Consiglio inchiostro NON fluido

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
MatteoM
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 986
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
La mia penna preferita: 149 14C
Località: Modena
Gender:

Consiglio inchiostro NON fluido

Messaggio da MatteoM »

Davide127 ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 15:12
MatteoM ha scritto: mercoledì 6 maggio 2020, 17:35 Io trovo che il Diamine Cornflower (il "clone" Diamine dell'Asa-Gao Pilot) sia secco come il deserto del Gobi ;)
Infatti giace inutilizzato...

03978188-7BF8-401E-B4E8-66872C266400.jpeg
Quindi fa grattare i pennini quando si usa? :think:
Abbastanza...non lubrifica tanto il pennino. Parliamo di penne con un flusso normale.
Se usi una fontana, potrebbe essere adguato!
Avatar utente
Hiver77
Levetta
Levetta
Messaggi: 571
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Como
Gender:

Consiglio inchiostro NON fluido

Messaggio da Hiver77 »

Che peccato! volevo prenderlo, ma io uso soprattutto pennini fini :(
Chiara

"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
Avatar utente
MatteoM
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 986
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
La mia penna preferita: 149 14C
Località: Modena
Gender:

Consiglio inchiostro NON fluido

Messaggio da MatteoM »

Hiver77 ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 17:26 Che peccato! volevo prenderlo, ma io uso soprattutto pennini fini :(
Diciamo che il livello minimo su cui l'ho usato "con successo" è il pennino medio della mia TWSBI Eco (che è un medio "magrolino").
Con pennini più fini (Sailor, Platinum) non si è comportato benissimo.
Magari prendi un campione, e vedi se per te funziona.
Davide127
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2019, 18:34

Consiglio inchiostro NON fluido

Messaggio da Davide127 »

MatteoM ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 15:28
Abbastanza...non lubrifica tanto il pennino. Parliamo di penne con un flusso normale.
Se usi una fontana, potrebbe essere adguato!
Capisco.. e io che qualche mese fa pensavo che gli inchiostri fossero tutti uguali :lol:
Rispondi

Torna a “Inchiostri”