Lavaggi per incrostazioni o perdita di flusso
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 269
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 17:50
- La mia penna preferita: Pilot 78G
- Il mio inchiostro preferito: Hiroshizuku Asa-gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 059
- Località: Torino
Re: Lavaggi per incrostazioni o perdita di flusso
... e di questo Nettoyant pour stylo della J. Herbin mi sai dire qualcosa?
Raffaele
Re: Lavaggi per incrostazioni o perdita di flusso
Secondo me il lavaggio accurato va fatto solo se si deve riporre la penna per molto tempo ;Tiberio G ha scritto:Secondo voi prima di procedere ad un cambio di inchiostro è meglio che proceda ad una pulizia così accurata oppure va bene anche una leggera passatina di acqua come faccio sovente?
Il lavaggio a fondo è meglio farlo prima o dopo un lungo periodo di inutilizzo? Di solito tendo a lasciare le penne inutilizzate caricate con acqua, mi sorgono dei dubbi adesso su questo metodo.
Grazie.
per un cambio di inchiostro è inutile affaticare troppo lo stantuffo

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Lavaggi per incrostazioni o perdita di flusso
Ciao Raffaele, avevo visto il tuo intervento ma non conosco il prodotto.RaffaeleD ha scritto:... e di questo Nettoyant pour stylo della J. Herbin mi sai dire qualcosa?
Magari c'e' scritto qualcosa sull'etichetta che ci aiuta a capire
Fa schiuma ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 269
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 17:50
- La mia penna preferita: Pilot 78G
- Il mio inchiostro preferito: Hiroshizuku Asa-gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 059
- Località: Torino
Re: Lavaggi per incrostazioni o perdita di flusso
No, non fa schiuma e non c'è scritto nulla riguardo alla composizione chimica (cosa che mi lascia perplesso).
Non mi resta che provarla ma a breve non penso di dover lavare alcuna penna.
A proposito ecco un video:
http://www.youtube.com/watch?v=xgzTXjMzqA0
Non mi resta che provarla ma a breve non penso di dover lavare alcuna penna.
A proposito ecco un video:
http://www.youtube.com/watch?v=xgzTXjMzqA0
Raffaele
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Lavaggi per incrostazioni o perdita di flusso
Odore ?
Modifica dopo aver visto il video.
La schiuma mi pare che la faccia ovvero dentro ci sono dei tensioattivi = saponi.
Modifica dopo aver visto il video.
La schiuma mi pare che la faccia ovvero dentro ci sono dei tensioattivi = saponi.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 269
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 17:50
- La mia penna preferita: Pilot 78G
- Il mio inchiostro preferito: Hiroshizuku Asa-gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 059
- Località: Torino
Re: Lavaggi per incrostazioni o perdita di flusso
Schiuma, come la intendo io, non ne fa. Ad una energica agitata della boccetta si creano delle piccole bollicine.Ottorino ha scritto:Odore ?
Modifica dopo aver visto il video.
La schiuma mi pare che la faccia ovvero dentro ci sono dei tensioattivi = saponi.
Per l'odore, in effetti è leggermente profumato tanto da far pensare alla presenza di un detergente abbondantemente disciolto in acqua.
Raffaele
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Lavaggi per incrostazioni o perdita di flusso
Forse per "schiuma" intendiamo una diversa stabilità della stessa.
Comunque quelle bollicine che si vedono nel video e quella bolla che si vede nel bicchiere di vetro sono sicuro indice che non è solo acqua.
E comunque dici che profuma, quindi niente ammoniaca.
Comunque quelle bollicine che si vedono nel video e quella bolla che si vede nel bicchiere di vetro sono sicuro indice che non è solo acqua.
E comunque dici che profuma, quindi niente ammoniaca.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 269
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 17:50
- La mia penna preferita: Pilot 78G
- Il mio inchiostro preferito: Hiroshizuku Asa-gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 059
- Località: Torino
Re: Lavaggi per incrostazioni o perdita di flusso
Non è assolutamente solo acqua, ha una colorazione di un ambrato molto chiaro ed escludo la presenza di ammoniaca, solventi e alcool (almeno non in quantità importanti)
Resta validala tua ipotesi su dei tensioattivi (non schiumogeni)
Resta validala tua ipotesi su dei tensioattivi (non schiumogeni)

Raffaele
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Lavaggi per incrostazioni o perdita di flusso
Questo tuo riferimento ai "non schiumogeni" mi fa pensare....
Non è che sei uno di quelli che ha un pHmetro o una cartina tornasole a portata di mano, vero ??
Non è che sei uno di quelli che ha un pHmetro o una cartina tornasole a portata di mano, vero ??
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Lavaggi per incrostazioni o perdita di flusso
Prova con una goccia di vino rosso e una goccia della soluzione.RaffaeleD ha scritto:Magari! no, ne sono sprovvisto.
Se vira al verde il pH è decisamente alcalino. Se non vira, non è detto.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 269
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 17:50
- La mia penna preferita: Pilot 78G
- Il mio inchiostro preferito: Hiroshizuku Asa-gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 059
- Località: Torino
Re: Lavaggi per incrostazioni o perdita di flusso
Ok, non appena ho un rosso sottomano ci provo anche se in questo periodo sto attraversando un periodo birrofilo 

Raffaele
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Lavaggi per incrostazioni o perdita di flusso
Birrofilo o birofilo....................prosit,hic,hic!




Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.