piccardi ha scritto: ↑domenica 2 dicembre 2018, 19:42
In questa pubblicità c'è un disegno, nel set in scatola, del modello con colore numerato 49, ma è poco chiaro:
In effetti è un perlaceo con striature nere, che però nella rappresentazione sembrano più allargate, ma ci si può fare un affidamento limitato.
Anche il numero potrebbe essere stampigliato male o completamente sbagliato, ma a me pare comunque un 49. Temo che per dirimere la questione sarà necessario trovare altri esemplari.
Per il 242 la cifra delle centinaia, a quanto mi diceva un collezionista inglese, rappresenta il numero del pennino, mentre il 4 delle decine la tipologia della decorazione, nel caso le verette sul cappuccio. Per le unità pare non ci sia una determinazione precisa.
Simone
Ciao Simone,
Grazie per le tue ulteriori informazioni, io purtroppo non ho né materiale né contatti diretti, tutto quello che trovo è frutto di ricerche sul web, mi scuso con il forum FPN perché attingo da loro a man bassa.
Ho trovato una foto della penna 242/49 e direi che i miei dubbi erano fondati.
Nella penna di Stefano, oltre ai dubbi sul colore, non mi quadravano le venature; per quanto riguarda il codice, io non vedo chiaramente un nove, sembra una doppia marcatura, ma questa è una mia impressione.
La penna in questione è quella al centro, ovviamente essendo una foto, non chiarisce i dubbi in modo definitivo.
Per la cifra indicante le decine (nel codice 242) ho trovato alcune corrispondenze con quanto ti ha esposto il collezionista, e trovo corrispondenza anche con la pubblicità che hai inserito.
Il 4 sembra che venisse usato per indicare diverse decorazioni, nella foto, le penne sono delle X4X, come puoi notare ci sono tre differenti decorazioni presenti nei cappucci.
Mentre il numero 0 corrispondeva all’assenza di decorazioni; il numero 3 veniva utilizzato quando c'è una veretta nel cappuccio e due nel fusto.
Sui codici colore, indicati nella pubblicità, c’è un’alta corrispondenza con la lista, ma si tratta di colori ottenuti da inchiostri per la stampa, bisognerebbe vedere l’effettiva corrispondenza con la colorazione dei materiali.
Buona serata
Edo