto l'omniflex, se a qualcuno ne avanza uno lo compro.