Pagina 2 di 3

Un altro duro colpo sta per abbattersi sul mondo della scrittura a mano

Inviato: domenica 15 ottobre 2017, 18:24
da vikingo60
Maruska ha scritto: domenica 15 ottobre 2017, 16:49
vikingo60 ha scritto: domenica 15 ottobre 2017, 14:04 Ancora per poco, purtroppo.
Ancora per poco, cosa?
Intendevo scrivere a mano.

Un altro duro colpo sta per abbattersi sul mondo della scrittura a mano

Inviato: domenica 15 ottobre 2017, 18:26
da Maruska
sul lavoro magari non si scriverà più a mano, ma a casa propria si fa come si vuole, no?

Un altro duro colpo sta per abbattersi sul mondo della scrittura a mano

Inviato: domenica 15 ottobre 2017, 18:28
da vikingo60
Maruska ha scritto: domenica 15 ottobre 2017, 18:26 sul lavoro magari non si scriverà più a mano, ma a casa propria si fa come si vuole, no?
Almeno quello....

Un altro duro colpo sta per abbattersi sul mondo della scrittura a mano

Inviato: domenica 15 ottobre 2017, 18:34
da fab66
E comunque io gli assegni continuo ad usarli tranquillamente..... :mrgreen:

Un altro duro colpo sta per abbattersi sul mondo della scrittura a mano

Inviato: domenica 15 ottobre 2017, 18:43
da shinken
zoniale ha scritto: domenica 15 ottobre 2017, 11:59 Assegni?
Qualcuno usa ancora gli assegni?
Si nel commercio si usano ancora parecchio.
A differenza di un assegno digitalizzato, uno cartaceo può per esempio essere usato a garanzia non datato e non incassato ( NON è una pratica lecita, per quello ci sono le cambiali, ma viene fatto eccome), dato postdatato per una rateizzazione ( come prima Non è lecito ma viene fatto)
C'è anche una questione di tempi e di valute che nel caso di un assegno digitale ( a sto punto tanto vale un bonifico) gioca a sfavore di chi lo emette IMHO

Un altro duro colpo sta per abbattersi sul mondo della scrittura a mano

Inviato: domenica 15 ottobre 2017, 19:22
da Emelius
maxpop 55 ha scritto: domenica 15 ottobre 2017, 18:06Meglio monaci amanuensi che schiavi del digitale.Abbasso il digitale, VIVA LA STILOGRAFICA !!!!!!!!!!!!!!!!!!
i monaci erano liberi, hai ragione: schiavizzare digitalmente le persone è oggi una delle tendenze che (dis)ordinano le nostre vite.
Scrivere con una stilo è un gesto di libertà!

Un altro duro colpo sta per abbattersi sul mondo della scrittura a mano

Inviato: domenica 15 ottobre 2017, 19:37
da zoniale
fab66 ha scritto: domenica 15 ottobre 2017, 18:34 E comunque io gli assegni continuo ad usarli tranquillamente..... :mrgreen:
shinken ha scritto: domenica 15 ottobre 2017, 18:43 ... può per esempio essere usato a garanzia non datato e non incassato ( NON è una pratica lecita, per quello ci sono le cambiali, ma viene fatto eccome), dato postdatato per una rateizzazione ( come prima Non è lecito ma viene fatto)
Insomma gli assegni li usano oggi i "vintage" e ... diciamo ... i "disinvolti".

Scusate ma il fatto è che io non li tengo più nel portafogli: un libretto ormai mi dura diversi anni e si concia in maniera orribile.
Ma ieri ho accompagnato mio figlio ad una visita specialistica e ... grande sorpresa ... non c'era il POS (anche se il medico fattura). Sali sulla moto - vai al bancomat - torna a pagare. Ho tirato giuù dal cielo un bel numero di santi e martiri.

Un altro duro colpo sta per abbattersi sul mondo della scrittura a mano

Inviato: domenica 15 ottobre 2017, 21:09
da shinken
Il denaro contante additato per convenienza quale strumento per commettere reati, rimane un baluardo di libertà individuale e migliora le probabilità di sopravvivenza della dissidenza ideologia al regime di turno.

Un altro duro colpo sta per abbattersi sul mondo della scrittura a mano

Inviato: domenica 15 ottobre 2017, 21:19
da vikingo60
shinken ha scritto: domenica 15 ottobre 2017, 21:09 Il denaro contante additato per convenienza quale strumento per commettere reati, rimane un baluardo di libertà individuale e migliora le probabilità di sopravvivenza della dissidenza ideologia al regime di turno.
Sono pienamente d'accordo.

