Pagina 2 di 4
Problema inchiostro blu slavato
Inviato: martedì 14 novembre 2017, 16:29
da Phormula
Si, il Majestic Blue è bellissimo come colore, con i riflessi purpurei, ma non asciuga mai, anche dopo mesi basta toccare la pagina con le dita e ti rimangono segno e sbavatura, devi contare fino a 100 in greco prima di girare pagina e se te lo dimentichi in una penna per un mese, la devi mettere a mollo per sbloccarla. Ti devi innamorare del colore a tal punto da passar sopra questi difetti.
Problema inchiostro blu slavato
Inviato: martedì 14 novembre 2017, 16:40
da Siberia
Anche il Diamine midnight, per mia esperienza, non asciuga mai ed è facile macchiarsi le mani con una pagina scritta da tempo. Bel colore, ma lo sconsiglio. Aggiungo che il Parker "blu lavabile" è slavato di natura, è fatto apposta per gli scolari, penso.
Problema inchiostro blu slavato
Inviato: martedì 14 novembre 2017, 16:55
da Silemar
MaPe ha scritto: ↑martedì 14 novembre 2017, 16:24
@Silemar fortunatamente la prima non mi è capitata, la seconda si...e se lo ricorda ancora il polsino e la manica di una felpa bianca

Un ricordo... indelebile!

Problema inchiostro blu slavato
Inviato: martedì 14 novembre 2017, 17:13
da Phormula
Il Diamine che uso a litri è il Presidential, da sempre il mio cavallo di battaglia, ma non è molto saturo o resistente all'acqua.
Asciuga in un tempo ragionevole e non mi crea problemi di polpastrelli inchiostrati girando le pagine.
Mi sto trovando bene anche con il Midnight, anche se lo uso meno, in pratica quando scrivo un testo che so di dover fotocopiare.
Problema inchiostro blu slavato
Inviato: martedì 14 novembre 2017, 21:07
da Emelius
Phormula ha scritto: ↑martedì 14 novembre 2017, 17:13
Il Diamine che uso a litri è il Presidential, da sempre il mio cavallo di battaglia, ma non è molto saturo o resistente all'acqua...
Mi sto trovando bene anche con il Midnight...in pratica quando scrivo un testo che so di dover fotocopiare.
Qual è più scuro tra il Presidential e il Midnight?
grazie!!!!
Problema inchiostro blu slavato
Inviato: martedì 14 novembre 2017, 22:23
da Phormula
Emelius ha scritto: ↑martedì 14 novembre 2017, 21:07
Phormula ha scritto: ↑martedì 14 novembre 2017, 17:13
Il Diamine che uso a litri è il Presidential, da sempre il mio cavallo di battaglia, ma non è molto saturo o resistente all'acqua...
Mi sto trovando bene anche con il Midnight...in pratica quando scrivo un testo che so di dover fotocopiare.
Qual è più scuro tra il Presidential e il Midnight?
grazie!!!!
Midnight. Il Prrsidential è un blu medio.
Problema inchiostro blu slavato
Inviato: mercoledì 15 novembre 2017, 8:40
da Emelius
Phormula ha scritto: ↑martedì 14 novembre 2017, 22:23
Midnight. Il Prrsidential è un blu medio.
Grazie

Problema inchiostro blu slavato
Inviato: mercoledì 15 novembre 2017, 10:29
da zoniale
Phormula ha scritto: ↑martedì 14 novembre 2017, 16:29
Si, il Majestic Blue è bellissimo come colore, con i riflessi purpurei, ma non asciuga mai, anche dopo mesi basta toccare la pagina con le dita e ti rimangono segno e sbavatura, devi contare fino a 100 in greco prima di girare pagina e se te lo dimentichi in una penna per un mese, la devi mettere a mollo per sbloccarla. Ti devi innamorare del colore a tal punto da passar sopra questi difetti.
Scusa Phormula: mi attacco a questo thread e vado leggermente OT per chiederti una cosa.
Gli inchiostri Diamine hanno grandi vantaggi: tanti bei colori, prezzi molto ragionevoli e boccette in plastica che - se meno attraenti di certi calamai - sono di facile gestione logistica.
Per contro parrebbe che le formulazioni non siano tutte adeguatamente messe a punto. Qui ci parli della asciugatura del Majestic Blue, altrove avevo letto di qualcuno che si lamentava del fatto che gli inchiostri contenenti una componente di rosso macchiavano irreparabilmente le plastiche (credo fosse Piccardi), io ho un Red Dragon che tende a fare muffa....
Non sarebbe una buona idea quella di inizializzare una tabella con i vari problemi riscontrati sui Diamine, così da avere una mappa di quali evitare e quali no? E non potresti tu, dall'alto della tua scienza, a fare partire tale iniziativa?
Problema inchiostro blu slavato
Inviato: mercoledì 15 novembre 2017, 10:53
da Harwen
Orlandoemme ha scritto: ↑martedì 14 novembre 2017, 13:51
Ciao,
ma la penna l'avevi per caso lavata prima di caricarla?
Talora l'alimentatore rimane umido per molto tempo (cosa peraltro normale, visto che serve a quello

