Pagina 2 di 2

la penna più costosa?

Inviato: martedì 5 febbraio 2019, 20:19
da shinken
Gargaros ha scritto: martedì 5 febbraio 2019, 12:23
zoniale ha scritto: lunedì 4 febbraio 2019, 23:54 Non sarà la penna più costosa:

https://www.ebay.de/itm/LAMY-Safari-fou ... Sw4ZVcTIa1

Ma certo non è a buon mercato!
:lol:

Ci sarebbe anche questa:

https://www.amazon.it/gp/offer-listing/ ... dition=new
Con tutte le preppy che ho per casa : sono ricco e non lo sapevo!

la penna più costosa?

Inviato: mercoledì 6 febbraio 2019, 14:20
da Annibale
marco077 ha scritto: martedì 5 febbraio 2019, 22:45 Ho trovato questo articolo. Anche se non si riferisce a quello che intendevi tu (ho capito che parli di penne "di serie"), meritava comunque di essere citato:
"Si chiama “Fulgor Nocturnus”, che in latino significa “bagliore notturno”, ed è prodotta da una storica azienda vicentina produttrice di penne, famosa in tutto il mondo: la “Elmo & Montegrappa”.
Teatro della vendita una cerimonia di beneficenza svoltasi a Shanghai nella quale è stata battuta all’asta . È un record a livello mondiale per quanto riguarda gli strumenti da scrittura e ha trovato degna cornice alla “National charity ceremony 2010”. La penna è stata battuta all’asta per 58 milioni di Yuan, vale a dire circa 6,3 milioni di euro
."
Da quanto leggo pare sia stata fatta dalla Tibaldi (https://www.luxury-insider.com/luxury-n ... ai-auction), forse nella mia ignoranza si tratta della stessa casa.

la penna più costosa?

Inviato: mercoledì 6 febbraio 2019, 20:41
da Roberto64
Buona sera tutti,
Cosa intendete come penna più costosa - il pezzo d'antiquariato o la penna di nuova concezione realizzata con materiali pregiati?
Per la seconda categoria personalmente trovo le penne giapponesi degne di essere prese in considerazione.
Le Sailor deidcate alle stagioni le trovo molto belle e ancora da considerarsi penne stilografiche e non oggetti prezioni... cosa ne pensate?
Saluti
Roberto

la penna più costosa?

Inviato: mercoledì 6 febbraio 2019, 23:10
da shinken
Roberto64 ha scritto: mercoledì 6 febbraio 2019, 20:41 Buona sera tutti,
Cosa intendete come penna più costosa - il pezzo d'antiquariato o la penna di nuova concezione realizzata con materiali pregiati?
Per la seconda categoria personalmente trovo le penne giapponesi degne di essere prese in considerazione.
Le Sailor deidcate alle stagioni le trovo molto belle e ancora da considerarsi penne stilografiche e non oggetti prezioni... cosa ne pensate?
Saluti
Roberto
Sailor ha a catalogo cose molto interessanti,ma pilot-Namiki non scherza. Lacche e tecniche artigianali portano le penne a migliaia di euro, e parliamo di oggetti nuovi.

la penna più costosa?

Inviato: giovedì 7 febbraio 2019, 0:02
da zoniale
zoniale ha scritto: lunedì 4 febbraio 2019, 23:54 Non sarà la penna più costosa:
https://www.ebay.de/itm/LAMY-Safari-fou ... Sw4ZVcTIa1
Ma certo non è a buon mercato!
Boh!

Questa è andata per 506 Euri tondi tondi:
https://www.ebay.it/itm/LAMY-Safari-fou ... 3673559957

la penna più costosa?

Inviato: giovedì 7 febbraio 2019, 1:45
da Gargaros
Secondo me è una truffa. Chissà se qualche pollo che ha i soldi da buttare abboccherà...

la penna più costosa?

Inviato: giovedì 7 febbraio 2019, 11:58
da zoniale
marco077 ha scritto: giovedì 7 febbraio 2019, 0:21 O il mondo è pieno di "polli" o è un modello unico fatto di Kryptonite :lol:
Gargaros ha scritto: giovedì 7 febbraio 2019, 1:45 Secondo me è una truffa. Chissà se qualche pollo che ha i soldi da buttare abboccherà...
No. Non avete capito. Il pollame o la truffa qui non c'entrano. Concentratevi un pochino quando leggete un post, senno mi diventate terrapiattisti o antivax.

La penna è stata messa in vendita a 1€. Sono i compratori con i loro 29 rilanci che l'hanno portata a 506€. E se ci è arrivata è perché qualcuno ha offerto 501 e qualcun'altro ancora di più.

Evidentemente c'è un giro di appassionati delle Safari per cui questa rappresenta una ghiottoneria.

la penna più costosa?

Inviato: giovedì 7 febbraio 2019, 12:12
da HoodedNib
zoniale ha scritto: giovedì 7 febbraio 2019, 11:58
marco077 ha scritto: giovedì 7 febbraio 2019, 0:21 O il mondo è pieno di "polli" o è un modello unico fatto di Kryptonite :lol:
Gargaros ha scritto: giovedì 7 febbraio 2019, 1:45 Secondo me è una truffa. Chissà se qualche pollo che ha i soldi da buttare abboccherà...
No. Non avete capito. Il pollame o la truffa qui non c'entrano. Concentratevi un pochino quando leggete un post, senno mi diventate terrapiattisti o antivax.

