Pagina 2 di 4
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: domenica 9 dicembre 2018, 19:20
da Irishtales
Ad una rapida occhiata, mi pare che tu abbia calcolato i rapporti giusti fra le altezze. L'inclinazione dovrebbe essere di 52° dalla linea orizzontale, ma non ho avuto modo di verificare, vado a memoria, quindi controlla
Il calcolatore di falsarighe che ti ho indicato va "ingannato" perchè nasce per i pennini a punta tronca e si basa sulla larghezza del tratto, ma permette di tracciare anche i riferimenti obliqui per mantenere l'inclinazione.
L'altezza delle minuscole da 1,5 mm non mi stupisce: è un tipo di scrittura che è stata pensata non per studenti di prima elementare ma per adulti addetti al commercio. Quindi 1,5 - 2 mm di altezza del corpo-lettera, peraltro inclinato, mi sembrano più che appropriati.
Se nel calcolatore di falsarighe imposti 2 mm come dimensione del tratto e indichi con qualche approssimazione le altezze di ascendenti, discendenti e maiuscole basandoti sui calcoli che hai fatto, potresti riuscire senza dubbio a ricavarne la falsariga adeguata. Non fossilizzarti troppo sul mezzo millimetro in più o in meno.
Vito potrebbe esserti certamente di aiuto perchè è uno dei pochi, fra noi, ad essersi dedicato al Palmer.
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: domenica 9 dicembre 2018, 22:01
da nime
Gargaros ha scritto: ↑domenica 9 dicembre 2018, 18:17
A me pare che tu abbia una calligrafia stupenda, quindi perché devi cambiarla? La trovo regolare, chiara, ordinata
[...]
La calligrafia è un emanazione della personalità, modificarla significa andare contro se stessi!
Innanzitutto grazie per il complimento, lo apprezzo moltissimo! Sono d'accordo con te sul fatto che la grafia è un'emanazione della personalità, ma ho una visione meno assoluta del fatto che "modificarla significa andare contro se stessi": come individuo, cerco di cambiare e migliorarmi ogni giorno, liberarmi dei miei egoismi e smussare gli spigoli del mio carattere, quindi non vedo nulla di male nel fare lo stesso con la grafia. Non sempre tutto quello che è "naturalmente nostro" è da considerarsi perfetto per natura.
Sono inoltre dell'idea che ci sia differenza fra l'esercizio della calligrafia e la grafia giornaliera: nella prima deve essere ricercata l'assoluta uniformità allo stile scelto, mentre nel secondo caso si sfrutta l'esercizio dello stile scelto per avere benefici nella propria grafia giornaliera: questo dovrebbe evitare di snaturare completamente la grafia, ma lavorare sul suo miglioramento grazie al transfer.
Irishtales ha scritto: ↑domenica 9 dicembre 2018, 19:20
Ad una rapida occhiata, mi pare che tu abbia calcolato i rapporti giusti fra le altezze. L'inclinazione dovrebbe essere di 52° dalla linea orizzontale, ma non ho avuto modo di verificare, vado a memoria, quindi controlla
Il calcolatore di falsarighe che ti ho indicato va "ingannato" perchè nasce per i pennini a punta tronca e si basa sulla larghezza del tratto, ma permette di tracciare anche i riferimenti obliqui per mantenere l'inclinazione.
Ho spulciato il libro da capo a piedi e non c'è una inclinazione fornita; in un altro testo ho letto che il Palmer non da indicazioni precise sull'angolazione da tenere, anche se generalmente si usa quella dello Spencerian che è 52°; proverò così, se la trovo troppo estrema la cambio!
