Come ti capisco!


No, non lo faccio ma per quello che fai tu ha un corrispondente in matite colorate e acquarelli da parte mia e ultimamente in qualche esercizio calligrafico.Rodelinda ha scritto: ↑venerdì 1 giugno 2018, 19:34 Ragazzi, noto che in questo forum c'è una stragrande maggioranza maschile, indi per cui non penso che molti di voi siano dediti allo scrapbooking... cioè all'arte di creare carte da lettera, agende, travel journals e prodotti personalizzati con adesivi, fustelle, timbri ed altro...
Ma io quando sono molto giù mi ordino qualche scemenza, qualche adesivo coi fiori con cui ornare il mio diario personale, e la giornata mi svolta in meglio![]()
Ma dove eri Q-Max?Quozzamax ha scritto: ↑sabato 2 giugno 2018, 11:42 Ad onore del vero, io ne ho creati con scarti di lavorazione.
Ogni anno, l'azienda ci regala una risma di carta in omaggio. ne ho fatti circa una decina, poi regalati.
la copertina fatta con carta Kraft da imballo e decorata con vari pennarelli, glitter e altro.
Avevo una rimanenza di cose del genere, quando con mia moglie creavamo maschere veneziane.
Quindi, Rodelinda, anche se sono maschio, ho fatto anche questo.![]()
Guarda Florinda di fuori tema in questa discussione ce ne sono gia' stati un po', questo con gli altriMiata ha scritto: ↑sabato 2 giugno 2018, 13:54
Sai che ieri ho trovato il cappuccio crepato nella Jinhao 992 bianca che tengo inchiostrata col marrone Kaweco e mi ha dato molto fastidio? È vero che l'ho pagata qualche spicciolo e scrive dignitosamente, ma proprio perchè mi piace, mi duole vederla rovinata per niente. Lei aveva un ruolo tra le mie penne, e doverla sostituire mi indispone.
Mi è servito e mi son divertita potendo spendere pochissimo per le prime penne, ma temo di non essere più disposta ad essere in balia di una qualità così scadente.
Scusate la riflessione personale forse un po' fuori tema, ma avevo voglia di dirlo a qualcuno![]()
Per me invece è il contrario:Mightyspank ha scritto: ↑sabato 2 giugno 2018, 15:32
Ho penne cinesi che non mi dispiacciono ma alla fine le uso pochissimo. Oggi preferisco piuttosto investire su una vintage presa a poco prezzo, divertendomi a sistemarla, piuttosto che avere dieci Jinhao che non utilizzo.
Direi che la differenza di prezzo è ampiamente giustificata, soprattutto se si acquista con oculatezza. Poi nulla vieta di divertirsi con le penne cinesi.
Infine, trovo molto fastidioso che i fabbricanti cinesi debbano ingannare gli acquirenti con pennini marcati Iridium point Germany, dove la sola cosa vera è la parola "point", per non parlare del "18 k gp", dove di oro non c'è nemmeno l'ombra.
Per me la distanza fra le due produzioni c'è ancora e si vede.
Ehhhh, io povero umile operaio de campo ROM, no tecnicje che fa de prove su Rame.
Vostro onore! a mia difesa, ho scelto proprio la sezione "Quattro chiacchere in libertà", per non essere OT.