) e tende a far sbiadire il colore.
Per l'inchiostro ho visto che hai ricevuto già molti suggerimenti quindi non ti confonderò le idee anche se un bel pelikan blue black ha il suo perchè.
Un'ultima annotazione: se ho ben capito dovrai sottolineare.
Ti suggerisco una matita evidenziatore perché molto spesso l'inchiostro degli evidenziatori non va d'accordo con l'inchiostro per le stilo, o meglio, impiastra tutto!
Comunque tieni presente che esistono inchiostri evidenziatori per stilo
Orlando
No la penna non era stata mai lavata, oggi dovrebbe arrivarmi un'online air, pennino F, quindi lo proverò anche su questa penna, ma sono più che certa che la situazione rimarrà invariata. Per matite evidenziatori intendi dei comuni colori a matita o ti riferisci ad altro?
Comunque finora sia sul Parker Quink lavabile che sul Delta Blu gli evidenziatori tratto video non hanno combinato alcun pasticcio.
Problema inchiostro blu slavato
Inviato: mercoledì 15 novembre 2017, 11:00
da mak97
Harwen ha scritto: ↑mercoledì 15 novembre 2017, 10:53Per matite evidenziatori intendi dei comuni colori a matita o ti riferisci ad altro?
Penso si riferisca a qualcosa come i Textsurfer dry della staedtler (ma ce ne sono di infinite marche).
Harwen ha scritto: ↑mercoledì 15 novembre 2017, 10:53Comunque finora sia sul Parker Quink lavabile che sul Delta Blu gli evidenziatori tratto video non hanno combinato alcun pasticcio.
Buono io con quasi tutti gli inchiostri che ho provato (soprattutto delle penne a sfera) facevo diventare la punta dell'evidenziatore un mix tra il nero e il blu, ma la verità è che a me gli evidenziatori non piacciono quindi non li uso quasi mai quindi ho fatto poche prove

