Pagina 2 di 5

Canale Stilograficamente

Inviato: sabato 2 febbraio 2019, 16:18
da piccardi
Gargaros ha scritto: sabato 2 febbraio 2019, 14:27 Ma non ho una grande esperienza. L'acqua demineralizzata la consigliano perché forse i minerali potrebbero fissarsi ai materiali e rovinarli, chissà...
E' la mia esperienza da quando uso la stilografica. Ma basta fare i conti (questi http://forum.fountainpen.it/viewtopic.p ... to#p105281) per chiarire definitivamente che è una fisima. Si fissan più facile i residui degli inchiostri, se non altro perché han maggiore concentrazione.

Simone

Canale Stilograficamente

Inviato: lunedì 4 febbraio 2019, 17:26
da Stilo80
Stilo80 aleggiava nei meandri del web, assorto a raccogliere i pensieri in una todo list per far vedere che lavora, in realtà stava godendo dello shading e del pattinío del pennino sulla carta rapito dal piacere puro. Un fischio all'orecchio. Qualcosa di remoto, voci lontane ripetute, come un mantra cadenzato. Si sente tirare, il fischio è più forte...

*POF*

M'avete evocato mo' mi dovete sopportare... :mrgreen:

Normie, TeoJ, domenico98, come evocatori sapete il fatto vostro. Nonostante la distanza, le orecchie fischiavano parecchio.

Grazie Placo per il thread, onoratissimo.

Gargaros le critiche sono ben accette quando costruttive. Gli inglesismi sono figli dei video che guardo e degli articoli che continuo a leggere. I neologismi di conío ibrido tra le due lingue sono invece figli dei neuroni con poco staff che mi ritrovo. Proverò a farci caso.
Corvogiallo ha scritto: sabato 2 febbraio 2019, 13:30 È quasi meglio di SbreBrown! :crazy:
Nei miei sogni gli stringo la mano, faccio per abbracciarlo ma Aziza interrompe le improbabili effusioni :lol: . Peccato, per il momento lo guardiamo da lontano, ma un giorno lo andremo a trovare, busseremo alla sua porta e diremo "a dottó!"
piccardi ha scritto: sabato 2 febbraio 2019, 16:18 E' la mia esperienza da quando uso la stilografica. Ma basta fare i conti (questi http://forum.fountainpen.it/viewtopic.p ... to#p105281) per chiarire definitivamente che è una fisima. Si fissan più facile i residui degli inchiostri, se non altro perché han maggiore concentrazione.

Simone
Premessa: non sono un chimico e certamente ho meno esperienza di molti qui in particolare di te Simone. Parliamo di un video in cui non penso di aver chiarito abbastanza il perché di questa scelta (di fisime ne ho ben altre, tipo non sopporto le visioni che mi dà lo sniffare la Noodler's Ahab, altri invece se ne sollazzano allegramente).
La mia predilezione verso l'acqua osmotizzata (la distillata nei supermercati è oramai un ricordo) è figlia non solo del basso quasi nullo residuo fisso, ma anche del fatto che ha più "sete" dei minerali e dei residui calcarei (non avendoli o meglio avendoli in gran lunga più bassa concentrazione), lasciati dagli inchiostri rispetto all'acqua normale. In altre parole nella mia ignoranza chimica ritengo che l'acqua osmotizzata possa legarsi meglio ai minerali. Un chimico mi risponderebbe che finché una soluzione non è satura si lega, alché penserei alle maggiori probabilità ma starei zitto. Per risparmio e praticità anch'io ho iniziato a usare l'acqua di rubinetto, ma l'ultimo lavaggio o bagno è con acqua osmotizzata soprattutto con le penne a stantuffo in cui non è possibile svitare la sezione o facilmente la manopola dello stantuffo per accedere all'interno e ricorrere alle pulizie di mezza stagione. È un po' come la mia benedizione finale, la coccola che riservo alla penna prima di riporla per la doverosa rotazione con una sorella. Inoltre, nel caso dell'osmosi, le membrane usate nel processo dovrebbero eliminare buona parte delle sostanze inquinanti (agenti fungicidi ed anti-mucillagine spesso diluiti nell'acqua di rubinetto) che, proprio perché non sono chimico, non so bene se e come possano reagire con i costituenti della penna che non sono sempre resine plastiche ad alta resistenza.

