Pagina 2 di 3

giudicare opinare disapprovare

Inviato: giovedì 5 ottobre 2017, 23:44
da Maruska
alfredop ha scritto: giovedì 5 ottobre 2017, 23:34
Maruska ha scritto: giovedì 5 ottobre 2017, 22:59 ok grazie Alfredo, questa spiegazione mi ha illuminato, non sapevo che la deduzione logica discendesse dalla verità e non dalle opinioni.
Ora mi puoi spiegare cosa intendi per verità?
La questione si fa complicata :D, una verità è una cosa su cui non hai alcun dubbio. Da una serie di verità puoi farne discenderne altre attraverso delle deduzioni logiche.
Una opinione è invece affetta da un certo livello di dubbio, puoi comunque fare delle deduzioni logiche a partire da essa, ma il risultato delle deduzioni saranno a loro volta delle opinioni affette da un certo livello di dubbio.


Alfredo
By the way, sono anch'io dell'opinione che in realtà non esistano delle verità assolute, il semplice fatto di essere umani ci porta spesso a dimenticare questo fatto (ma è un fatto o una opinione?) e a dare giudizi. La cosa importante è che questi non siano troppo frettolosi e che non facciano troppo male a chi li riceve
Di dubbi ne ho tanti, ma se una persona ne uccide un'altra non si tratta di omicidio? e quindi chi uccide è un assassino?

giudicare opinare disapprovare

Inviato: giovedì 5 ottobre 2017, 23:55
da Maruska
Ieri mi è successa una cosa.

Un ragazzo in scooter ha investito sulle strisce pedonali i miei due cari zii.
Io sono andata al pronto soccorso per vedere come stavano i miei zii e poi anche questo ragazzo è venuto a vedere i miei zii, visto che tra l'altro li conosce, c'era pure la madre di questo ragazzo.

Mio zio se l'è cavata discretamente, mia zia invece è stata ricoverata in quanto ha perso conoscenza per la botta, si è rotta 8 o 9 costole, microfatture maxillo facciali ecc.
Ora io questo ragazzo lo avrei investito di improperi, invece ho taciuto per amor di pace come si suol dire, ma dentro di me non ero per nulla in pace.
Ho potuto controllare il mio comportamento, ma non i miei sentimenti e la mia anima, io dentro ribollivo altroché!
Non giudicare è una questione interiore, perché sì che si può stare zitti, ma se il cuore e la mente spingono in senso contrario, si ha solo un conflitto interiore che non fa bene a se stessi.
Tra l'altro ieri sera con sorrisi e sorrisetti del tutto falsi da parte mia, ho dialogato con la mamma di questo ragazzo anche se gliene avrei voluto dire di tutti i colori.
Quindi ok sul comportamento (anche se a me non piace essere falsa neppure nel comportamento) ma nel mio intimo? come faccio i conti con me stessa se penso una cosa e ne dico o faccio un'altra?

giudicare opinare disapprovare

Inviato: venerdì 6 ottobre 2017, 0:02
da Fiocchetti
Maruska ha scritto: giovedì 5 ottobre 2017, 23:42 l'umanesimo dovrei andarlo a studiare perché non ne so nulla.
L'umanesimo ci tirò fuori dal medio evo, dando origine al rinascimento che fu l'epoca più gloriosa che la storia del mondo ricordi. E dobbiamo essere orgogliosi del fatto che si manifestò in Italia.
Io credo che oggi si stia vivendo in un moderno medio evo.
Se ne esce con un nuovo umanesimo.
Ma ci vuole molta umiltà.

giudicare opinare disapprovare

Inviato: venerdì 6 ottobre 2017, 0:08
da Siberia
Sei una persona educata, ecco tutto. Il fatto è che denunciando o chiedendo un indennizzo al ragazzo del motorino non si può avere certezza che la rabbia passi. È stato un incidente, da quello che ho capito. In questo caso non è colpa di nessuno, che giudizio esprimiamo...?Ti auguro che vada tutto per il meglio

giudicare opinare disapprovare

Inviato: venerdì 6 ottobre 2017, 0:14
da Maruska
Siberia ha scritto: venerdì 6 ottobre 2017, 0:08 Sei una persona educata, ecco tutto. Il fatto è che denunciando o chiedendo un indennizzo al ragazzo del motorino non si può avere certezza che la rabbia passi. È stato un incidente, da quello che ho capito. In questo caso non è colpa di nessuno, che giudizio esprimiamo...?Ti auguro che vada tutto per il meglio
Sì è stato un incidente.
Sì sono stata un'educata falsa.
Poi sono pure emotiva e se o quando parto non riesco a contenermi, erutto lava incadescente come un vulcano.
(Penso che il ragazzo sia assicurato e quindi un indennizzo ci dovrebbe essere comunque da parte dell'assicurazione.)

giudicare opinare disapprovare

Inviato: venerdì 6 ottobre 2017, 6:30
da Orlandoemme
Maruska ha scritto: giovedì 5 ottobre 2017, 23:55 Ieri mi è successa una cosa.

