Pagina 2 di 2
Problemi con converter e pennino
Inviato: lunedì 27 novembre 2017, 13:13
da Luca84
Per come ho pulito e tenuto la penna non trovo normale che mi abbia dato questo problema.
La penna è in garanzia e spero che mi eseguano una riparazione gratuita, soprattutto se sostenete che questi pezzettini possano essere entrati nel conduttore.
Dopo un bel lavaggio mi sembra difficile che gli inchiostri abbiano fatto reazione. Io sono più propenso a pensare che la molla abbia reagito con l'inchiostro.
Problemi con converter e pennino
Inviato: lunedì 27 novembre 2017, 13:25
da maxpop 55
Spero che ti possano aiutare giudicando che il problema sia dovuto ad un difetto di costruzione, ho dei dubbi, però provare è d'uopo.
Problemi con converter e pennino
Inviato: lunedì 27 novembre 2017, 13:43
da Luca84
L'inchiostro Aurora vi ha mai dato problemi su qualche penna??
Ad esempio se macchia i pennini, se si scioglie facilmente con acqua o qualsiasi altra cosa...
Problemi con converter e pennino
Inviato: lunedì 27 novembre 2017, 13:53
da maxpop 55
Uso l'Aurora nero e non ho mai avuto nessun problema, è molto fluido ed è l'ideale per penne con flusso magro.
Problemi con converter e pennino
Inviato: lunedì 27 novembre 2017, 14:24
da Crononauta
maxpop 55 ha scritto: ↑lunedì 27 novembre 2017, 13:11
Difatti................ per provare misi una sezione in acquaragia per una notte ............................immagina.
Il mattino dopo: "uhm dov'è la mia sezione? Eppure ero convinto di averla messa qui a bagno..."

Problemi con converter e pennino
Inviato: lunedì 27 novembre 2017, 14:35
da maxpop 55
Era una fusion

Problemi con converter e pennino
Inviato: lunedì 27 novembre 2017, 14:39
da Phormula
maxpop 55 ha scritto: ↑lunedì 27 novembre 2017, 13:11
Difatti................ per provare misi una sezione in acquaragia per una notte ............................immagina.
L'arte dello sturo di una penna è appunto un'arte.
Richiede conoscenza, esperienza, senso del rischio... e sane botte di chiulo.
Io ho visto usare acido muriatico, ammoniaca, candeggina, (più o meno diluiti) ... e chi più ne ha più ne metta.
Certo, la conoscenza dei materiali aiuta a capire cosa si può e non si può fare.
Problemi con converter e pennino
Inviato: lunedì 27 novembre 2017, 14:44
da Siberia
Per come ho pulito e tenuto la penna non trovo normale che mi abbia dato questo problema
trovo esagerato il lavare in continuazione penne nuove, anche per il cambio inchiostro. In ogni caso mi sembra strana la condizione del pennino quindi scrivi alla Montegrappa, magari con un link di tutti i guai che danno queste costosissime penne.

in bocca al lupo