Penso dipenda anche da quanto dopo aver scritto evidenzi (io poco dopo, al massimo entro 1 minuto dall'averlo scritto).
Problema inchiostro blu slavato
Inviato: mercoledì 15 novembre 2017, 11:06
da Harwen
Per non quotarvi uno per volta rispondo in maniera generica, che facciamo prima.
Il pelikan blue lavabile l'ho provato ed era abbastanza soddisfacente, anche se l'ho usato sulla pelikan twist con pennino M, quindi un idrante!
Ho fatto varie prove con questo santissimo Parker Quink Lavabile, ma non c'è verso è slavato e a tratti davvero fastidioso. Si son certa che sia fatto per gli scolari, ma un colore così chiaro dovrebbe essere illegale. E' fastidioso anche da leggere!
Per quanto riguarda gli inchiostri Diamine se hanno davvero questi problemi di asciugatura e sbavatura direi che non sono adatti all'uso che intendo farne: parliamo di schemi, appunti e riassunti universitari sui quali si pasticcia con gli evidenziatori, si girano le pagine di continuo e di sicuro si ci spiaccicano sopra le dita. Non posso permettermi di avere un pasticcio dopo ore di fatica per scriverli. Quindi direi che seppur fantastici come saturazione del colore, questi difetti non posso non contarli. Sarebbe limitante usare un inchiostro così problematico.
Al momento sto sperimentando un Delta Blu lavabile, trovato per miracolo in cartolibreria. Sembra più scuro del Parker Quink lavabile e potrebbe essere un compromesso. Qualcuno ha invece usato un Parker Quink blu non lavabile e può farmi vedere come scrive?
Mi servirebbe un inchiostro "normale", non così slavato per lo meno e che non venga via con le ditate
Per quanto riguarda gli evidenziatori, io evidenzio a schema/riassunto finito e visto che i libri sono immensi potrebbe volerci anche un mese ecco. Quindi non accade mai che io evidenzi subito dopo averlo scritto, il minimo è dopo una settimana xD sono una amanuense.
Problema inchiostro blu slavato
Inviato: mercoledì 15 novembre 2017, 11:42
da Phormula
zoniale ha scritto: ↑mercoledì 15 novembre 2017, 10:29
Scusa Phormula: mi attacco a questo thread e vado leggermente OT per chiederti una cosa...
Vado un attimo OT e ti rispondo.
Ogni inchiostro è il risultato di una formulazione e va giudicato a sè, indipendentemente da chi lo produce.
Diamine ha una offerta di inchiostri sterminata. Alcuni vanno benissimo, altri vanno bene, altri vanno un po' meno bene.
L'unico modo per sapere come va un inchiostro senza provarlo è leggere una recensione specifica per quell'inchiostro, sempre che il produttore nel frattempo non lo abbia riformulato, perchè le normative sui prodotti chimici sono in costante evoluzione e spesso costringono i produttori a cambiare le formulazioni. Oppure perchè il produttore stesso si è accorto del problema ed è intervenuto per risolverlo.
Il marchio in sè non rappresenta una garanzia di costanza.
In casa Diamine io ho avuto problemi con il Majestic e con il Blue-Black (vecchia formulazione), che è l'intasapenne per eccellenza. L'unico inchiostro con il quale sono dovuto ricorrere alle maniere forti per sturare una penna rimasta ferma da un mese. Per contro consumo litri di Presidential (è l'inchiostro in assoluto che uso di più, un calamaio da 80 ml mi dura qualche mese), del quale mi piace tantissimo il colore blu senza sfumature verdi o porpora, la resistenza all'acqua è paragonabile a quella del Pelikan 4001 Royal Blue (per me più che adeguata) e non ho mai avuto un problema pur avendolo usato su decine di penne diverse. Uso, anche se meno regolarmente, il Denim, il Misty Blue, il Kensignton, il Midnight e il Twilight, più qualche altro che non nomino per non farla troppo lunga. Di tutti sono più o meno soddisfatto.
Se poi andiamo in casa Pelikan, accanto all'inossidabile 4001 Royal Blue abbiamo il 4001 Brillant Black che va usato con cautela e il 4001 Blue-Black che ha avuto problemi su alcuni lotti (pare risolti). Inoltre in termini di flusso e lubrificazione, tra il Royal Blue e il Blue-Black c'è un abisso, usare il Blue-Black su una penna dal flusso magro significa vergare la carta con un aratro.
Tornando invece alla richiesta di Harwen, io non uso gli evidenziatori.
Per evidenziare uso le matite fluorescenti (Faber Castell, Stabilo o Staedtler), che vanno benissimo anche su inchiostri sensibili all'acqua. Questo quando mi servono 2-3 colori. Altrimenti uso una cara vecchia scatola di pastelli Giotto da 24, che mi mette a disposizione una infinità di colori al prezzo di pochi Euro. Invece per annotare a margine uso due stilografiche, caricate una in verde e l'altra in rosso.
Un altro inchiostro blu economico abbastanza saturo è il Private Reserve American Blue, nella versione Fast Dry che asciuga più in fretta e permette di girare pagina alla svelta.
Problema inchiostro blu slavato
Inviato: mercoledì 15 novembre 2017, 12:04
da Giotto
Non è una critica quanto una curiosità: come mai compri inchiostri lavabili? A naso credo che siano quelli meno resistenti sul lungo periodo (proprio perché lavabili): chimici - e non -, confermate / smentite.
Problema inchiostro blu slavato
Inviato: mercoledì 15 novembre 2017, 12:59
da Emelius
Phormula ha scritto: ↑mercoledì 15 novembre 2017, 11:42
... Uso, anche se meno regolarmente, il Denim, il Misty Blue, il Kensignton, il Midnight e il Twilight, più qualche altro che non nomino per non farla troppo lunga. Di tutti sono più o meno soddisfatto....
Per favore, quale tra questi blu ti soddisfa di più per meno problemi alle penne? grazie!
Problema inchiostro blu slavato
Inviato: mercoledì 15 novembre 2017, 13:03
da Phormula
Problemi non me ne ha dati nessuno, e io sono un fan delle penne demonstrator.
Il Midnight forse è quello che richiede un paio di sciacquate in più prima del cambio, ma niente di impossibile.
Dovessi sceglierne uno per prendere appunti da fotocopiare, direi Denim.