Gargaros ha scritto: ↑domenica 9 dicembre 2018, 18:17
A me pare che tu abbia una calligrafia stupenda, quindi perché devi cambiarla? La trovo regolare, chiara, ordinata
[...]
La calligrafia è un emanazione della personalità, modificarla significa andare contro se stessi!
Innanzitutto grazie per il complimento, lo apprezzo moltissimo! Sono d'accordo con te sul fatto che la grafia è un'emanazione della personalità, ma ho una visione meno assoluta del fatto che "modificarla significa andare contro se stessi": come individuo, cerco di cambiare e migliorarmi ogni giorno, liberarmi dei miei egoismi e smussare gli spigoli del mio carattere, quindi non vedo nulla di male nel fare lo stesso con la grafia. Non sempre tutto quello che è "naturalmente nostro" è da considerarsi perfetto per natura.
Sono inoltre dell'idea che ci sia differenza fra l'esercizio della calligrafia e la grafia giornaliera: nella prima deve essere ricercata l'assoluta uniformità allo stile scelto, mentre nel secondo caso si sfrutta l'esercizio dello stile scelto per avere benefici nella propria grafia giornaliera: questo dovrebbe evitare di snaturare completamente la grafia, ma lavorare sul suo miglioramento grazie al transfer.
Irishtales ha scritto: ↑domenica 9 dicembre 2018, 19:20
Ad una rapida occhiata, mi pare che tu abbia calcolato i rapporti giusti fra le altezze. L'inclinazione dovrebbe essere di 52° dalla linea orizzontale, ma non ho avuto modo di verificare, vado a memoria, quindi controlla
Il calcolatore di falsarighe che ti ho indicato va "ingannato" perchè nasce per i pennini a punta tronca e si basa sulla larghezza del tratto, ma permette di tracciare anche i riferimenti obliqui per mantenere l'inclinazione.
Ho spulciato il libro da capo a piedi e non c'è una inclinazione fornita; in un altro testo ho letto che il Palmer non da indicazioni precise sull'angolazione da tenere, anche se generalmente si usa quella dello Spencerian che è 52°; proverò così, se la trovo troppo estrema la cambio!
Ho provato a impostare il sito nel modo che vedi in allegato;; ti sembra corretto? Unico problema è che il
pdf che genera è bianco, e nell'intestazione del sito stesso c'è scritto che non funziona con ultimo aggiornamento nel 2016; dobbiamo rinunciarci o c'è qualcos'altro di così completo?
modifico per aggiungere
Intanto che cerchiamo di capire se quel fantastico sito può essere in qualche modo ritrovato/recuperato funzionante (adoravo che mi facesse impostare vari tipi di lunghezza, per cui potevo averne una diversa per le maiuscole) ne ho provato un altro indicato nella Wiki; è meno personalizzabile, ma ha fatto abbastanza bene il suo dovere - che per il momento era solo fornirmi l'angolatura, devo controllare bene le proporzioni fra maiuscole e minuscole (ho usato, modificando solo l'angolo, il preimpostato spencerian, spero vada bene)
Allego i risultati: dopo qualche esercizio con la falsariga, ho provato una prova a mano senza guide e l'inclinazione delle linee è venuta fuori corretta senza sforzo; non è precisissima, ovviamente, ma ho fatto una prova mettendo i due fogli in controluce ed è abbastanza impressionante. Le guide sono state utilissime!
p.s.
domani dovrebbe arrivare la mia Pilot Metropolitan <3 non vedo lora!