Pagina 2 di 4

Stilografica + foglio protocollo = ?

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2017, 20:16
da francescog
StilTraditio ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2017, 20:10
Grazie, aleck, per la tua dettagliata risposta.
Il problema principale è che dove vivo io il massimo a cui posso aspirare sono cartucce (solo cartucce...) corte (solo corte...) di Pelikan 4001 nero o blu (solo questi...). Potrei chiedere in cartolibreria, ma in tutto il paese dovrebbero ordinare inchiostri solo per me...
Inoltre, acquistare in rete non è per nulla conveniente, quindi penso che dovrò rimanere ancora per un po' con le solite cartucce nere.
L'unica cosa che posso fare è cambiare tipo di carta (fogli protocollo). Vi terrò informati.
Grazie ancora e buona serata. StilTraditio
Oppure potresti fare un ordine più corposo di altre cose (ad esempio: quaderni, agende, ...) e prendere anche degli inchiostri. In questo modo l'impatto delle spese di spedizione diminuisce. Per la cartolibreria: tieni presente che loro ordinano ai loro fornitori e quindi - ammesso che abbiano un grossista che tratta quelle marche - è abbastanza indifferente se ordinano solo per te o per tanti. Il problema è se ordinano solo per te e poi tu non compri :-)
Questo vale per qualunque cosa, non solo per penne o inchiostri.

Francesco

Stilografica + foglio protocollo = ?

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2017, 20:33
da AinNithael
Un'altra marca italiana? Ignoro quale sia il tipo di istituto scolastico che frequenti ma è evidente che non vi è necessario un album di carta Fabriano ;)
P.S. Pigna ha stabilimenti anche in altre nazioni e Fabriano forse altrettanto. La polpa di carta in quantità è acquistata fuori Italia

Stilografica + foglio protocollo = ?

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2017, 20:48
da StilTraditio
AinNithael ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2017, 20:33 Un'altra marca italiana? Ignoro quale sia il tipo di istituto scolastico che frequenti ma è evidente che non vi è necessario un album di carta Fabriano ;)
P.S. Pigna ha stabilimenti anche in altre nazioni e Fabriano forse altrettanto. La polpa di carta in quantità è acquistata fuori Italia
Fabriano fa anche fogli protocollo?
francescog ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2017, 20:16 Oppure potresti fare un ordine più corposo di altre cose (ad esempio: quaderni, agende, ...) e prendere anche degli inchiostri. In questo modo l'impatto delle spese di spedizione diminuisce. Per la cartolibreria: tieni presente che loro ordinano ai loro fornitori e quindi - ammesso che abbiano un grossista che tratta quelle marche - è abbastanza indifferente se ordinano solo per te o per tanti. Il problema è se ordinano solo per te e poi tu non compri :-)
Questo vale per qualunque cosa, non solo per penne o inchiostri.

Francesco
Grazie, Francesco, ne terrò conto.

Stilografica + foglio protocollo = ?

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2017, 20:51
da AinNithael
StilTraditio ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2017, 20:46
AinNithael ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2017, 20:33 Un'altra marca italiana? Ignoro quale sia il tipo di istituto scolastico che frequenti ma è evidente che non vi è necessario un album di carta Fabriano ;)
P.S. Pigna ha stabilimenti anche in altre nazioni e Fabriano forse altrettanto. La polpa di carta in quantità è acquistata fuori Italia
Fabriano fa anche fogli protocollo?
Sì. Non so se in risme o quinterni ma l'ho vista.

Stilografica + foglio protocollo = ?

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2017, 20:53
da StilTraditio
AinNithael ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2017, 20:51
StilTraditio ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2017, 20:46

Fabriano fa anche fogli protocollo?
Sì. Non so se in risme o quinterni ma l'ho vista.
Grazie dell'informazione. Mi confermi anche la maggiore qualità della carta rispetto a Pigna?

Stilografica + foglio protocollo = ?

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2017, 20:56
da AinNithael
Non l'avevo sognata ;)


https://www.fabriano.com/it/104/protocollo_blisterato
StilTraditio ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2017, 20:53
AinNithael ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2017, 20:51

Sì. Non so se in risme o quinterni ma l'ho vista.
Grazie dell'informazione. Mi confermi anche la maggiore qualità della carta rispetto a Pigna?
Questo purtroppo lo ignoro

Stilografica + foglio protocollo = ?

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2017, 21:01
da StilTraditio
Ti ringrazio, AinNithael, sei stata molto utile: la prossima volta che andrò in cartolibreria vedrò se hanno i Fabriano "per uso da bollo".
Grazie ancora. StilTraditio

Stilografica + foglio protocollo = ?

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2017, 22:23
da MaPe
Fogli protocollo per forza? E prendere dei quaderni A4 e togliere le 2-3 cambrette(senza strappare la carta)? Ci sono dei quaderni Pigna e Blasetti che non sono male per le stilografiche.
(Potresti anche investire qualche euro per una Platinum Preppy 0.2 oppure 0.3, Pilot Penmanship o Kakuno. Penne dal tratto EF ed F giapponese che scrivono molto bene e dal tratto molto sottile).

