Pagina 2 di 4

Un consiglio per una penna per bambini

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 10:12
da blaustern
Siberia ha scritto: mercoledì 18 luglio 2018, 20:20 Carioca Stilo, 1,70 euro, nei supermercati. Validissima
Confermo!
Quando le trovavo all’Auchan ne prendevo una decina e le regalavo nel corso dell’anno scolastico. Mai un problema sempre perfette.

Un consiglio per una penna per bambini

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 12:44
da sciumbasci
Le Dollar sono solo sulla baia :think:
Se le vuoi prendere solo in negozio, allora Pelikan Pelikano Galaxia: 6/7€, solo pennino medio IPG accettano cartuccia e converter. Non hanno una capacità enorme, ma vanno bene.

Ancora meglio: Pelikan Primapenna, costo sui 5€ (non ricordo con esattezza!), colorata ma senza essere infantile
.
Immagine

Un consiglio per una penna per bambini

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 13:42
da zoniale
HoodedNib ha scritto: mercoledì 18 luglio 2018, 18:39
francoiacc ha scritto: mercoledì 18 luglio 2018, 18:17 Insomma dipende molto dai bambini, una eydrepper in una scuola elementare può essere estremamente pericolosa :o
Penso anch'io!
Qui la questione e' converter capiente o pistone ...altrimenti se e' cartucce e buonanotte ma se fosse cosi' non avrei fatto la domanda, probabilmente una lamy safari (magari AL) e passava la paura.
Hooded!
chiedere di una stilo a pistone adatta ai bambini e come farsi consigliare una marca di Whisky Single Malt adatto a loro.
#nonsosemispiego

Un consiglio per una penna per bambini

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 14:17
da HoodedNib
zoniale ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 13:42
HoodedNib ha scritto: mercoledì 18 luglio 2018, 18:39

Penso anch'io!
Qui la questione e' converter capiente o pistone ...altrimenti se e' cartucce e buonanotte ma se fosse cosi' non avrei fatto la domanda, probabilmente una lamy safari (magari AL) e passava la paura.
Hooded!
chiedere di una stilo a pistone adatta ai bambini e come farsi consigliare una marca di Whisky Single Malt adatto a loro.
#nonsosemispiego
Perche'? Pensi che possano fare meno disastri che con una cartuccia e con un converter? Posso assicurarti personalmente (mi ricordo, si, mi ricordo) che disastri riuscivo a combinare con una cartuccia a 13 anni. Posso capire una eyedropper, quella non la metterei mai in mano ad un bimbo ma perche' una stantuffo no?

Un consiglio per una penna per bambini

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 14:47
da zoniale
HoodedNib ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 14:17 Perche'? Pensi che possano fare meno disastri che con una cartuccia e con un converter? Posso assicurarti personalmente (mi ricordo, si, mi ricordo) che disastri riuscivo a combinare con una cartuccia a 13 anni. Posso capire una eyedropper, quella non la metterei mai in mano ad un bimbo ma perche' una stantuffo no?
Oh!
Anch'io a sette anni facevo pasticci inenarrabili con la cocacola. non per questo mio padre mi ha dato il Glenfiddich.

Il problema è la gestione in autonomia del cricamento di dette penne. Gli armeggiamenti con i calamai. Le sezioni sporche di inchiostro...etc.

Un consiglio per una penna per bambini

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 14:48
da HoodedNib
zoniale ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 14:47
HoodedNib ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 14:17 Perche'? Pensi che possano fare meno disastri che con una cartuccia e con un converter? Posso assicurarti personalmente (mi ricordo, si, mi ricordo) che disastri riuscivo a combinare con una cartuccia a 13 anni. Posso capire una eyedropper, quella non la metterei mai in mano ad un bimbo ma perche' una stantuffo no?
Oh!
Anch'io a sette anni facevo pasticci inenarrabili con la cocacola. non per questo mio padre mi ha dato il Glenfiddich.

Il problema è la gestione in autonomia del cricamento di dette penne. Gli armeggiamenti con i calamai. Le sezioni sporche di inchiostro...etc.
Quello non e' un problema, fin quando non vedo che ne sara' in grado e' un compito mio e sicuramente non si portera' mai calamai a scuola

Un consiglio per una penna per bambini

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 16:28
da marcof
HoodedNib ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 14:48
zoniale ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 14:47
Oh!
Anch'io a sette anni facevo pasticci inenarrabili con la cocacola. non per questo mio padre mi ha dato il Glenfiddich.

Il problema è la gestione in autonomia del cricamento di dette penne. Gli armeggiamenti con i calamai. Le sezioni sporche di inchiostro...etc.
Quello non e' un problema, fin quando non vedo che ne sara' in grado e' un compito mio e sicuramente non si portera' mai calamai a scuola
in questo caso a mio avviso è ancora più logico usare le cartucce.
Non credo ne consumi più di una al giorno, la sera la ricarichi tu con la siringa così puoi usare i calamai.
Almeno non corri il rischio che si metta a giocare con la rotellina del pistone per spruzzare gli amichetti :D

Un consiglio per una penna per bambini

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 16:40
da Bons
Io non starei a preoccuparmi tanto della razione giornaliera d'inchiostro per il pargolo. Alle elementari non gli verrà mai chiesto di riempire fogli protocollo con temi di attualità o critica letteraria e neppure di sviluppare funzioni logaritmiche e poi userà anche matite colorate e non, oltre alle biro e ai pennarelli.

