Con questo budget quale penna?
Inviato: giovedì 7 giugno 2018, 11:55
Io semi flex di attuale produzione non ne conosco, vediamo se altri amici del forum ne conoscono.
Il nostro amico voleva una penna europea, al limite dovrebbe sostituire il pennino, a quel punto gli conviene prendere un flex vintage.sciumbasci ha scritto: ↑giovedì 7 giugno 2018, 12:03 Molto semi: Wahl Eversharp Skyline
Altrimenti c'è da scommettere su Osprey, che fa i pennini in USA
Personalmente acquisterei una Pelikan M200/205, anche se è lunga 12,5 cm, od in alternativa una Lamy 2000.Stormwolfie ha scritto: ↑giovedì 7 giugno 2018, 11:24 Allora restringo il campo:
Carica a pistone
Lunghezza dai 13 in su
Pennino flex o semi flex ef
Vintage o nuova
Tassativamente europea!
![]()
C'e' l'ho: Marlen Aleph, ha tutto quello che chiedi e sei sotto i 200.Stormwolfie ha scritto: ↑giovedì 7 giugno 2018, 11:24 Allora restringo il campo:
Carica a pistone
Lunghezza dai 13 in su
Pennino flex o semi flex ef
Vintage o nuova
Tassativamente europea!
![]()
La M 101 è leggermente al di sotto. Però ha un fascino notevole. Tu hai una Aleph?francoiacc ha scritto: ↑giovedì 7 giugno 2018, 13:26 Ma la M101 non è un po piccola? Siamo sotto i 13cm di lunghezza.![]()
P.S. A me la Aleph ha entusiasmato molto, motivo per cui la suggerivo.
Si, presa da poco.Stormwolfie ha scritto: ↑giovedì 7 giugno 2018, 13:43La M 101 è leggermente al di sotto. Però ha un fascino notevole. Tu hai una Aleph?francoiacc ha scritto: ↑giovedì 7 giugno 2018, 13:26 Ma la M101 non è un po piccola? Siamo sotto i 13cm di lunghezza.![]()
P.S. A me la Aleph ha entusiasmato molto, motivo per cui la suggerivo.
Sono d'accordo con te Max, ma a me sembra non sia facile trovare un vero flex con una buona penna con questo budget. I pennini radius mi sembra che abbiano una gradazione che li rende flessibili dal 4 in poi. Ma i pennini Pelikan flex sono solo vintage vero?maxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 7 giugno 2018, 12:22Il nostro amico voleva una penna europea, al limite dovrebbe sostituire il pennino, a quel punto gli conviene prendere un flex vintage.sciumbasci ha scritto: ↑giovedì 7 giugno 2018, 12:03 Molto semi: Wahl Eversharp Skyline
Altrimenti c'è da scommettere su Osprey, che fa i pennini in USA
Non ho mai ben capito dove fanno le Skyline. Mi sembra di avere capito che le Decoband sono (erano?) fatte in Italia. Pensavo e speravo anche le Skyline lo fossero!maxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 7 giugno 2018, 12:22Il nostro amico voleva una penna europea, al limite dovrebbe sostituire il pennino, a quel punto gli conviene prendere un flex vintage.sciumbasci ha scritto: ↑giovedì 7 giugno 2018, 12:03 Molto semi: Wahl Eversharp Skyline
Altrimenti c'è da scommettere su Osprey, che fa i pennini in USA
Premesso che siamo ampiamente ot, riporto cosa c'è scritto sul sito.sciumbasci ha scritto: ↑giovedì 7 giugno 2018, 15:50
Non ho mai ben capito dove fanno le Skyline. Mi sembra di avere capito che le Decoband sono (erano?) fatte in Italia. Pensavo e speravo anche le Skyline lo fossero!
Qui solo coconutta può risolvere il mistero.