scrittura e rizoartrosi...
Inviato: giovedì 13 settembre 2018, 13:15
Grazie Silemar, un affettuoso abbraccio anche a te e mi dispiace di essere in così grande compagnia...
Grazie Silemar, un affettuoso abbraccio anche a te e mi dispiace di essere in così grande compagnia...
Forse la Dolcevita è pesante?
Grazie Enrica
Ecco la Tombow potrebbe andare bene... dovrò cercarla, grazie Max!maxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 13 settembre 2018, 13:14Una Tombow o è esageratamente corta e larga?Maruska ha scritto: ↑giovedì 13 settembre 2018, 13:10
eh sì anche questo è vero, perché devi avere una presa più stretta invece con l'impugnatura larga il pollice è in una posizione di maggior riposo, sto infatti cercando di usare la Delta Gallery, ma lo trovo stancante lo stesso, magari se esistesse una penna cicciotta ma più corta e leggera sarebbe l'ideale, potrei aprire un post per fare questa ricerca, grazie!
Per la verità il metodo Scevola prendeva l'eponimo dalla stoicitá del personaggio e non dalla metodologia di rimozione della parte dolente ...Maruska ha scritto: ↑giovedì 13 settembre 2018, 13:13Ecco: Jebstuart mi ha consigliato di tagliarmi la mano o di sopportare in silenziomaxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 13 settembre 2018, 12:55 Ciao Marusca mi spiace per il tuo problema, molto fastidioso, soprattutto perchè limita di molto la nostra passione.
Ho un problema del genere alla sinistra, non mi limita nella scrittura ma nella mia principale passione ; riparare penne, lucidarle e tutto quello per cui serve la mano sinistra.
Conoscendo personalmente jebstuart ti consiglio di ascoltarlo.![]()
Che belle parole, grazie
Ovvio, finchè puoi fai a meno della chirurgia.
Brutta bestia davvero!arfe ha scritto: ↑lunedì 17 settembre 2018, 13:19 Credo che la scrittura possa aiutarti... io soffro di diplopia (altra bella bestia) e quando iniziai ad avere i primi sintomi mi dedicai a due passioni: cercare funghi e studiarli al microscopio... con un occhio aperto e l'altro chiuso (non avevo ancora gli occhiali coi prismi che mi salvano l'esistenza) riuscivo a dare molto filo da torcere a tanti fungaroli e provetti scienziati![]()
Quindi un abbraccione e forza e coraggio!![]()
grazie per il consigliorinolt ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 15:08 Bella rogna , io a sx tunel con grave ritardo di risposta ai nervi -> in attesa di intervento a dx tunel ( meno grave) + rizoartrosi.
Per la rizo ho adottato un tutore tedesco di una più che nota marca ,che permette di sganziare il pollice in caso di bisogno, non costa duel lire ma fa molto bene il suo lavoro , puoi usalro h 24. i prodotti di quella casa nascono per gli sportivi quindi sono particolarmente studiati.
per la penna uso di tutto . la caratteristica della stilo è la leggerezza , con il tutore puoi appoggiare la penna e l unica cosa da fare è imparare a essere lento, difatti ho la scusa per imparare a scrivere bene.
Ovvio che l essere con la mano semi bloccata favorisce la pietas umana e puoi scrivere con mooooolta calma ,nessuno oserà mai dire qualcosa![]()
ccomunque prima di arrivare all attuale tutore (consigliatomi dallo specialista) ne ho usati altri e .... mai più.
Mi intrometto nell'argomento da assoluto ignorante in materia: della rizoartrosi so solo che colpisce l'articolazione del pollice (non so nemmeno esattamente quali siano i movimenti inibiti). Ma riguardo alla scrittura, se l'impugnatura della penna non è dolorosa (mi riferisco ad una impugnatura a 3 dita con indice disteso) non si dovrebbero avere problemi con la scrittura: la mano deve solo tenere la penna (senza muovere le dita),i movimenti vengono fatti con il braccio e la pressione con il polso; questo è esattamente quello che si dovrebbe fare per molti stili calligrafici come ad esempio il corsivo inglese e altri simili (e non solo). Anche gli spostamenti laterali della mano dovrebbero essere minimi (non è la mano scrivente che si sposta attraverso il foglio ma è l'altra mano che sposta il foglio sotto la mano che scrive. Ovviamente la scrittura può non essere molto veloce ma senza altre controindicazioni.rinolt ha scritto: ↑mercoledì 2 marzo 2022, 15:08 Bella rogna , io a sx tunel con grave ritardo di risposta ai nervi -> in attesa di intervento a dx tunel ( meno grave) + rizoartrosi.
Per la rizo ho adottato un tutore tedesco di una più che nota marca ,che permette di sganziare il pollice in caso di bisogno, non costa duel lire ma fa molto bene il suo lavoro , puoi usalro h 24. i prodotti di quella casa nascono per gli sportivi quindi sono particolarmente studiati.
per la penna uso di tutto . la caratteristica della stilo è la leggerezza , con il tutore puoi appoggiare la penna e l unica cosa da fare è imparare a essere lento, difatti ho la scusa per imparare a scrivere bene.
Ovvio che l essere con la mano semi bloccata favorisce la pietas umana e puoi scrivere con mooooolta calma ,nessuno oserà mai dire qualcosa![]()
ccomunque prima di arrivare all attuale tutore (consigliatomi dallo specialista) ne ho usati altri e .... mai più.