Grazie a tutti per i post il mio ego se la gongola un po'. Per una volta lascio fare poi gli ricordo il numero di iscritti al canale e torna al suo posto borbottando qualcosa riguardo alla data del primo video. Tenero, ogni tanto s'offende facilmente il mio capriccioso bimbo interiore...

Canale Stilograficamente

Inviato: lunedì 4 febbraio 2019, 17:52
da Placo
Stilo80 ha scritto: lunedì 4 febbraio 2019, 17:26 Grazie Placo per il thread, onoratissimo.


Non devi ringraziarmi, ho detto solo ciò che penso! ☺️

Stilo80 ha scritto: lunedì 4 febbraio 2019, 17:26 Nei miei sogni gli stringo la mano, faccio per abbracciarlo ma Aziza interrompe le improbabili effusioni :lol: . Peccato, per il momento lo guardiamo da lontano, ma un giorno lo andremo a trovare, busseremo alla sua porta e diremo "a dottó!"

[...]

Grazie a tutti per i post il mio ego se la gongola un po'. Per una volta lascio fare poi gli ricordo il numero di iscritti al canale e torna al suo posto borbottando qualcosa riguardo alla data del primo video. Tenero, ogni tanto s'offende facilmente il mio capriccioso bimbo interiore...


ROTOLO! 😂😂😂😂

Canale Stilograficamente

Inviato: lunedì 4 febbraio 2019, 23:04
da ricart
Salve a tutti, premetto che non sono un chimico ma da quel poco che so mi sembra che le "plastiche" in genere non vadano molto d'accordo col il cloro. Ultimamente ho notato che le aziende degli acquedotti tendono a trattare abbondantemente l'acqua con il cloro soprattutto dopo gli interventi di manutenzione sulle condotte.Forse non è un problema ma nel dubbio preferisco l'acqua distillata per il lavaggio.

Mandi

Canale Stilograficamente

Inviato: martedì 5 febbraio 2019, 17:31
da Mauro78
Ritorno un attimo all'oggetto originale del post...dopo aver letto di questo canale sono andato a cercarlo su youtube e ho guardato uno dei primi che mi è capitato sotto e che mi interessava, la recensione della Lamy2000...molto ben fatto e piacevole da seguire. Non troppo lungo e con tutte le informazioni utili e necessarie.
Complimenti! :clap: :clap: :clap:
Spero ci terrai informati sui prossimi video che verranno caricati

Canale Stilograficamente

Inviato: martedì 5 febbraio 2019, 20:24
da Placo
Mauro78 ha scritto: martedì 5 febbraio 2019, 17:31 Ritorno un attimo all'oggetto originale del post...dopo aver letto di questo canale sono andato a cercarlo su youtube e ho guardato uno dei primi che mi è capitato sotto e che mi interessava, la recensione della Lamy2000...molto ben fatto e piacevole da seguire. Non troppo lungo e con tutte le informazioni utili e necessarie.
Complimenti! :clap: :clap: :clap:
Spero ci terrai informati sui prossimi video che verranno caricati
Mauro, è proprio quello che ho pensato io di questo canale: semplice, diretto, essenziale, senza tanti fronzoli. :thumbup:

Canale Stilograficamente

Inviato: mercoledì 6 febbraio 2019, 2:48
da PzzShz12
Ottimo canale...
Ottima persona...

Cosa volere di più 🤷🏻‍♂️

Canale Stilograficamente

Inviato: mercoledì 6 febbraio 2019, 16:52
da Stilo80
Grazie a tutti dei commenti, nuova energia per continuare.
Mauro78 ha scritto: martedì 5 febbraio 2019, 17:31 (...)
Spero ci terrai informati sui prossimi video che verranno caricati
Salvo gli "extra" (unboxing, video di raduni, digressioni varie) che vengono pubblicati senza una schedulazione fissa, se non ho intoppi, pubblico il sabato mattina intorno alle 7:00 per dare tempo di guardarlo nella tranquillità di una colazione di fine settimana. Non so per voi, ma per me è uno dei momenti sacri della giornata. Se vi va', fatemi sapere che ne pensate di questa tabellina di marcia.