Un altro duro colpo sta per abbattersi sul mondo della scrittura a mano

Inviato: domenica 15 ottobre 2017, 21:21
da Maruska
vikingo60 ha scritto: domenica 15 ottobre 2017, 21:19
shinken ha scritto: domenica 15 ottobre 2017, 21:09 Il denaro contante additato per convenienza quale strumento per commettere reati, rimane un baluardo di libertà individuale e migliora le probabilità di sopravvivenza della dissidenza ideologia al regime di turno.
Sono pienamente d'accordo.
Anch'io sono pienamente d'accordo

Un altro duro colpo sta per abbattersi sul mondo della scrittura a mano

Inviato: lunedì 16 ottobre 2017, 13:21
da mojo65
Ciao, in effetti gli assegni rispetto al passato sono poco usati e non credo saranno quelli a determinare la fine della scrittura a mano.
Credo invece che per certi versi in un mondo di digitalizzazione estrema (e pure incauta...) la scrittura a mano potrebbe rappresentare l'estremo baluardo della sicurezza al posto di passwords, captcha ed altre diavolerie.

Paradossalmente per proteggere transazioni digitali in futuro si potrebbe ricorrere alle penne.... Cosa c'é di più personale della propria scrittura?

Per intanto ci sono produttori ancora capaci e in forma, forums come questo e i suoi appassionati a difendere questo baluardo di civiltà e umanità, io non demorderei :)

Saluti
Alessandro

Un altro duro colpo sta per abbattersi sul mondo della scrittura a mano

Inviato: lunedì 16 ottobre 2017, 14:56
da efreddi
mojo65 ha scritto: lunedì 16 ottobre 2017, 13:21 ...
Paradossalmente per proteggere transazioni digitali in futuro si potrebbe ricorrere alle penne.... Cosa c'é di più personale della propria scrittura?
...

Ricordo che nei lontani anni 90 c'erano stati degli studi a riguardo e si era arrivati alla conclusione che il movimento della penna durante la firma era praticamente unico. Vale a dire, si puo' copiare la firma ma non il modo in cui viene eseguita. Pero' da li' a un uso come certificazione di identita' il passo e' lungo, la tecnologia si sta muovendo in altre direzioni, come indicano certi tentativi di scansione della faccia per riconoscimento inclusi in alcuni cellulari recentissimi.

Ciao

Un altro duro colpo sta per abbattersi sul mondo della scrittura a mano

Inviato: lunedì 16 ottobre 2017, 18:51
da zoniale
mojo65 ha scritto: lunedì 16 ottobre 2017, 13:21Paradossalmente per proteggere transazioni digitali in futuro si potrebbe ricorrere alle penne.... Cosa c'é di più personale della propria scrittura?
Ecco io tutte le settimane faccio la spesa all'Esselunga.
E tutte le settimane pago poggiando la carta di credito sulla diabolica macchinetta.
E tutte le settimane mi chiede di firmare. E io firmo.
E tutte le settimane mi dice "Firma non valida! Ripetere!"
E tutte le settimane, con calma e flemma, prendo la pseudomatita di plastica e scrivo "Gatto Silvestro"
E tutte le settimane mi risponde "Grazie, transazione eseguita"

Un altro duro colpo sta per abbattersi sul mondo della scrittura a mano

Inviato: lunedì 16 ottobre 2017, 18:52
da maxpop 55
zoniale ha scritto: lunedì 16 ottobre 2017, 18:51
mojo65 ha scritto: lunedì 16 ottobre 2017, 13:21Paradossalmente per proteggere transazioni digitali in futuro si potrebbe ricorrere alle penne.... Cosa c'é di più personale della propria scrittura?
Ecco io tutte le settimane faccio la spesa all'Esselunga.
E tutte le settimane pago poggiando la carta di credito sulla diabolica macchinetta.
E tutte le settimane mi chiede di firmare. E io firmo.
E tutte le settimane mi dice "Firma non valida! Ripetere!"
E tutte le settimane, con calma e flemma, prendo la pseudomatita di plastica e scrivo "Gatto Silvestro"
E tutte le settimane mi risponde "Grazie, transazione eseguita"
:lol: :lol: :lol:
anche se c'è ben poco da ridere :(

Un altro duro colpo sta per abbattersi sul mondo della scrittura a mano

Inviato: lunedì 16 ottobre 2017, 19:42
da Emelius
zoniale ha scritto: lunedì 16 ottobre 2017, 18:51 E tutte le settimane, con calma e flemma, prendo la pseudomatita di plastica e scrivo "Gatto Silvestro"
E tutte le settimane mi risponde "Grazie, transazione eseguita"
oh oh! mi è semblato di vedele un gatto :D

https://www.youtube.com/watch?v=