Pagina 2 di 2
Namisu? Titanio?
Inviato: domenica 1 luglio 2018, 14:03
da edo68
maxpop 55 ha scritto: ↑domenica 1 luglio 2018, 13:29
Massimo (MaPe) parlava di penne in metallo non in materie plastiche.
Giusto,
se facciamo riferimento alle prove di Mape, la Namisu in rame pesa il doppio di quella in titanio.
pardon

Namisu? Titanio?
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 2:50
da MaPe
piccardi ha scritto: ↑domenica 1 luglio 2018, 0:11
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 30 giugno 2018, 7:52
Molto strano, il titanio dovrebbe essere molto leggero
Il titanio credo sia solo nel pennino.
Simone
No, c'è la versione in titanio cappuccio, fusto ed eventualmente il pennino.
Namisu? Titanio?
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 2:53
da MaPe
edo68 ha scritto: ↑domenica 1 luglio 2018, 14:03
maxpop 55 ha scritto: ↑domenica 1 luglio 2018, 13:29
Massimo (MaPe) parlava di penne in metallo non in materie plastiche.
Giusto,
se facciamo riferimento alle prove di Mape, la Namisu in rame pesa il doppio di quella in titanio.
pardon
Quella in rame per me è inutilizzabile da quanto pesa.
Namisu? Titanio?
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 11:02
da Annibale
MaPe ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 2:53
edo68 ha scritto: ↑domenica 1 luglio 2018, 14:03
Giusto,
se facciamo riferimento alle prove di Mape, la Namisu in rame pesa il doppio di quella in titanio.
pardon
Quella in rame per me è inutilizzabile da quanto pesa.
Io ho comprato sia quella in Ebanite (Namisu Horizon) che quella in alluminio (Nova mi pare). Entrambe senza il pennino in titanio. Sono belle penne, abbastanza cicciotte. I pennini non mi entusiasmano per il tratto molto abbondante (dovrebbero essere i soliti pennini tedeschi, non mi ricordo bene però).
Come regalo, comunque, sarà sicuramente molto apprezzato.
Ciao
Namisu? Titanio?
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 15:45
da Orlandoemme
Ciao,
io ho preso una Horizon ebonite, con il pennino in acciaio ed il pennino in titanio.
Esatto due.
Il pennino in acciaio scrive davvero bene.
Quello in titanio ha il plus della flessibilità, non pensate ai pennini flessibili vecchio stile, comunque è una sensazione gradevole e qualche variazione di tratto si ottiene.
Ho tuttavia riscontrato che tende un pochino a separarsi dall'alimentatore per cui va molto delicatamente spinto un pochino verso il basso il pennino, dalla parte della punta.
Poco poco.
Dopo non presenta più problemi.
Per inciso, trovo la penna davvero molto bella.
Namisu? Titanio?
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 15:47
da MaPe
Annibale ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 11:02
MaPe ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 2:53
Quella in rame per me è inutilizzabile da quanto pesa.
Io ho comprato sia quella in Ebanite (Namisu Horizon) che quella in alluminio (Nova mi pare). Entrambe senza il pennino in titanio. Sono belle penne, abbastanza cicciotte. I pennini non mi entusiasmano per il tratto molto abbondante (dovrebbero essere i soliti pennini tedeschi, non mi ricordo bene però).
Come regalo, comunque, sarà sicuramente molto apprezzato.
Ciao
I pennini sono fatti dalla Bock.