Per non perdere un video, l'ideale è iscriversi al canale (link nella mia firma) attivando la campanella, vi arriverà la notifica del nuovo video pubblicato. Per eventuali difficoltà potete scrivermi un messaggio privato qui.

Mi rendo conto che non tutti possono essere familiari con lo strumento, se preferite, per i prossimi video posso rispondere in questo argomento con un link al video ed una descrizione. Magari potrei aggiungere qualche informazione a corredo del video. Non l'ho fatto finora per non tediare chi magari non è interessato

Comunque nuovi format all'orizzonte e tanto, ma tanto da girare e pubblicare :idea: . Sono elettrizzato per quel che sto imparando ed ho ancora da imparare. Grazie ancora a tutti per il sostegno, a Placo per aver iniziato questo argomento utilissimo anche a "correggere il tiro" col vostro contributo laddove necessario e grazie al forum per lo spazio. :thumbup:

Canale Stilograficamente

Inviato: mercoledì 6 febbraio 2019, 18:26
da Placo
Stilo80 ha scritto: mercoledì 6 febbraio 2019, 16:52 pubblico il sabato mattina intorno alle 7:00 per dare tempo di guardarlo nella tranquillità di una colazione di fine settimana. Non so per voi, ma per me è uno dei momenti sacri della giornata. Se vi va', fatemi sapere che ne pensate di questa tabellina di marcia.
Penso sia un'ottima scaletta, nel fine settimana c'è più tempo per guardare i video 😊

Canale Stilograficamente

Inviato: mercoledì 6 febbraio 2019, 18:55
da Mauro78
Stilo80 ha scritto: mercoledì 6 febbraio 2019, 16:52 Grazie a tutti dei commenti, nuova energia per continuare.
Mauro78 ha scritto: martedì 5 febbraio 2019, 17:31 (...)
Spero ci terrai informati sui prossimi video che verranno caricati
Salvo gli "extra" (unboxing, video di raduni, digressioni varie) che vengono pubblicati senza una schedulazione fissa, se non ho intoppi, pubblico il sabato mattina intorno alle 7:00 per dare tempo di guardarlo nella tranquillità di una colazione di fine settimana. Non so per voi, ma per me è uno dei momenti sacri della giornata. Se vi va', fatemi sapere che ne pensate di questa tabellina di marcia.

Per non perdere un video, l'ideale è iscriversi al canale (link nella mia firma) attivando la campanella, vi arriverà la notifica del nuovo video pubblicato. Per eventuali difficoltà potete scrivermi un messaggio privato qui.

Mi rendo conto che non tutti possono essere familiari con lo strumento, se preferite, per i prossimi video posso rispondere in questo argomento con un link al video ed una descrizione. Magari potrei aggiungere qualche informazione a corredo del video. Non l'ho fatto finora per non tediare chi magari non è interessato

Comunque nuovi format all'orizzonte e tanto, ma tanto da girare e pubblicare :idea: . Sono elettrizzato per quel che sto imparando ed ho ancora da imparare. Grazie ancora a tutti per il sostegno, a Placo per aver iniziato questo argomento utilissimo anche a "correggere il tiro" col vostro contributo laddove necessario e grazie al forum per lo spazio. :thumbup:
Concordo che la pubblicazione dei nuovi video nel fine settimana sia una buona idea: nel weekend si ha più tempo per godersi il video senza troppe distrazioni e godersi così la propria passione.

Canale Stilograficamente

Inviato: sabato 9 febbraio 2019, 1:27
da Stilo80
Bene, allora vi aspetto domattina nella linea sottile dove cielo e mare s'incontrano. Ore 7:00 in punto, buona colazione e buon week end a tutti ;)

Canale Stilograficamente

Inviato: sabato 16 febbraio 2019, 7:52
da PzzShz12
Nuovo video arrivato puntuale anche stamani ❤️

Ne colgo l'occasione per raccontare un aneddoto da parte di un mio amico novizio dottore...

