Portapenne da 3 posti (Vegano)
Inviato: sabato 1 settembre 2018, 3:23
La Carta d'Eritrea viene usata anche per combustione, nel qual caso Altroconsumo avverte:
Cos’è La Carta di Eritrea?” Rispondiamo a una socia curiosa: è un
foglio impregnato, venduto in erboristeria, “ottenuto con resine e balsami provenienti da Eritrea e Somalia”. Peccato però che il fumo che rilascia, una volta bruciato, emetta formaldeide, acetaldeide
E poi specifica:
- Formaldeide e benzene. Annoverate tra i cancerogeni, sono emesse in particolare da incensi e oli, ma anche dalle candele.
- Allergeni. Tanti e comunissimi, a rischio i soggetti sensibili.
- Irritanti. L’acetaldeide è presente negli oli e negli incensi.
Personalmente non so se sia tutto vero o meno, ma nel dubbio, mi astengo.
Cos’è La Carta di Eritrea?” Rispondiamo a una socia curiosa: è un
foglio impregnato, venduto in erboristeria, “ottenuto con resine e balsami provenienti da Eritrea e Somalia”. Peccato però che il fumo che rilascia, una volta bruciato, emetta formaldeide, acetaldeide
E poi specifica:
- Formaldeide e benzene. Annoverate tra i cancerogeni, sono emesse in particolare da incensi e oli, ma anche dalle candele.
- Allergeni. Tanti e comunissimi, a rischio i soggetti sensibili.
- Irritanti. L’acetaldeide è presente negli oli e negli incensi.
Personalmente non so se sia tutto vero o meno, ma nel dubbio, mi astengo.