Pagina 2 di 2

Lamy AION

Inviato: sabato 16 novembre 2019, 12:08
da subottini
Però.. chissà perché già fuori produzione..

Lamy AION

Inviato: sabato 16 novembre 2019, 15:33
da StePen
Sul portale inglese della Lamy è ancora presente tra i prodotti a listino.

Comunque credo che eventualmente possa dipendere dallo scarso volume di vendita.
Le poche recensioni che ho letto sono mediamente positive ma forse il diametro generoso e il peso non piuma possono scoraggiare.

Lamy AION

Inviato: sabato 16 novembre 2019, 16:39
da subottini
Può darsi.

Lamy AION

Inviato: giovedì 21 novembre 2019, 16:05
da StePen
Essendomi fatto "sfuggire" l'affare relativo Aion... mi son comunque fatto prendere dalla scimmia e ho presso la sorellina povera Nexx.
:D

Lamy AION

Inviato: giovedì 21 novembre 2019, 19:18
da Lamy
Per 50€ se ne può discutere ma per 20€ sono ottime penne le Aion. Mi piacciono anche le Safari e le Nexx ma il problema è la variabilità eccessiva tra un pennino e l'altro.

Lamy AION

Inviato: giovedì 21 novembre 2019, 20:07
da StePen
Lamy ha scritto: giovedì 21 novembre 2019, 19:18 Per 50€ se ne può discutere ma per 20€ sono ottime penne le Aion. Mi piacciono anche le Safari e le Nexx ma il problema è la variabilità eccessiva tra un pennino e l'altro.
Gia'... la Aion sfuggitami di mano (causa ripensamento del venditore) mi e' rimasta un po' in gola.
Speriamo di essere fortunato con la nexx.
:problem:

Lamy AION

Inviato: giovedì 21 novembre 2019, 21:43
da anghiarino
StePen ha scritto: sabato 16 novembre 2019, 15:33 Sul portale inglese della Lamy è ancora presente tra i prodotti a listino.

Comunque credo che eventualmente possa dipendere dallo scarso volume di vendita.
Le poche recensioni che ho letto sono mediamente positive ma forse il diametro generoso e il peso non piuma possono scoraggiare.
concordo, l'ho messa da parte perché è pesante e con diametro troppo ampio per me, peccato il pennino scrive benissimo
(EF) così l'ho messo in una safari

Lamy AION

Inviato: venerdì 22 novembre 2019, 8:48
da StePen
Il guaio è che adesso forse convinco il venditore a cedere l'aion al prezzo concordato... così mi ritrovo nell'indecisione di decidere se valga la pena affondare il colpo o se piuttosto sia meglio accontentarsi della piccola Nexx.
:( :eh:

Lamy AION

Inviato: venerdì 22 novembre 2019, 16:33
da merloplano
StePen ha scritto: venerdì 22 novembre 2019, 8:48 Il guaio è che adesso forse convinco il venditore a cedere l'aion al prezzo concordato... così mi ritrovo nell'indecisione di decidere se valga la pena affondare il colpo o se piuttosto sia meglio accontentarsi della piccola Nexx.
:( :eh:
prendila, se non ti piace la rivendi senza perdite
(tranquillo, non fa per me :mrgreen: non mi piace il gioco nel cappuccio lamentato da molti)

Lamy AION

Inviato: venerdì 22 novembre 2019, 17:06
da Mightyspank
La penna è solida e dalla scrittura piacevole, molto fluida.
Il fatto che il tappo ruoti è una piccola, per quanto sopportabile, pecca in una penna ben fatta.
Meglio della Nexx senza ombra di dubbio, anche se due generi e due fasce di prezzo diversi: scolastica la prima, più corposa la seconda.

Lamy AION

Inviato: venerdì 22 novembre 2019, 18:29
da StePen
merloplano ha scritto: venerdì 22 novembre 2019, 16:33
StePen ha scritto: venerdì 22 novembre 2019, 8:48 Il guaio è che adesso forse convinco il venditore a cedere l'aion al prezzo concordato... così mi ritrovo nell'indecisione di decidere se valga la pena affondare il colpo o se piuttosto sia meglio accontentarsi della piccola Nexx.
:( :eh:
prendila, se non ti piace la rivendi senza perdite
(tranquillo, non fa per me :mrgreen: non mi piace il gioco nel cappuccio lamentato da molti)
ma quasi quasi a 'sto punto punto sulla lamy studio, anch'essa trovata a un prezzaccio, ed eventualmente rendo la nexx che dovrebbe arrivarmi a meta' settimana.
:D

Lamy AION

Inviato: sabato 23 novembre 2019, 0:23
da francoiacc
Scomoda la Studio, la sezione metallica è davvero scivolosa dopo un po' che la usi.

Lamy AION

Inviato: sabato 23 novembre 2019, 9:45
da StePen
francoiacc ha scritto: sabato 23 novembre 2019, 0:23 Scomoda la Studio, la sezione metallica è davvero scivolosa dopo un po' che la usi.
Mi son letto diverse recensioni ed ho effettivamente letto che alcuni hanno riscontrato lo "slippery" della sezione metallica lucida.
Mentre altri non hanno sottolineato tale presunto difetto.

Rispetto alla Aion dovrebbe essere pero' meno pesante e meglio bilanciata, oltre che con una linea veramente gradevole.

Son tentato di provarla/acquistarla, nonostante tale potenziale difetto, stante il prezzo modico (meno di 20 euro) e, forse, la presenza del converter di serie in omaggio.

Lamy AION

Inviato: sabato 23 novembre 2019, 11:54
da Monet63
francoiacc ha scritto: sabato 23 novembre 2019, 0:23 Scomoda la Studio, la sezione metallica è davvero scivolosa dopo un po' che la usi.
StePen ha scritto: sabato 23 novembre 2019, 9:45 Mi son letto diverse recensioni ed ho effettivamente letto che alcuni hanno riscontrato lo "slippery" della sezione metallica lucida.
Mentre altri non hanno sottolineato tale presunto difetto.
Perché non tutte le Lamy Studio hanno la sezione metallica. Io presi quella non metallica; diversamente, non avrei mai acquistato la penna, proprio perché non amo le sezioni metalliche.
:wave:

Lamy AION

Inviato: sabato 23 novembre 2019, 12:21
da StePen
La versione da me rimediata e' invece proprio quella con impugnatura metallo lucido... che alla sola vista da la sensazione di scivolosita'.
:)