Pagina 2 di 2

Re: Piacere di conoscervi

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 17:08
da nello56
Ciao Cesco e benvenuto
a Te ed alla Tua (prima di una lunga serie se ho ben capito) Nettuno Docet.

Nello

Re: Piacere di conoscervi

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 18:23
da cesco
Ciao Nello, grazie. Più che una lunga serie devo dire che ho una collezione atipica, mi spiego, ho iniziato con delle vecchie stilografiche (perlopiù scolastiche) assieme ad altri oggetti tipo i vecchi quaderni neri con bordo rosso. Le penne che usavo io erano una "Paper mate, sfera dorata" e una "Aurora Auretta, rossa", dopo molti anni mi ritrovai solo la Paper mate e ogni volta che trovavo (specie nei mercatini) le suddette le compravo. Facilmente fra sfera matita e stiligrafica ne ho raccolte un centinaio. Pìù avanti mi innamoro di una Parker Jotter e anche lì ne compro una cinquantina più, una trentina di Urban (quella tutta in metallo).
Usando le Parker inizio a comprare vari modelli sempre economici tipo la IM, Insignia,Inflection (recentemente ho trovato una Parker 51 stilografica + matita, dorate). Intanto mi appassiono e capisco di dover passare seriamente alle stilografiche, così penso di comprare ovviamente una Parker Doufolds ma quasi per istinto, l'orgoglio nazionalista mi fa virare verso una Aurora. Da lì in poi quando posso, compro spesso Aurora di ogni tipo, sia economiche tipo le Style (vari pezzi in diversi colori), Magellano, Marco Polo, Ipsilon ed. spec. che più impegnative tipo Hastil(sfera) Thesi(sfera), Optima (roller), Mare (AURORA MARE SKETCH PEN Limited edition), 888, poi ci sono le stilografiche : Carlo Goldoni, 75°anniversario ( stilo + sfera), Italian Flag 1997 ( 3 stilografiche Optima: 1 verde 1 bianca 1 rossa). Ora mi fermo, rischio di annoiarti, io come ho già scritto ero da solo e per me questo sito è la vita non finirò mai di ringraziarvi.
Cesco.
ps. a proposito dell'Auretta rossa che avevo perso tanti anni fa, proprio 2 giorni addietro ho avuto l'emozione più grande (anche numericamente) infatti sono riuscito a trovarne 15 rosse e 2 rosa antico + altre 3 rosse regalatemi perchè mancanti di clips. Questa volta sono stato aiutato dal fattore " C ".

Re: Piacere di conoscervi

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 20:41
da nello56
Caro Cesco,
con me, su Aurora sfondi un portone già aperto! Io ho solo qualche 88 (normale P e K) e qualche 888, di cui solo una completa con il portacartuccia.
Più un paio di 98! trovo comunque gradevole da impugnare anche la 51 ...e riguardo a biro Parker...chi non ha avuto la mitica jotter! Ho anche qualche 45
laminata (quando c'è il prezzo su ebay o nei mercatini non disdegno nulla.)
la collezione di biro è spesso la partenza per la collezione di stilografiche. Io ho iniziato con biro e portamine dicendomi"tanto sono più pratici..." Poi ne prendi una, la provi, ti piace...ed è fatta!
Comunque complimenti per la passionaccia, e se ravani in giro per il forum o sul sito (www.fountainpen.it) troverai notizie e foto interessanti sulle Tue penne preferite...e non solo!

Buona Serata

Re: Piacere di conoscervi

Inviato: lunedì 6 agosto 2012, 12:09
da DanieleT
Benvenuto sul forum!

Re: Piacere di conoscervi

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 11:19
da kristy64
Salve Cesco,
Cristina.

Re: Piacere di conoscervi

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 16:04
da powerdork
Ciao ciao e benvenuto!