Stilografica + foglio protocollo = ?

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2017, 22:44
da StilTraditio
MaPe ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2017, 22:23 Fogli protocollo per forza? E prendere dei quaderni A4 e togliere le 2-3 cambrette(senza strappare la carta)? Ci sono dei quaderni Pigna e Blasetti che non sono male per le stilografiche.
(Potresti anche investire qualche euro per una Platinum Preppy 0.2 oppure 0.3, Pilot Penmanship o Kakuno. Penne dal tratto EF ed F giapponese che scrivono molto bene e dal tratto molto sottile).
Per forza fogli protocollo.
Valuterò se acquistare una delle penne che mi hai consigliato.
Grazie anche a te. StilTraditio

Stilografica + foglio protocollo = ?

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2017, 22:47
da AinNithael
StilTraditio ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2017, 21:01 Ti ringrazio, AinNithael, sei stata molto utile: la prossima volta che andrò in cartolibreria vedrò se hanno i Fabriano "per uso da bollo".
Grazie ancora. StilTraditio
Prego :) non c'è di che ;)

Stilografica + foglio protocollo = ?

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2017, 23:00
da aleck
StilTraditio ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2017, 20:10 Grazie, aleck, per la tua dettagliata risposta.
Il problema principale è che dove vivo io il massimo a cui posso aspirare sono cartucce (solo cartucce...) corte (solo corte...) di Pelikan 4001 nero o blu (solo questi...). Potrei chiedere in cartolibreria, ma in tutto il paese dovrebbero ordinare inchiostri solo per me...
Inoltre, acquistare in rete non è per nulla conveniente, quindi penso che dovrò rimanere ancora per un po' con le solite cartucce nere.
L'unica cosa che posso fare è cambiare tipo di carta (fogli protocollo). Vi terrò informati.
Grazie ancora e buona serata. StilTraditio
Considera che il nero Document Koh-I-Noor lo trovi facilmente su Ebay a un prezzo addirittura più basso di una boccetta Pelikan 4001 e senza spese di spedizione. Il Registar's Ink lo trovi in boccetta da 100ml, a meno del prezzo di tre boccette da 30ml di 4001, presso un noto negozio online italiano del settore, con cui penso sia anche attiva una convenzione del forum. Certo, per il Diamine ci sono le spese di spedizione da considerare, ma magari ammortizzi prendendo qualche bel quaderno o provando una bella coppia di taccuini Quo Vadis Habana Smooth: la loro magnifica carta avorio, oltre a essere una goduria sotto il pennino, si sposa benissimo col blu-nero variabile e dal sapore antico del Registar's Ink :D E poi, la quantità è tale da rendere l'acquisto una spesa ai limiti di "una tantum" :thumbup: :wave:

Stilografica + foglio protocollo = ?

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2017, 23:42
da vito72
StilTraditio ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2017, 20:02
vito72 ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2017, 19:10 Io cambierei solo la carta, pigna non è un gran prodotto prova a cercare nei grandi supermercati francesi i quadernoni oxford optical paper oppure on line un claire fontaine.
Vito, sapresti indicarmi un'alternativa di maggiore qualità ITALIANA? Sai, io ci tengo a queste cose.
Fabriano ecoqua spillati

Stilografica + foglio protocollo = ?

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2017, 23:52
da AinNithael
Di norma i prof s'inc... si adirano se i fogli protocollo sembrano di recupero. E non hanno torto, la scambiano per disinteresse. Non cacciamo nei guai il ragazzo :-)

Stilografica + foglio protocollo = ?

Inviato: giovedì 12 ottobre 2017, 2:28
da MaPe
StilTraditio ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2017, 15:23 Mauro:
di inchiostri meno fluidi del 4001 n.b. ce ne sono pochi e sono comunque abbastanza simili ad esso. Infatti, penso che cambiando inchiostro peggiorerei soltanto la situazione (correggetemi se mi sto sbagliando).

Corvogiallo:
i fogli protocollo, per quanto io ne sappia, sono universali (80 g/m3); comunque, anche se ne esistessero di più spessi, non penso che vengano accettati da tutti i professori, in quanto sono semplicemente "diversi" rispetto a quelli di tutti gli altri.

Grazie ad entrambi per l'interessamento al mio problema. StilTraditio
Perdonami, sto rileggendo adesso con più attenzione e scusami in anticipo se potrà sembrare una domanda stupida, ma i fogli protocollo per i temi in classe ve li dovete portare voi?

Stilografica + foglio protocollo = ?

Inviato: giovedì 12 ottobre 2017, 5:34
da francescog
MaPe ha scritto: giovedì 12 ottobre 2017, 2:28 Perdonami, sto rileggendo adesso con più attenzione e scusami in anticipo se potrà sembrare una domanda stupida, ma i fogli protocollo per i temi in classe ve li dovete portare voi?
Ai miei tempi era così (20 anni fa)...

Francesco