Pagina 2 di 3
Diamine verde
Inviato: martedì 31 luglio 2018, 13:56
da rolex hunter
La risposta tecnica è: "un imbibbente/tensioattivo per fotografie, tipo l'Ilford";
Però anche quando stampavo il BiancoNero e i prodotti si trovavano più facilmente, preferivo (soprattutto per ragioni economiche) all'Ilford una pari quantità di shampoo per capelli o detersivo piatti. in acqua demineralizzata.
Mai notato una reale differenza nei risultati.
Lo shampoo non necessita essere antiforfora,

anzi più "neutro" e blando è, tanto meglio;
Se trovi a prezzo di liquidazione una bottiglia di Ilford Tensioattivo, prendilo, non scade e non va a male; fa meno schiuma del sapone.
Diamine verde
Inviato: martedì 31 luglio 2018, 22:21
da ASTROLUX
Dell' apple glory che mi dite ?
Diamine verde
Inviato: martedì 31 luglio 2018, 22:34
da Maruska
ASTROLUX ha scritto: ↑martedì 31 luglio 2018, 22:21
Dell' apple glory che mi dite ?
diamine-diamine-bottled-ink-80ml-apple-glory.jpg
visto così lo trovo troppo chiaro, ma non l'ho mai usato, quindi non so dirti altro
Diamine verde
Inviato: giovedì 2 agosto 2018, 15:14
da Rodelinda
rolex hunter ha scritto: ↑martedì 31 luglio 2018, 13:56
La risposta tecnica è: "un imbibbente/tensioattivo per fotografie, tipo l'Ilford";
Però anche quando stampavo il BiancoNero e i prodotti si trovavano più facilmente, preferivo (soprattutto per ragioni economiche) all'Ilford una pari quantità di shampoo per capelli o detersivo piatti. in acqua demineralizzata.
Mai notato una reale differenza nei risultati.
Lo shampoo non necessita essere antiforfora,

anzi più "neutro" e blando è, tanto meglio;
Se trovi a prezzo di liquidazione una bottiglia di Ilford Tensioattivo, prendilo, non scade e non va a male; fa meno schiuma del sapone.
Ho agito, usando un po' di shampoo per capelli di mio papà. Un cambiamento notevole. L'ho caricato su una Sheaffer, con un pennino meno rigido della Jinhao. Non è il mio inchiostro preferito, ma è migliorato molto!
Diamine verde
Inviato: giovedì 2 agosto 2018, 18:25
da rolex hunter
Rodelinda ha scritto: ↑giovedì 2 agosto 2018, 15:14
Ho agito, usando un po' di shampoo per capelli di mio papà. Un cambiamento notevole. L'ho caricato su una Sheaffer, con un pennino meno rigido della Jinhao. Non è il mio inchiostro preferito, ma è migliorato molto!
Io lo uso soprattutto su una come questa
Anche quando non è il giorno di San Patrizio.

Diamine verde
Inviato: giovedì 2 agosto 2018, 20:23
da ASTROLUX
Qualcumo ha provato il Waterman Harmonious Green ?
Lo trovo solo citato in qualche thread, non recensito.
Diamine verde
Inviato: giovedì 2 agosto 2018, 22:40
da Rodelinda
Recentemente, ho acquistato dal negozio Fountainfeder un campione del Diamine Calligraphy Passion, e posso dire che è un verde chiaro che mi ha conquistata. Ha uno sharing meraviglioso e brillante.
Diamine verde
Inviato: giovedì 2 agosto 2018, 23:37
da ClaBluReale
Diamine Emerald è splendido. Lo adoro.
Diamine verde
Inviato: venerdì 10 agosto 2018, 19:50
da ASTROLUX
Intanto è arrivato il Waterman Harmonius Green.
Dovrò scannerizzare la prova di scrittura, le foto sul cellulare falsano parecchio.
Diamine verde
Inviato: martedì 31 maggio 2022, 17:12
da Maruska
rolex hunter ha scritto: ↑martedì 31 luglio 2018, 13:56
La risposta tecnica è: "un imbibbente/tensioattivo per fotografie, tipo l'Ilford";
Però anche quando stampavo il BiancoNero e i prodotti si trovavano più facilmente, preferivo (soprattutto per ragioni economiche) all'Ilford una pari quantità di shampoo per capelli o detersivo piatti. in acqua demineralizzata.
Mai notato una reale differenza nei risultati.
Lo shampoo non necessita essere antiforfora,

anzi più "neutro" e blando è, tanto meglio;
Se trovi a prezzo di liquidazione una bottiglia di Ilford Tensioattivo, prendilo, non scade e non va a male; fa meno schiuma del sapone.
Ciao! mi puoi dire la proporzione shampoo/inchiostro per rendere quest'ultimo più scorrevole? grazie
Diamine verde
Inviato: martedì 31 maggio 2022, 17:23
da rolex hunter
Maruska ha scritto:
Ciao! mi puoi dire la proporzione shampoo/inchiostro per rendere quest'ultimo più scorrevole? grazie
No, non posso.
Però posso dirti come faccio io: immergo la cruna di un ago nel tensioattivo (anche il brillantante liquido per lavastoviglie, se non erro (
cfr Phormula) va bene) e lo agito in 2-3 ml dell'inchiostro che voglio trattare.
Ove,
a sensazione, non mi sembra abbastanza, riprendo l'ago, e raddoppio la dose
Meglio di così non saprei
Diamine verde
Inviato: martedì 31 maggio 2022, 17:32
da Maruska
rolex hunter ha scritto: ↑martedì 31 maggio 2022, 17:23
Maruska ha scritto:
Ciao! mi puoi dire la proporzione shampoo/inchiostro per rendere quest'ultimo più scorrevole? grazie
No, non posso.
Però posso dirti come faccio io: immergo la cruna di un ago nel tensioattivo (anche il brillantante liquido per lavastoviglie, se non erro (
cfr Phormula) va bene) e lo agito in 2-3 ml dell'inchiostro che voglio trattare.
Ove,
a sensazione, non mi sembra abbastanza, riprendo l'ago, e raddoppio la dose
Meglio di così non saprei
va benissimo, grazie! molto gentile
Diamine verde
Inviato: martedì 31 maggio 2022, 21:20
da rolex hunter
Dimenticavo: io uso un ago "bello grosso" (da lana, da calzolaio..... non so esattamente), quindi anche la cruna è "bella grossa" (larga);
Spannometricamente, se usi un ago normale, la dose diventa due crune d'ago.
Diamine verde
Inviato: martedì 31 maggio 2022, 21:27
da Maruska
rolex hunter ha scritto: ↑martedì 31 maggio 2022, 21:20
Dimenticavo: io uso un ago "bello grosso" (da lana, da calzolaio..... non so esattamente), quindi anche la cruna è "bella grossa" (larga);
Spannometricamente, se usi un ago normale, la dose diventa
due crune d'ago.
ah ecco, stavo giusto pensando alla misura della cruna dell'ago

Diamine verde
Inviato: martedì 31 maggio 2022, 21:52
da rolex hunter
Maruska ha scritto:
ah ecco, stavo giusto pensando alla misura della cruna dell'ago
Quel tanto che ci passi un cammello??