La penna è stata messa in vendita a 1€. Sono i compratori con i loro 29 rilanci che l'hanno portata a 506€. E se ci è arrivata è perché qualcuno ha offerto 501 e qualcun'altro ancora di più.

Evidentemente c'è un giro di appassionati delle Safari per cui questa rappresenta una ghiottoneria.
se questo e' il caso, e quel colore non mi pare di averlo mai visto associato ad una Safari quindi magari e' una limited edition per qualche negozio, allora si ricade nei prezzi che il collezionismo ha quando si ha a che fare con effettive rarita', insomma tutto normale

la penna più costosa?

Inviato: giovedì 7 febbraio 2019, 13:35
da shinken
HoodedNib ha scritto: giovedì 7 febbraio 2019, 12:12
se questo e' il caso, e quel colore non mi pare di averlo mai visto associato ad una Safari quindi magari e' una limited edition per qualche negozio, allora si ricade nei prezzi che il collezionismo ha quando si ha a che fare con effettive rarita', insomma tutto normale
Ok ma a 6-700 euro si compera una maki-e delle linee più economiche e siamo su pianeti davvero differenti :lol:

la penna più costosa?

Inviato: giovedì 7 febbraio 2019, 14:36
da HoodedNib
marco077 ha scritto: giovedì 7 febbraio 2019, 14:25
zoniale ha scritto: giovedì 7 febbraio 2019, 11:58



No. Non avete capito. Il pollame o la truffa qui non c'entrano. Concentratevi un pochino quando leggete un post, senno mi diventate terrapiattisti o antivax.

La penna è stata messa in vendita a 1€. Sono i compratori con i loro 29 rilanci che l'hanno portata a 506€. E se ci è arrivata è perché qualcuno ha offerto 501 e qualcun'altro ancora di più.

Evidentemente c'è un giro di appassionati delle Safari per cui questa rappresenta una ghiottoneria.
Io intendevo piuttosto un'altra cosa... il mio post è stato effettivamente troppo sintetico. Mi sono premurato per scrupolo (a dire il vero dopo aver postato la risposta), di leggere la descrizione completa sull'annuncio ed, effettivamente, è una versione "rara" degli anni '80, mai usata, ecc. ecc. Dando già per scontato che ci fosse comunque qualche motivo per una quotazione così elevata, il mio pensiero era più che altro questo: dati i materiali costruttivi e la fascia di mercato della penna (comunque economica), seppur sia un modello raro, è giustificato un prezzo così alto su quella specifica piazza? EBay non è una casa d'aste "ufficiale" e non offre garanzie di autenticità e/o rarità, che potrebbero essere gli unici elementi tali da "consentire" un acquisto a cifre del genere con una certa tranquillità. Loro stessi ripetono in tutti gli annunci: "Il venditore si assume la piena responsabilità della messa in vendita dell'oggetto.", perciò non si assumono alcuna responsabilità su quanto dichiarato negli annunci (tutto sulla fiducia in sconosciuti). In pratica, nel caso specifico: o è un qualcosa che puoi constatare oggettivamente (ecco la Kryptonite) o è un "rischio" spropositato pagare oltre 500 euro un oggetto del cui valore non si ha alcuna garanzia (ed ecco i polli). Cosa diversa -senza essere polli- sarebbe pagare così tanto lo stesso oggetto (in un'asta vera) fornito di adeguata certificazione (e stima), in quanto modello unico o perchè magari appartenuto a qualche personalità.
Secondo me il tizio sapeva che stava mettendo un'asta di un pezzo raro (assumendo onesta' e tutto) e pensava sarebbe salita un po' ma non credo pensava fino a quel punto. Probabilmente non credevano nemmeno chi ha partecipato :D

la penna più costosa?

Inviato: giovedì 7 febbraio 2019, 15:59
da Gargaros
zoniale ha scritto: giovedì 7 febbraio 2019, 11:58Evidentemente c'è un giro di appassionati delle Safari per cui questa rappresenta una ghiottoneria.
Non lo so, Zo, non mi convince. Sarà che sono negativo per natura, ma per me si tratta di account fake (o anche non fake, ma sarebbero un gruppo di truffatori che lavorano di concerto) che servono a far lievitare il prezzo in attesa che un riccastro ingenuo veda e ci caschi.

Lo penso perché l'asta ha una scadenza, e se io ci tengo a un oggetto cercherei di rilanciare un prezzo verso la fine, sperando di essere l'ultimo. Invece questi (sempre gli stessi, se controlli le offerte) si sono alternati rilanciando anche di 100 euro... A volte non si sono neanche alternati, ma è uno solo che rilancia di continuo... Non ha molto senso, è di una stupidità cosmica, e 'nsomma a me puzza parecchio.


EDIT
Ho letto ora gli altri commenti. Ma secondo me qualcosa puzza anche se si trattasse di una penna rara. C'è un partecipante che ha rilanciato di continuo senza interruzione. O è un deficiente o è un ignorante alla prima asta online.

Poi boh, non è chiaro, non è chiaro. E' oshcuro!

la penna più costosa?

Inviato: giovedì 7 febbraio 2019, 16:38
da piccardi
Quella penna ha un colore raro, ed a quanto mi dicono è molto ricercata fra i collezionisti di safari. Che abbia senso spenderci quella cifra dipende da cosa uno ci vede. Per qualcuno spendere 50 euro per una stilografica quando compri una bic per 50 centesimi è un'assurdità.

Simone