Re: Aurora nero
Inviato: sabato 15 settembre 2012, 19:57
Per non uscire fuori argomento, iniziamo a parlarne sul "serio"....
Allego foto della boccetta oggi in commercio e che ne contiene 45ml

Le mie impressioni su questo inchiostro, confrontandolo con il Noodler's Black (il mio standard oggi di confronto) devo dire che l'effetto visivo che dà è di un bel tratto veramente NERO e pieno, anche se, confrontato col Noodler's Bulletproof Black, per chi non cerca le particolari caratteristiche di quest'ultimo o non ne dà importanza, l'Aurora è perfetto!
Questa la mia pagella (voti da 1 a 10):
SATURATION: 8.5
è veramente NERO. L'Aurora black non è affatto slavato o grigio. E' veramente un "vero" nero, e tra tutti i neri da me provati è molto scuro e profondo.
SHADING: 3
poco equilibrato (vedi sopra)
DRYING SPEED: 6
veloce ma non troppo! poco più di 10 secondi.
FEATHERING RESISTANCE: 7
un pò allarga il tratto, ma non "spiuma" molto neanche su carta infima.
FLOW: 8
Scivola quasi come il Paraflù! Resuscita anche i pennini "malati".
BLEED THROUGH RESISTANCE: 4
purtroppo con stilo "abbondanti" e carte economiche la parte posteriore del foglio sarà quasi inutilizzabile, a meno di usare carte migliori come ad esempio la Pigna EcoQua puntinata.
WATER RESISTANCE: 0
ma resiste meglio di altri inchiostri che al contatto dell'acqua "scompaiono", comunque rimane +/- leggibile; vedi foto post precedente.
LIGHT FASTNESS: 0
non ho provato a lasciarlo sotto il sole, ma non credo abbia molta resistenza a differenza del Noodler's Black che è certificato per questo.
pH: 4.3
ARCHIVAL (pH neutral & light fast): 0
non è "eternal" come il Noodler's Black.
BULLETPROOF (YES-NOT): NO
purtroppo bisogna rivolgersi al Noodler's Black anche per questo!
PULIZIA: 3
Questo inchiostro è difficile da togliere dalle mani, sicuramente ciò è dovuto alle stesse proprietà che lo rendono un nero molto profondo! Per eliminarlo velocemente e completamente, purtroppo, è necessaria la candeggina; a differenza del Noodler's Black, che con acqua e sapone e un pò di olio di gomito viene via molto più facilmente.
COSTO: 6
9 euro inchiostro non proprio economico per il quantitativo contenuto nella boccetta da 45ml, confrontandolo con gli 11/12$ (al cambio attuale 9 euro circa) della boccetta da 90ml (quantità doppia rispetto all'Aurora) del Noodler's Bulletproof Black (tra l'altro piena fino all'orlo a differenza di tutti gli altri inchiostri da me acquistati!!!)... Ma si trova praticamente ovunque in Italia, a differenza del Noodler's che è d'importazione.
GIUDIZIO FINALE: 8
Aurora Black è un bellissimo inchiostro veramente NERO e coprente, che scorre e lubrifica bene la stilo. Ha un tempo di asciugatura un po' lento, soprattutto su certe carte, ma non così drammatico. E' indispensabile per chi vuole un inchiostro veramente nero e soprattutto "sicuro" e che non danneggi la vostra stilografica anche costosa!
Il prezzo di vendita è il suo punto debole, la boccetta ne contiene solo 45 ml per 9 euro; tra gli inchiostri "europei" fanno peggio solo i Pelikan Edelstein ed i MB... Quelli di importazione come Sailor, Pilot Iroshizuku ad esempio, invece, sono inavvicinabili.
Nel complesso consiglio questo inchiostro a chiunque cerchi un VERO nero profondo, che scorre e lubrifica bene la vostra stilografica, ad un prezzo ragionevole.
P.S.: per chi non comprende la lingua di Herry Potter, consiglio questa "guida"
: viewtopic.php?f=9&t=220#p1335
Sergio
Allego foto della boccetta oggi in commercio e che ne contiene 45ml

