Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
"Penna Antonelliana" N°378 E. F.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
"Penna Antonelliana" N°378 E. F.
Ci vuole una cannuccia speciale per poterlo utilizzare?
Massimiliano
- eriel89
- Collaboratore
- Messaggi: 169
- Iscritto il: giovedì 22 agosto 2013, 0:19
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it ℵ: 024
- Fp.it 霊気: 115
- Località: Fidenza (PR)
- Gender:
"Penna Antonelliana" N°378 E. F.
Tempo fa avevo cercato di dare una spolverata anche alla sezione "pennini calligrafici e accessori"Irishtales ha scritto:Carissimi, se date un'occhiata alla sezione Calligrafia, vedrete che si parla spessissimo di pennini di tutti i tipi...vintage, moderni, flessibili e non!
Nuovi appassionati di pennini ad intinzione sono sempre i benvenuti!
Ciao e felice sera, scappo a vedere un film...

Se può interessare, oltre al modello citato, ho trovato dei pennini dalla stessa forma, ma con meno fori con scritto "penna astoria" in due versioni, una di colore argento e una dorata come l' antonelliana .
Non so dirti la misura, penso sia il portapennino più facile da trovare e di dimensioni più larghe (diametro max 1 cm, il foro è di diametro 5 credo), quando da piccolo usavo i vari pennini me li sono autofabbricati con dei piccoli steli di bambu e sambucoResvis71 ha scritto:Ci vuole una cannuccia speciale per poterlo utilizzare?

"Uno scienziato nel suo laboratorio non è soltanto un tecnico, è anche un fanciullo posto di fronte a fenomeni naturali che lo impressionano come un racconto di fate." Marie Curie
Filippo
Filippo