Ho provato a impostare il sito nel modo che vedi in allegato;; ti sembra corretto? Unico problema è che il
pdf che genera è bianco, e nell'intestazione del sito stesso c'è scritto che non funziona con ultimo aggiornamento nel 2016; dobbiamo rinunciarci o c'è qualcos'altro di così completo?
modifico per aggiungere
Intanto che cerchiamo di capire se quel fantastico sito può essere in qualche modo ritrovato/recuperato funzionante (adoravo che mi facesse impostare vari tipi di lunghezza, per cui potevo averne una diversa per le maiuscole) ne ho provato un altro indicato nella Wiki; è meno personalizzabile, ma ha fatto abbastanza bene il suo dovere - che per il momento era solo fornirmi l'angolatura, devo controllare bene le proporzioni fra maiuscole e minuscole (ho usato, modificando solo l'angolo, il preimpostato spencerian, spero vada bene)
Allego i risultati: dopo qualche esercizio con la falsariga, ho provato una prova a mano senza guide e l'inclinazione delle linee è venuta fuori corretta senza sforzo; non è precisissima, ovviamente, ma ho fatto una prova mettendo i due fogli in controluce ed è abbastanza impressionante. Le guide sono state utilissime!
p.s.
domani dovrebbe arrivare la mia Pilot Metropolitan <3 non vedo lora!
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: lunedì 10 dicembre 2018, 11:35
da Irishtales
nime ha scritto: ↑domenica 9 dicembre 2018, 22:01 dobbiamo rinunciarci o c'è qualcos'altro di così completo?
Sono pessimista al riguardo, se in almeno due anni non ha risolto il problema...Peccato, finchè ha funzionato era davvero un supporto eccellente.
Pare che quello che hai reperito però sia adatto.
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: lunedì 10 dicembre 2018, 15:12
da Stormwolfie
Riguardando questo "slant" lo trovo eccessivo rispetto a quello che ho misurato sul Metodo Palmer. Negli esempi riportati sul manuale c'è una linea tratteggiata che definisce l'inclinazione. L' ho misurata con una squadra graduata e mi risulta essere intorno ai 70 gradi. I drill riguardanti le linee e gli ovali sembrano ad occhio con uno slant decisamente piu' chiuso. Probabilmente nel manuale "Palmer's Guide - Business writing" gli esercizi sono riportati con lo slant riportato nella foto, mentre nel Palmer Method of Business writing c'è un inclinazione molto diversa.
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: lunedì 10 dicembre 2018, 15:44
da nime
Stormwolfie ha scritto: ↑lunedì 10 dicembre 2018, 15:12
Riguardando questo "slant" lo trovo eccessivo rispetto a quello che ho misurato sul Metodo Palmer. Negli esempi riportati sul manuale c'è una linea tratteggiata che definisce l'inclinazione. L' ho misurata con una squadra graduata e mi risulta essere intorno ai 70 gradi.
Avevo lo stesso dubbio: molti sul forum riportano l’inclinazione dello spencerian, che è appunto 52, ma oggi rileggendo meglio il manuale, Palmer dice che lo slant di fatto non conta: ogni alunno sviluppa quello che gli viene più congeniale a patto che lo sviluppi in maniera uniforme. Penso che opterò anche io per qualcosa di meno estemo, perché così inclinato mi costringe a ruotare troppo il polso e finisco per poggiare il lato della mano sul foglio.
Intanto la mia bambina è arrivata <3
Credo che aspetterò domani a provarla però, perché mi arriveranno anche gli inchiostri: voglio tenermi la cartuccia per un momento di emergenza.
Qualcuno sa sa la metropolitan usa cartucce proprietarie pilot o monta uno standard internazionale?
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: lunedì 10 dicembre 2018, 18:50
da Stormwolfie
Dovrebbe essere l’unica Pilot che monta le cartucce standard ... ne ho una anche io più tardi controllo..
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: lunedì 10 dicembre 2018, 22:03
da HoodedNib
Sto notando solo ora che questi esercizi preparatori di linee e ovali (e cerchi) inclinati in varia maniera, che s'intersecano in varia maniera, di varie dimensioni e cosi' via sono anche gli stessi esercizi preparatori che si fanno nei corsi di disegno a mano libera, sopratutto nei corsi di disegno a mano libera che si usano fare per design, oggetti o semplicemente fondali artistici e simili, oltre che essere un buon esercizio per ogni tipo di disegno (fosse pure manga)
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: martedì 11 dicembre 2018, 0:46
da nime
Stormwolfie ha scritto: ↑lunedì 10 dicembre 2018, 18:50
Dovrebbe essere l’unica Pilot che monta le cartucce standard ... ne ho una anche io più tardi controllo..
Se puoi farmi sapere, apprezzerei tantissimo! Grazie.
