Pagina 2 di 2

meccanismo delle aste

Inviato: domenica 5 novembre 2017, 19:30
da shinken
Per le aste sulla baia io uso https://www.myibidder.com gestito completamente via web; imposto il valore massimo e poi non me ne curo più.
O vinco o perdo.
Ci sono comunque sia pratiche scorrette che prezzi di riserva per gli oggetti, quindi può andare come no.
Se uno non vuole i miei soldi bene rimangono nella mia tasca.

meccanismo delle aste

Inviato: domenica 5 novembre 2017, 23:14
da rudolf83
zoniale ha scritto: venerdì 3 novembre 2017, 15:06 Su ebay non ci si può ritirare una volta fatta un'offerta. Di quale sito stiamo parlando?
certo che ci si può ritirare solo che si avrà una valutazionee negativa , in questi casi essendo complice ( molto spesso il proprietario dell'oggetto con altro account )non ti interessa minimamente ad avere una valutazione negativa e vendi l'oggetto ad un prezzo più alto

meccanismo delle aste

Inviato: lunedì 6 novembre 2017, 9:44
da grafomane
rudolf83 ha scritto: domenica 5 novembre 2017, 23:14
zoniale ha scritto: venerdì 3 novembre 2017, 15:06 Su ebay non ci si può ritirare una volta fatta un'offerta. Di quale sito stiamo parlando?
certo che ci si può ritirare solo che si avrà una valutazione negativa , in questi casi essendo complice ( molto spesso il proprietario dell'oggetto con altro account )non ti interessa minimamente ad avere una valutazione negativa e vendi l'oggetto ad un prezzo più alto
Meglio ancora: si può anche chiedere al proprietario dell'oggetto all'asta di annullare l'offerta, senza nessuna conseguenza, credo.

meccanismo delle aste

Inviato: lunedì 6 novembre 2017, 15:02
da gionni
In un paio di casi ho chiesto al venditore di cancellare la mia offerta, ma in entrambi i casi mi è stato risposto che non era possibile. Uno dei due mi ha ha anche scritto che E-bay non permetteva l'annullamento delle offerte.
Risulta quindi che sia possibile annullare l'asta, ma non le singole offerte.
Ciao. Gionni

meccanismo delle aste

Inviato: lunedì 6 novembre 2017, 15:17
da Irishtales
Si possono ritirare le offerte entro 12 ore dalla scadenza. In seguito è a discrezione del venditore. Ovviamente è un servizio di cui non si deve abusare e che deve essere motivato.

meccanismo delle aste

Inviato: lunedì 6 novembre 2017, 16:04
da zoniale
Irishtales ha scritto: lunedì 6 novembre 2017, 15:17Si possono ritirare le offerte entro 12 ore dalla scadenza.
Capisco...
Il mio intervento precedente "non si possono cancellare le offerte" era evidentemente legato al fatto che io piazzo le mie offerte non 12 ore prima della scadenza e neanche 12 minuti prima della scadenza, bensì a 12 secondi o meno dalla scadenza :D
Le mie offerte, quindi, non sono mai annullabili.

Relativamente ai "giochi sporchi": in passato mi è capitato per beni di un valore ben superiore a quello delle pennine, di avere il dubbio che un venditore facesse fare una offerta all'ultimo momento al "compare", così da assicurarsi che il bene non venisse mai venduto ad un prezzo troppo basso. Si trattava di aste senza riserva con base d'asta assai bassa.

Da quando mi son messo a caccia di penne, non ho avuto sentore di questa pratica. Ma io vado a caccia di penne (o lotti) sempre inferiori a 200€. Inoltre oggi si possono vedere (in maniera anonima) gli altri offerenti e sopratutto le loro offerte recenti: se avessero offerte solo per aste del "compare" lo si capirebbe.

meccanismo delle aste

Inviato: lunedì 6 novembre 2017, 16:16
da shinken
Una considerazione da commerciante.
Si è parlato di possibili scorrettezze di venditori con account civetta e cose strane nelle aste.
Ho rinunciato a servire alcuni clienti perchè sospettavo possibili scorrettezze e sotterfugi.
Probabilmente mi sono evitato parecchio nervoso e forse anche qualche danno, il che ha compensato i mancati guadagni.

meccanismo delle aste

Inviato: lunedì 6 novembre 2017, 22:29
da rudolf83
gionni ha scritto: lunedì 6 novembre 2017, 15:02 In un paio di casi ho chiesto al venditore di cancellare la mia offerta, ma in entrambi i casi mi è stato risposto che non era possibile. Uno dei due mi ha ha anche scritto che E-bay non permetteva l'annullamento delle offerte.
Risulta quindi che sia possibile annullare l'asta, ma non le singole offerte.
Ciao. Gionni
in questi casi se è evidente la truffa è meglio non pagare sarà lui a rimettercene ed annullare la vendita , tanto per somme sotto i 1000 euro non conviene fare causa perchè ne spendi il doppio e nel frattempo non può vendere l'oggetto .