FRANCIA 1925: lo stato dell’arte della stilografica
Inviato: giovedì 1 marzo 2018, 16:01
Ciao Elia, grazie a te per l'apprezzamento!

Ciao A, evidentemente le tue rientranti non sono tutte MB d'epoca...muristenes ha scritto: ↑giovedì 1 marzo 2018, 15:42 Molto interessante, queste illustrazioni sono davvero molto belle e sopratutto chiarissime, come spesso non accade nei brevetti!
Ci sono tanti spunti meritevoli di essere approfonditi, uno di quelli che più mi ha incuriosito è questo sistema di protezione: Nelle mie rientranti evidentemente manca, visto che trovo sempre i pennini ritorti!![]()
Grazie per le scansioni ad altissima risoluzione, le apprezzo davvero tanto!![]()

In alcuni casi qualcuno si è pure rubato lo "spillo", perchè il nostro Maxpen2012 ci dice che era in argento: forse per trafiggere al cuore i vampiri stilografici?!?!

Grazie a te, e buona caccia!
Giorgio