Le mie impressioni su questo inchiostro, confrontandolo con il Noodler's Black (il mio standard oggi di confronto) devo dire che l'effetto visivo che dà è di un bel tratto veramente NERO e pieno, anche se, confrontato col Noodler's Bulletproof Black, per chi non cerca le particolari caratteristiche di quest'ultimo o non ne dà importanza, l'Aurora è perfetto!
Questa la mia pagella (voti da 1 a 10):
SATURATION: 8.5
è veramente NERO. L'Aurora black non è affatto slavato o grigio. E' veramente un "vero" nero, e tra tutti i neri da me provati è molto scuro e profondo.
SHADING: 3
poco equilibrato (vedi sopra)
DRYING SPEED: 6
veloce ma non troppo! poco più di 10 secondi.
FEATHERING RESISTANCE: 7
un pò allarga il tratto, ma non "spiuma" molto neanche su carta infima.
FLOW: 8
Scivola quasi come il Paraflù! Resuscita anche i pennini "malati".
BLEED THROUGH RESISTANCE: 4
purtroppo con stilo "abbondanti" e carte economiche la parte posteriore del foglio sarà quasi inutilizzabile, a meno di usare carte migliori come ad esempio la Pigna EcoQua puntinata.
WATER RESISTANCE: 0
ma resiste meglio di altri inchiostri che al contatto dell'acqua "scompaiono", comunque rimane +/- leggibile; vedi foto post precedente.
LIGHT FASTNESS: 0
non ho provato a lasciarlo sotto il sole, ma non credo abbia molta resistenza a differenza del Noodler's Black che è certificato per questo.
pH: 4.3
ARCHIVAL (pH neutral & light fast): 0
non è "eternal" come il Noodler's Black.
BULLETPROOF (YES-NOT): NO
purtroppo bisogna rivolgersi al Noodler's Black anche per questo!
PULIZIA: 3
Questo inchiostro è difficile da togliere dalle mani, sicuramente ciò è dovuto alle stesse proprietà che lo rendono un nero molto profondo! Per eliminarlo velocemente e completamente, purtroppo, è necessaria la candeggina; a differenza del Noodler's Black, che con acqua e sapone e un pò di olio di gomito viene via molto più facilmente.
COSTO: 6
9 euro inchiostro non proprio economico per il quantitativo contenuto nella boccetta da 45ml, confrontandolo con gli 11/12$ (al cambio attuale 9 euro circa) della boccetta da 90ml (quantità doppia rispetto all'Aurora) del Noodler's Bulletproof Black (tra l'altro piena fino all'orlo a differenza di tutti gli altri inchiostri da me acquistati!!!)... Ma si trova praticamente ovunque in Italia, a differenza del Noodler's che è d'importazione.
GIUDIZIO FINALE: 8
Aurora Black è un bellissimo inchiostro veramente NERO e coprente, che scorre e lubrifica bene la stilo. Ha un tempo di asciugatura un po' lento, soprattutto su certe carte, ma non così drammatico. E' indispensabile per chi vuole un inchiostro veramente nero e soprattutto "sicuro" e che non danneggi la vostra stilografica anche costosa!
Il prezzo di vendita è il suo punto debole, la boccetta ne contiene solo 45 ml per 9 euro; tra gli inchiostri "europei" fanno peggio solo i Pelikan Edelstein ed i MB... Quelli di importazione come Sailor, Pilot Iroshizuku ad esempio, invece, sono inavvicinabili.
Nel complesso consiglio questo inchiostro a chiunque cerchi un VERO nero profondo, che scorre e lubrifica bene la vostra stilografica, ad un prezzo ragionevole.
P.S.: per chi non comprende la lingua di Herry Potter, consiglio questa "guida"

Sergio