Pelikan Twist o Pelikano, Lamy Nexx o abc, Pilot Kakuno o una delle tante altre del genere, dotata di converter da ricaricare a casa in tranquillità. O cartuccia e siringa, come consigliato qui sopra da marcof. :thumbup:

Un consiglio per una penna per bambini

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 17:16
da mistermike
Faber Castell Carbon Look, costa poco (sui 6-8 euro) e ha un pennino eccellente e morbido. Nessuna perdita d'inchiostro. Non sono a pistone, però.

Un consiglio per una penna per bambini

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 20:14
da ClaBluReale
Mi sento in dovere di richiamare l'attenzione sulla Primapenna perché ne avuto due, e la sconsiglio vivamente.
Il cappuccio non tiene, si secca l'inchiostro ogni notte, e il pennino fa più false partenze... non mi viene neanche il paragone, ogni parola una falsa partenza. Ne ho re-inchiostrata una di recente perché non ricordavo il motivo per cui le avevo lasciate nel cassetto... e ora mi ricordo. Sconsiglio la Primapenna, soprattutto per il costo che ha dato che è un pennino anonimo, il marchio Pelikan è stampato sul cappuccio. Ho sempre sospettato che non sia una penna di casa Pelikan. Piuttosto le Pelikano.

OP, è fuori produzione ma la trovi ancora sulla baia, la Pelika Level l65, arriva con la sua bottiglia di Blu Reale, sistema di caricamento autoctono. Ne avevo una al liceo, RIP.
Sconsiglio anche le Schneider Voyage e Base, e mi accodo a chi consiglia Kaweco Perkeo, Lamy ABC, o Safari.

Aggiungo una cosa OP. Da quel che vedo con le mie nipoti, non è necessaria la capacità di una penna a stantuffo qui. Non gli fanno scrivere tanto a scuola elementare. Mia nipote veniva a chiedermi "il colore per la penna" circa una volta alla settimana. Spesso scrive in matita e con i pastelli, anche i compiti per casa da far vedere alle maestre.

Modifico il messaggio perché ho appena notato l'intervento di mistermike. Se questa Faber-Castell School o Look o come si chiami ha lo stesso pennino delle Faber-Castell Basic/Loom/Ambition/E-motion/etc, allora consiglio caldamente. Fantastico pennino, ottimo alimentatore, scrive benissimo! Non so se il cappuccio di questa Faber-Castell tiene l'inchiostro, ma se fa il suo dovere ne prendo una anch'io al più presto dato che ha un ottimo prezzo! : )

Un consiglio per una penna per bambini

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 10:00
da mistermike
Confermo che il pennino Faber Castell è eccellente, e non ci sono riversamenti nel cappuccio. Almeno a me (ne ho tre) non è mai capitato. Molto apprezzato il grip antiscivolo. Fra le scolastiche credo sia una delle migliori in assoluto.

Un consiglio per una penna per bambini

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 10:54
da blaustern
ClaBluReale ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 20:14 ...mi accodo a chi consiglia Kaweco Perkeo, Lamy ABC, o Safari.
...
Provate sul campo dai miei alunni e da me stessa: ottime, robuste, affidabili :thumbup:

Un consiglio per una penna per bambini

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 10:55
da HoodedNib
Guardando su Amazon mi e' passata tra le cose una Kakuno, che ne pensate? Carina e' carina, il converter... beh a prendere quello buono (il con-70) costa quanto la penna ma e' una spesa sola e le cartucce non costano uno sproposito.

Ma per voi che avete navigato questo genere di penne piu' di me, e' adatta? O meglio, puo' esserlo?

Un consiglio per una penna per bambini

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 11:42
da ClaBluReale
HoodedNib ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 10:55 Guardando su Amazon mi e' passata tra le cose una Kakuno, che ne pensate? Carina e' carina, il converter... beh a prendere quello buono (il con-70) costa quanto la penna ma e' una spesa sola e le cartucce non costano uno sproposito.

Ma per voi che avete navigato questo genere di penne piu' di me, e' adatta? O meglio, puo' esserlo?
Ottima la Kakuno, io ce l'ho con pennino F, scrive più fine del Lamy EF. Corpo in plastica robusta, molto leggera. Cappuccio a frizione che non lascia seccare l'inchiostro e si calza perfettamente al fusto della penna. Chiudendo la penna a volte schizzano delle micro gocce nel cappuccio interno ma queste sono situate molto in alto, e non toccano il fusto quando si calza il cappuccio. Non ho mai avuto il bisogno di pulirle.
Pennino e alimentatore fantastici. Grande mossa quella della Pilot di vendere dei pennini così validi a dei prezzi così accessibili. Il flusso di inchiostro è costante, né secco né generoso, la linea esce sempre ordinata, e la punta del pennino è piacevolmente scorrevole, anche da cozì fine. Non so come facciano, ma complimenti alla Pilot per le sue penne scolastiche molto valide.

Un consiglio per una penna per bambini

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 12:07
da AinNithael
HoodedNib ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 10:55 Guardando su Amazon mi e' passata tra le cose una Kakuno, che ne pensate? Carina e' carina, il converter... beh a prendere quello buono (il con-70) costa quanto la penna ma e' una spesa sola e le cartucce non costano uno sproposito.

Ma per voi che avete navigato questo genere di penne piu' di me, e' adatta? O meglio, puo' esserlo?
Il con-70 va bene per la Kakuno? Credevo che l'adatto fosse solo il con40