É oramai culto generale pensare che i dottori di un certo livello utilizzino solo montblancs o penne di "pari livello", ma evidentemente non è sempre così.
Infatti il primario di un determinato reparto di un particolare ospedale milanese (privacy mia fatti capanna 🙊) ho scoperto che utilizza solo lamy safari!!
Ne ha circa 150 e le ha sparse in giro per il suo reparto in modo da poterle usare, perdere e ritrovare come fossero bic, però dai, un dottore di così alto rango che utilizza solo safari non me l'aspettavo, è stata una bella sorpresa 😂

Canale Stilograficamente

Inviato: sabato 16 febbraio 2019, 8:03
da Gargaros
PzzShz12 ha scritto: sabato 16 febbraio 2019, 7:52Ne colgo l'occasione per raccontare un aneddoto da parte di un mio amico novizio dottore...

É oramai culto generale pensare che i dottori di un certo livello utilizzino solo montblancs o penne di "pari livello", ma evidentemente non è sempre così.
Infatti il primario di un determinato reparto di un particolare ospedale milanese (privacy mia fatti capanna 🙊) ho scoperto che utilizza solo lamy safari!!
Ne ha circa 150 e le ha sparse in giro per il suo reparto in modo da poterle usare, perdere e ritrovare come fossero bic, però dai, un dottore di così alto rango che utilizza solo safari non me l'aspettavo, è stata una bella sorpresa 😂
Voglio stringergli la mano.

Canale Stilograficamente

Inviato: sabato 16 febbraio 2019, 8:19
da HoodedNib
PzzShz12 ha scritto: sabato 16 febbraio 2019, 7:52 Nuovo video arrivato puntuale anche stamani ❤️

Ne colgo l'occasione per raccontare un aneddoto da parte di un mio amico novizio dottore...

É oramai culto generale pensare che i dottori di un certo livello utilizzino solo montblancs o penne di "pari livello", ma evidentemente non è sempre così.
Infatti il primario di un determinato reparto di un particolare ospedale milanese (privacy mia fatti capanna 🙊) ho scoperto che utilizza solo lamy safari!!
Ne ha circa 150 e le ha sparse in giro per il suo reparto in modo da poterle usare, perdere e ritrovare come fossero bic, però dai, un dottore di così alto rango che utilizza solo safari non me l'aspettavo, è stata una bella sorpresa 😂
Immagino che periodicamente si faccia il giro per cambiare le cartucce e che ne abbia un cassetto della scrivania pieno

Canale Stilograficamente

Inviato: sabato 16 febbraio 2019, 13:39
da Stilo80
PzzShz12 ha scritto: sabato 16 febbraio 2019, 7:52 Nuovo video arrivato puntuale anche stamani ❤️

Ne colgo l'occasione per raccontare un aneddoto da parte di un mio amico novizio dottore...

É oramai culto generale pensare che i dottori di un certo livello utilizzino solo montblancs o penne di "pari livello", ma evidentemente non è sempre così.
Infatti il primario di un determinato reparto di un particolare ospedale milanese (privacy mia fatti capanna 🙊) ho scoperto che utilizza solo lamy safari!!
Ne ha circa 150 e le ha sparse in giro per il suo reparto in modo da poterle usare, perdere e ritrovare come fossero bic, però dai, un dottore di così alto rango che utilizza solo safari non me l'aspettavo, è stata una bella sorpresa 😂
PzzShz12 ❤️

Tutti a farsi visitare da questo dottore! Mi ci vedrei moribondo su un lettino, girandomi "toh una Safari". Mi chiederei se attribuire il miraggio a livello della febbre o alla passione, poi un medico ad un tratto: "ecco dove l'avevo l'asciata"... e fu così che il mio elettrocardiogramma prese la forma di un Copperplate mentre mi addormentai sorridente pensando sono in buone... Lamy.