Pagina 2 di 4
Scappiamo....
Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 14:02
da Polemarco
Maruska ha scritto: ↑giovedì 23 agosto 2018, 13:44
eh ma qui siamo andati per oltre il seminato, la domanda era:
"Scappiamo dall'ennesima invasione di alieni (che sono pure zombi

)...guardiamo nel taschino o nella borsa (per le gentili forumiste)... e abbiamo fortuitamente con noi una delle nostre penne, quale sperate di aver salvato ?"
dobbiamo sperare di aver salvato una penna, quale? e non comprarne altre
Scusa, ma se arrivano gli alieni (e per giunta zombi) potrò anche esprimere un ultimo desiderio, soprattutto se - scappando a perdifiato - non ho portato con me alcuna penna? Maruska, me voi fa morì senza manco ‘na penna ‘n mano ? L’estate sta pure finendo, lasciate che muoia contento!
Scappiamo....
Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 15:27
da ClaBluReale
Ma la mia penna preferita al momento è la Sailor Pro Gear Slim Edizione Quattro Stagioni Camelia Invernale ("Yukitsubaki"), e non ha ancora mai messo il pennino fuori da camera mia!
Quindi ribadisco, acquisto una Nakaya Dorsal Fin 2 e la uso come pugnale per sopravvivere.
Scappiamo....
Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 15:36
da Linos
... per non rischiare nulla, una cinese...

Scappiamo....
Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 16:24
da HoodedNib
Acchiappo il porta penne e la prima boccetta d'inchiostro che trovo...
"siamo ancora qui?"
Scappiamo....
Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 19:44
da ASTROLUX
Diciamo che il topic poteva essere intitolato banalmente "Qual'è la penna in vostro possesso che conservereste in ogni caso?", ma sarebbe stato meno divertente, per questo l'ho aperto in una sezione meno "tecnica"...
Un po' di caxxeggio non ci sta male, va bene anche così.

- "Userete solo biro!... la resistenza è inutile"
Scappiamo....
Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 19:59
da Maruska
ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 23 agosto 2018, 19:44
Diciamo che il topic poteva essere intitolato banalmente "Qual'è la penna in vostro possesso che conservereste in ogni caso?", ma sarebbe stato meno divertente, per questo l'ho aperto in una sezione meno "tecnica"...
Un po' di caxxeggio non ci sta male, va bene anche così.
Borg.jpg
eh eh eh, ma io ero curiosa di sapere quale penna ognuno di noi avrebbe salvato...

Scappiamo....
Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 20:19
da ASTROLUX
Maruska ha scritto: ↑giovedì 23 agosto 2018, 19:59
ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 23 agosto 2018, 19:44
Diciamo che il topic poteva essere intitolato banalmente "Qual'è la penna in vostro possesso che conservereste in ogni caso?", ma sarebbe stato meno divertente, per questo l'ho aperto in una sezione meno "tecnica"...
Un po' di caxxeggio non ci sta male, va bene anche così.
Borg.jpg
eh eh eh, ma io ero curiosa di sapere quale penna ognuno di noi avrebbe salvato...
Anche io, perchè il desiderio di salvarle tutte è grande....ma una preferenza bisognerebbe esprimerla.
Avanti forumisti...salvate la vostra penna preferita.
Scappiamo....
Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 21:02
da Polemarco
Beh,se proprio devo, salverò la mia Pelikan P1. Nonostante tutte le penne nel mio carniere e la presenza di “eccellenze”, la P1 mi affascina per due motivi:
1) è una penna degli anni 60, la risposta (tardiva) della Pelikan alla Parker 51; è coeva della Aurora 98. Il costo era superiore a quello della M400. La funzionalità è perfetta (sempre pronta a partire, niente salti o impuntature con inchiostro blu Royal Pelikan); la linea sobria ed elegante. L’unico neo ( ma è anche una caratteristica) la presenza di oblò (e non di una vera e propria finestra) per verificare la carica di inchiostro. Il cappuccio si avvita al fusto ma le filettature sono a brevissima distanza dal pennino (carenato). Carica a pistone.L’alimentatore era di nuovo disegno e impediva che si “seccasse” l’inchiostro. Insomma un pezzo di storia della casa tedesca.
2) il secondo motivo è che la penna ha ricominciato a essere riusata dopo che Maxpop ( disinteressato donatore di organi) mi ha regalato il cappuccio gold rolled che mi mancava: una bella storia da raccontare sempre per ringraziare il donatore e la potenza di questo forum.
Polemarco.
Scappiamo....
Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 21:06
da ASTROLUX
Polemarco ha scritto: ↑giovedì 23 agosto 2018, 21:02
Beh,se proprio devo, salverò la mia Pelikan P1. Nonostante tutte le penne nel mio carniere e la presenza di “eccellenze”, la P1 mi affascina per due motivi:
1) è una penna degli anni 60, la risposta (tardiva) della Pelikan alla Parker 51; è coeva della Aurora 98. Il costo era superiore a quello della M400. La funzionalità è perfetta (sempre pronta a partire, niente salti o impuntature con inchiostro blu Royal Pelikan); la linea sobria ed elegante. L’unico neo ( ma è anche una caratteristica) la presenza di oblò (e non di una vera e propria finestra) per verificare la carica di inchiostro. Il cappuccio si avvita al fusto ma le filettature sono a brevissima distanza dal pennino (carenato). Carica a pistone.L’alimentatore era di nuovo disegno e impediva che si “seccasse” l’inchiostro. Insomma un pezzo di storia della casa tedesca.
2) il secondo motivo è che la penna ha ricominciato a essere riusata dopo che Maxpop ( disinteressato donatore di organi) mi ha regalato il cappuccio gold rolled che mi mancava: una bella storia da raccontare sempre per ringraziare il donatore e la potenza di questo forum.
Polemarco.
Bella scelta, personale e distaccata dal mero valore economico.
Un plauso a Maxpop, che da qualche tempo latita...sarà ancora al mare ?

