Pagina 2 di 5

Penna da rappresentanza

Inviato: venerdì 22 giugno 2018, 14:45
da francoiacc
La baia, subito

Penna da rappresentanza

Inviato: venerdì 22 giugno 2018, 23:02
da Pettirosso
Io andrei su Aurora, tutta italiana: con quel budget puoi comprare (rimanendo a cartucce) una Talentum o una nuova 88 slim, per parlare di produzione attuale: oltre che avere una penna di rappresentanza a prezzo ragionevole hai anche una penna che scrive bene.
Sull'usato/vintage Duocart o 888, te la cavi con molto, ma molto meno.
E non dimenticare l'icona dello stile italiano: la Hastil (ovviamente ti deve piacere), anche qui un ottimo usato non supera i 100 €.
Svantaggio: cartuccia sì, ma proprietaria, non standard internazionale.
Dove? Ebay in prima battuta, direi anch'io.

Penna da rappresentanza

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 10:38
da tricke
Allora ho girato un po' sulla baia, tuttavia, sono titubante a comprare da privati. Soprattutto per la garanzia delta.

Nella l'aurora ma penso di aver ristretto il campo a 2 produttori, pineider e montegrappa.

Outsider sarebbe la waterman carene ma credo usi solo cartucce proprietarie

Penna da rappresentanza

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 11:21
da francoiacc
La carene usa cartucce standard.
Per Delta puoi cercare anche su qualche negozio di penne online, trovi ancora qualcosa, specialmente a Napoli dove le facevano.
Aurora la trovi dappertutto, specialmente la 88 moderna.

Penna da rappresentanza

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 11:53
da SirVaco
Secondo la mia opinione la scelta migliore è la Montegrappa Ducale Murano ! E' una stilografica bellissima, scrive molto bene, è da rappresentanza in quanto molto elegante, però non è in stile super classico. Il prezzo dovrebbe rientrare nel budget previsto, e porti con te un eccellenza italiana :thumbup:

Penna da rappresentanza

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 11:59
da zoniale
Ma, esattamente, cosa si chiede di rappresentare a codesta "penna da rappresentanza"? :think:

Penna da rappresentanza

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 12:42
da tricke
Nulla in particolare, un penna da sfoggiare in situazioni quali incontri di lavoro ecc.

Penna da rappresentanza

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 14:02
da alfredop
Se vuoi una penna a cartuccia la Talentum e la 88 slim (entrambe Aurora) sono ottime penne. Comunque una penna di rappresentanza deve soprattutto piacere a chi la sfoggia, quindi dai anche un occhiata alle Visconti (Van Gogh e Opera ad esempio) o alla Montegrappa (Fortuna, Parola, Nerouno).

Uscendo dai confini nazionali guarderei anche la Waterman Carene, alla Kaweco Dia 2, e alla Parker Duofold.

Alfredo

Penna da rappresentanza

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 14:20
da tricke
Ciao, ho già una día II, bella penna ma le plastiche sembrano un po' economiche al tatto.

La carene mi piace molto, anche se quelle più particolari sono un po' fuori budget e poi ho letto che il pennino non è così scorrevole (lieto di essere smentito)

Parker duo fold molto bella ma ha il problema delle cartucce proprietarie

Penna da rappresentanza

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 14:23
da francoiacc
tricke ha scritto: sabato 23 giugno 2018, 14:20 La carene mi piace molto, anche se quelle più particolari sono un po' fuori budget e poi ho letto che il pennino non è così scorrevole (lieto di essere smentito)
Ti smentisco io

Penna da rappresentanza

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 14:51
da tricke
Ho letto una recensione in cui veniva detto che l'uso di cartucce pelikan avrebbe potuto rompere il feed.