Intanto un aggiornamento: sono riuscita a non inaugurare la penna; domani dovrebbero arrivare gli inchiostri e proverò con quelli direttamente.
Sono invece andata avanti con la pratica e ho raggiunto le parole “mine” “use” e “sell”; inizialmente volevo portare inclinazione delle linee guida a 70, ma ormai mi sono accorta che la mano si è abituata e sarebbe un lavoro doppio.
Sto litigando con la grigia: a volte le linee sono troppo altre, altre troppo strette; domani troverò il modo giusto per impostarlo; sto anche per eliminare dal vocabolario la parola “mine”, perchè tutte quelle curve di fila mi fanno mollare il ritmo - anche se scrivo moltomoiu velocemente di quanton palmer chiedq.
Ho provato sia con la matita, sia con la Pilot G-Tech ( si sto riciclando in figli per economia!
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: martedì 11 dicembre 2018, 0:59
da Stormwolfie
Mi sbagliavo monta una cartuccia proprietaria

Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: martedì 11 dicembre 2018, 8:29
da diegok54
Complimenti per i risultati e la costanza.
Riguardo alla Pilot MR2, che ho anch’io, monta le cartucce internazionali (Pelikan) o quelle proprietarie a seconda del mercato di destinazione.
Ho acquistato la mia su Amazon Italia, controllando nei commenti quali cartucce montasse, e mi son trovato la versione con l’attacco giusto. La uso, infatti, con le cartucce di J. Herbin, che hanno l’attacco Pelikan o internazionale che dir si voglia.

Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: martedì 11 dicembre 2018, 12:17
da nime
Quindi non si sa che cartucce monta XD
Io l’ho presa sul medesimo sito ma USA (non so manco come Ho fatto!) quindi non so a questo punto che cartucce monta.
C’è un modo per riconoscerle a colpo d’occhio?
Vi ringrazio per i complimenti intanto, ma sto smadonnando più che altro: la parola “mine” proprio non vuole uscire. Escono la M e la I, ma la N viene un disastro a causa del modo in cui la congiungo con la I. Sembra che il movimento muscolare proprio non voglia venirmi! Migliora un po’ se interrompo il tratto e riprendo, ma ovviamente la parola va scritta tutta di fila <.< ne ho scritto pagine e pagine ma non vuole uscire
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: martedì 11 dicembre 2018, 13:34
da muristenes
nime ha scritto: ↑martedì 11 dicembre 2018, 12:17
Quindi non si sa che cartucce monta XD
Io l’ho presa sul medesimo sito ma USA (non so manco come Ho fatto!) quindi non so a questo punto che cartucce monta.
C’è un modo per riconoscerle a colpo d’occhio?
Dalla foto pubblicata ieri si vede una cartuccia Pilot nella scatola della penna. La cartuccia internazionale ha un'abboccatura più piccola.
http://www.fountainpen.it/Usare_il_cari ... _cartuccia
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: martedì 11 dicembre 2018, 13:55
da Dory
Per la mia recente esperienza ti direi che le lettere sono poco inclinate e non riesci a dare continuità al gesto e domanda nn scontata...ti sei esercitata sulle singole lettere?
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: martedì 11 dicembre 2018, 14:39
da nime
In che senso poco inclinate? Pensi che dovrei utilizzare un angolo ancora più estremo? Riesci a farmi vedere un esempio visivo? Qui sto usando 53 e va meglio rispetto a 52, mi sembra più rispettoso della mia naturale inclinazione anche se la congiunzione con la N ancora non mi piace.
Ovviamente no, nessuna pratica. Sto seguendo il manuale alla lettera e Palmer invita a fare pratica con le parole “use”, “sell” e “mine” subito dopo i drills con verticali e cerchi perché sono sifficienti a prepararti a questi movimenti - ed effettivamente è vero. Rimarrò altri due giorni su queste parole prima di passare alla A, come da manuale
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: martedì 11 dicembre 2018, 15:22
da Dory
52 va bene (30 per le connessioni). Ma sembra che le tue lettere siano un pò più dritte. Forse è solo un'impressione mia però. Per quanto riguarda il metodo sto seguendo un libro diverso (Spencerian handwriting) che invece ti fa fare prima le lettere singole, e devo dire che aiuta a capire le forme!