Scappiamo....
Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 23:04
da Stilo18
La mia Lamy Aion.
Però mi stupisco che non lo sappiate: davvero non siete al corrente del fatto che gli alieni resistono perfino ai nostri missili balistici intercontinentali armati nucleari in quanto sono una civiltà superiore tecnologicamente, ma per quanto riguardo il resto, gli alieni sono dei pirla sopravvalutati e basta una stantuffata di Skrip o di R&K per polverizzarli???
Noi useremmo le nostre penne come degli RPG!!
"Peace and Love" a tutti*
*ora mi prendo una reprimenda che "questo è un forum italiano, niente inglese".

Scappiamo....
Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 0:23
da ClaBluReale
Prendo esempio da Polemarco e mi cimento anch'io nello scegliere una penna superstite tra quelle che ho già.
Ho una collezione molto modesta e forse tra qualche anno tornerò in questo argomento e aggiornerò la mia posizione. Ma ora, la penna che vorrei portare con me nell'apocalisse zombie aliena è la Sailor Yukitsubaki.
La mia prima e finora unica penna dal pennino d'oro (a tutt'oggi). Ha marcato la mia laurea e la fine dei miei studi. Piccola, adorabile, robusta. Non perde un colpo, scrive divinamente. Il colore oro degli accenti è un po' troppo sfavillante, e forse attirerà tutti gli zombie nel raggio di 40km anche nel buio totale, ma vabeh, alla mia penna del cuore perdono tutto.
Scappiamo....
Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 7:14
da efreddi
Per i combattimenti: doppia cartuccera a tracolla stile bandito messicano per le penne cinesi e giberna piena di boccette di Pelikan 4001 BB scaduto.
Da tenere al sicuro nel tascapane: Pelikan M250 carica con Sailor Kiwa Guro.
Ciao
Scappiamo....
Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 9:11
da HoodedNib
efreddi ha scritto: ↑venerdì 24 agosto 2018, 7:14
Per i combattimenti: doppia cartuccera a tracolla stile bandito messicano per le penne cinesi e giberna piena di boccette di Pelikan 4001 BB scaduto.
Da tenere al sicuro nel tascapane: Pelikan M250 carica con Sailor Kiwa Guro.
Ciao
Con un colpo violento di polso, quella penna e quell'inchiostro potresti accecare chiunque in un arco 120°
Scappiamo....
Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 18:20
da diridolfof
La Diplomat Classic trovata su una bancarella a Matera a Pasqua. Pesa un accidenti e il pennino è rigidissimo. Tutte qualità che io amo. E che possono fare di quella penna un'arma nei combattimenti della Resistenza Umana.
Scappiamo....
Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 19:30
da davide451
Mi attengo strettamente all'argomento: salverei la mia Parker 75, penna che amo e cui sono molto legato perché ricordo di mio padre. Buona serata a tutti. Davide