Penna da rappresentanza

Inviato: domenica 24 giugno 2018, 17:18
da ASTROLUX
zoniale ha scritto: sabato 23 giugno 2018, 11:59 Ma, esattamente, cosa si chiede di rappresentare a codesta "penna da rappresentanza"? :think:
E' quella che, quando ti trovi in una riunione importante, sfili dal taschino e nessuno pensa che sia una penna pubblicitaria o presa in edicola. 8-)

Io ho risolto lo stesso dilemma, acquistando una Montblanc 146 Platinum...pari al nuovo sulla baia, si trovano bei pezzi tra i 150 e i 200 euro.
La montblanc 146, carica a stantuffo è una bella penna, di dimensioni importanti ma non esagerate. Ha uno splendido pennino bicolore fatto "senza sparagno" (risparmio, scusate il vernacolo).
Sull'usato la consiglierei senz'altro, aldilà di ogni forma di facile snobismo.
Sul nuovo ci sarebbero le splendide Pelikan dalla M400 alla M1000. A seconda della capienza del portafogli.

PS
Una carica a cartuccia o converter è pratica, nonchè facilmente manutenibile, ma fa scivolare in basso un prodotto che dovrebbe avere una qualità pari al prezzo...penna di rappresentanza si, ma non da parvenu.
IMHO

Penna da rappresentanza

Inviato: domenica 24 giugno 2018, 20:07
da Polemarco
zoniale ha scritto: sabato 23 giugno 2018, 11:59 Ma, esattamente, cosa si chiede di rappresentare a codesta "penna da rappresentanza"? :think:
Bella domanda (anche per l'aspetto ironico).
L'espressione "penna di rappresentanza" dovrebbe significare: destinata a ricevimenti e riunioni ufficiali, a cerimonie, incontri e feste di un certo tono.
Normalmente si pensa a qualcosa di sobriamente elegante, non appariscente e funzionale.

Polemarco

P.S.
E' buona norma tenerla nella tasca interna della giacca e non nel taschino esterno.
Assolutamente vietato tenerla infilata tra l'orecchio e la testa.

Penna da rappresentanza

Inviato: domenica 24 giugno 2018, 20:40
da ASTROLUX
Polemarco ha scritto: domenica 24 giugno 2018, 20:07
zoniale ha scritto: sabato 23 giugno 2018, 11:59 Ma, esattamente, cosa si chiede di rappresentare a codesta "penna da rappresentanza"? :think:
Bella domanda (anche per l'aspetto ironico).
L'espressione "penna di rappresentanza" dovrebbe significare: destinata a ricevimenti e riunioni ufficiali, a cerimonie, incontri e feste di un certo tono.
Normalmente si pensa a qualcosa di sobriamente elegante, non appariscente e funzionale.

Polemarco

P.S.
E' buona norma tenerla nella tasca interna della giacca e non nel taschino esterno.
Assolutamente vietato tenerla infilata tra l'orecchio e la testa.
Questa ad esempio, mi sembra tassativo nasconderla all'interno della giacca... Ha però il vantaggio di essere poco adatta ad essere adagiata sull'orecchio. :mrgreen:

Penna da rappresentanza

Inviato: domenica 24 giugno 2018, 21:23
da HoodedNib
ASTROLUX ha scritto: domenica 24 giugno 2018, 20:40
Polemarco ha scritto: domenica 24 giugno 2018, 20:07

Bella domanda (anche per l'aspetto ironico).
L'espressione "penna di rappresentanza" dovrebbe significare: destinata a ricevimenti e riunioni ufficiali, a cerimonie, incontri e feste di un certo tono.
Normalmente si pensa a qualcosa di sobriamente elegante, non appariscente e funzionale.

Polemarco

P.S.
E' buona norma tenerla nella tasca interna della giacca e non nel taschino esterno.
Assolutamente vietato tenerla infilata tra l'orecchio e la testa.
Questa ad esempio, mi sembra tassativo nasconderla all'interno della giacca... Ha però il vantaggio di essere poco adatta ad essere adagiata sull'orecchio. :mrgreen:
Con questa corri il rischio che la penna ti morda l'orecchio :lol: