ASTROLUX ha scritto: ↑venerdì 28 settembre 2018, 12:23
Io per abituarmi all'uso continuo della stilografica, ho preso delle penne cinesi che porto in ufficio...
La stilografica la uso abitualmente da almeno quarant'anni. Non è questo il punto.
Con la biro scrivo quattro volte più veloce che con la stilografica, su qualsiasi cartaccia anche cartone o carta igienica riciclata, sulle tovagliette della pizzeria e sui fazzolettini da naso.
Per prendere appunti velocemente, fare correzioni senza "inquacchiare" tutto, senza dover usare una sola facciata per foglio la sfera è insostituibile.
Se avessi utilizzato la stilografica all'università a quest'ora sarei ancora al biennio, e invece mi fregio (timbro ironico nella voce) del titolo di dottore da luuuuuuuuungo tempo.
arfe ha scritto: ↑venerdì 28 settembre 2018, 12:42
Ma infatti non mi son portata tutto l'armamentario ma una pelikano , a cui l'aereo trall'altro ha fatto male...
Ecco. Invece le varie Lamy Parker Aurora Bic Montblanc a sfera che mi hanno accompagnato in volo non hanno avuto mai il bechè minimo problema. E non soffrono neppure mal di mare o d'auto.
