Calamaio da viaggio Aurora Bi-flux

L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori che affianchiamo alle nostre penne.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Calamaio da viaggio Aurora Bi-flux

Messaggio da piccardi »

vikingo60 ha scritto:
piccardi ha scritto:La boccetta del maledettissimo Penman, me la ricordo fin troppo bene, è questa:
Penman.JPG
è uscita dal commercio insieme a quell'inchiostro assassino.

Ma non è stata una gran perdita, come per il caso della Sailor il sistema potrà anche sembrare intelligente, ma in pratica non serve a nulla, anzi a boccetta piena è proprio di intralcio.

Simone
Tra l'altro,oltre all'inchiostro killer,anche questa boccetta dava il problema che quando il livello scendeva a metà era praticamente impossibile riempire il bicchierino interno.
Vero! Un'altra delle cose fatte male di quel maledettissimo inchiostro, un fallimento completo su tutta la linea.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Calamaio da viaggio Aurora Bi-flux

Messaggio da vikingo60 »

Con la boccetta del Parker Penman,inoltre,almeno a me capitava molto spesso che capovolgendola per mandare l'inchiostro nel bicchierino,questo riusciva ad insinuarsi nella filettatura tra tappo e collo della bottiglia,e seccandosi rendeva praticamente impossibile aprirla.
Alessandro
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Calamaio da viaggio Aurora Bi-flux

Messaggio da piccardi »

vikingo60 ha scritto:Con la boccetta del Parker Penman,inoltre,almeno a me capitava molto spesso che capovolgendola per mandare l'inchiostro nel bicchierino,questo riusciva ad insinuarsi nella filettatura tra tappo e collo della bottiglia,e seccandosi rendeva praticamente impossibile aprirla.
Non ho avuto molte occasioni per quello, avevo rimosso il bicchierino, ma ricordo anche io delle incrostazioni tenacissime anche solo sul bordo superiore. Ed ovviamente non ho mai comprato una seconda bottiglia di quell'intasatore brevettato...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Carta e... altri accessori”