nime ha scritto: ↑venerdì 21 dicembre 2018, 12:27
Il poppy red sembra bellissimo, ma ho paura che possa essere troppo brillante per gli appunti dell'università. Non che mi serva qualcosa di serioso, non sto prendendo appunti in un ambiente buisness, ma temo che poi rileggere sarebbe un trauma per gli occhi e la stessa resa durante la scrittura possa risultare fastidiosa.
Per ora un compromesso fra il poppy red e l'oxblood mi sembrano il matador e il red dragon di Diamine, ho provato a ordina una boccetta da 30 ml del secondo e vediamo come va
Se ordini direttamente dal sito diamine un paio di boccettini puoi avere un campione in omaggio e ti fai un'idea migliore di quale possa essere più adatto
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti" Francesco
Prego tornare in argomento!
Lo so che quando si parla di inchiostri ci facciamo sempre prendere la mano...
Anche io sono senz'altro fra i curiosi rispetto a questo nuovo Edelstein. Conto di leggere qualche recensione, ma è comunque già finito in cima alla classifica dei prossimi acquisti del 2019
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
nime ha scritto: ↑venerdì 21 dicembre 2018, 12:27
Il poppy red sembra bellissimo, ma ho paura che possa essere troppo brillante per gli appunti dell'università. Non che mi serva qualcosa di serioso, non sto prendendo appunti in un ambiente buisness, ma temo che poi rileggere sarebbe un trauma per gli occhi e la stessa resa durante la scrittura possa risultare fastidiosa.
Per ora un compromesso fra il poppy red e l'oxblood mi sembrano il matador e il red dragon di Diamine, ho provato a ordina una boccetta da 30 ml del secondo e vediamo come va
Immagino che tu stia usando il rosso come normalmente si usi per prendere appunti: qualche sottolineatura, segnare qualche errore, qualche parola o breve frase significativa e note a bordo pagina... ovvero non una grande quantita' di roba e comunque roba che si segna in rosso per essere vista. Quindi, secondo il mio personale parere, serve un inchiostro ben visibile per questo. Diverso e' se non ti piace proprio la tonalita' oppure devi scriverci tanto. Sempre secondo me.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
nime ha scritto: ↑giovedì 20 dicembre 2018, 16:47
Io sono alla ricerca del mio rosso: sto cercando un rosso deciso ma non troppo "brillante", che possa essere usato anche per prendere appunti senza uccidermi gli occhi. sto pendando a un Diamine Red Dragon/Oxblood, ma ho paura che siano troppo scuri e tendano troppo al marrone e poco al rosso
Se posso azzardare un consiglio, un rosso che però non stanca la vista è il Rustic Brown. E' come l'Oxblood, ma con un viraggio più pesante sul marrone. Insomma, è interessante anche per scriverci a lungo e riposa la vista, anche se personalmente non mi fa impazzire e gli servono delle penne con flusso un po' abbondante.
Per corrispondere con me, postate una presentazione nella sezione apposita del forum cliccando sul francobollo e mandatemi un MP!