Exit poll sugli inchiostri
Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 18:23
Senza dubbio si parla di esperienza e tasche del tutto personali. Sul lato economico degli Iroshizuku ci sono gli escamotage che hanno fornito le risposte successive, se per la funzionalità sturapenne parli degli inchiostri El Noodler's almeno che non si trovi un rivenditore che li abbia importati anche pagare le tasse d'importazione e di dogana dagli USA non è più così alla portata, ho letto anche in giro che se l'alimentatore non ha una buona ritenzione si rischia l'effetto idrante. Per il momento ho esperienza positiva diretta anche con Waterman ma solo Serenity Blue, non ne ho il nero per cui non posso paragonare. Ho avuto una possibilità di provarne il turchese che ho trovato eccezionale.Rodelinda ha scritto: ↑mercoledì 26 settembre 2018, 16:53Sì, ma capirai che spendere quasi quaranta cucuzze per un inchiostro nero - nel caso degli Iroshizuku - quando ce ne sono centinaia di altri che costano decisamente meno e probabilmente offrono prestazioni migliori, anche come "sturapenne", può lasciare perplessi molti...Stilo80 ha scritto: ↑giovedì 6 settembre 2018, 19:04 Parlo dal punto di vista di un mancino: esteticamente molto bello, saturo, fluido, ma un vero delirio su carta Rhodia da far asciugare per lo meno con una Aurora Ypsilon satinata punta M. Tollerabile su Moleskine Art Sketchbook con medesima penna.
Per la funzionalità "sturapenne" trovo superiore Iroshizuko.