Un ragazzo in scooter ha investito sulle strisce pedonali i miei due cari zii.
Io sono andata al pronto soccorso per vedere come stavano i miei zii e poi anche questo ragazzo è venuto a vedere i miei zii, visto che tra l'altro li conosce, c'era pure la madre di questo ragazzo.

Mio zio se l'è cavata discretamente, mia zia invece è stata ricoverata in quanto ha perso conoscenza per la botta, si è rotta 8 o 9 costole, microfatture maxillo facciali ecc.
Ora io questo ragazzo lo avrei investito di improperi, invece ho taciuto per amor di pace come si suol dire, ma dentro di me non ero per nulla in pace.
Ho potuto controllare il mio comportamento, ma non i miei sentimenti e la mia anima, io dentro ribollivo altroché!
Non giudicare è una questione interiore, perché sì che si può stare zitti, ma se il cuore e la mente spingono in senso contrario, si ha solo un conflitto interiore che non fa bene a se stessi.
Tra l'altro ieri sera con sorrisi e sorrisetti del tutto falsi da parte mia, ho dialogato con la mamma di questo ragazzo anche se gliene avrei voluto dire di tutti i colori.
Quindi ok sul comportamento (anche se a me non piace essere falsa neppure nel comportamento) ma nel mio intimo? come faccio i conti con me stessa se penso una cosa e ne dico o faccio un'altra?
Questo però a mio parere è un altro discorso.
Il punto è che è molto difficile esprimere i propri sentimenti senza esprimere un giudizio, specie se sentimenti di dolore. È più semplice dire guarda questo imbecille dovrebbe portare al massimo un triciclo, dal dire Ho avuto paura che delle persone a me care potessero perdere la vita in un incidente.
Una persona che tempo addietro mi aiutó a cambiare la mia vita mi disse che non bisognava mai tradire i propri sentimenti.
Avevo il pieno diritto di dire alla signora che eri dispiaciuta che i tuoi zii si fossero fatti male, che ti eri spaventata e pure he eri molto arrabbiata con il figlio.
Nessun giudizio, solo sentimenti e i sentimenti sono opinioni nel senso più intimo della parola.

giudicare opinare disapprovare

Inviato: venerdì 6 ottobre 2017, 8:29
da Godowsky1930
Nel dibattito compare la domanda da parte di Maruska che cosa sia la verità'. Io credo che la verità' stia nel dubbio,anzi che il dubbio sia la piu' alta forma di verità"in realtà' la citazione che condivido e ' tratta dallo Zibaldone di Leopardi. Umberto

giudicare opinare disapprovare

Inviato: venerdì 6 ottobre 2017, 9:03
da Irishtales
Maruska, spero vivamente che i tuoi zii stiano meglio; auguroni di pronta guarigione ad entrambi.
Tu sei stata ammirevole. Non so come avrei reagito al tuo posto, forse sarei rimasta così scossa da non riuscire nell'immediato ad arrabbiarmi. Oppure mi sarei infuriata e in quel caso sono più che certa che non avrei avuto il tuo autocontrollo. E non sarei stata a pensare ai concetti di verità, al significato delle parole giudizio, disapprovazione, etc.
Le parole le avrei usate, ma altre e in altro modo... :silent:

giudicare opinare disapprovare

Inviato: venerdì 6 ottobre 2017, 10:52
da grafomane
"Giudizio" è diverso da "discorso". "Giudizio" equivale a "sentenza", è cioè la parola che vuole infliggere una condanna o assegnare un premio.
Solo i giudici, persone scelte perché le riteniamo degne di assumersi questa responsabilità, dovrebbero giudicare. Gli altri sarebbe bene si astenessero da qualsiasi tipo di discorso giudicante. Nel mio piccolo ritengo di essere stato danneggiato in alcune occasioni da persone che, senza avere una preparazione specifica, si sono permesse di esprimere giudizi di valore sul mio lavoro, discorsi che sono poi stati ascoltati da altri (purtroppo altrettanto incompetenti) in grado di prendere decisioni sul mio conto e tutta la faccenda ha finito per danneggiarmi. Niente di grave, ma non giudicare su questioni circa le quali si è abbastanza ignoranti e senza essere le persone preposte a un giudizio di valore sarebbe stato meglio. E se si debbono, per dovere di ufficio, prendere decisioni che toccano altre persone dopo aver ponderato i valori in campo ( se si deve cioè giudicare) sarebbe bene accertarsi preventivamente di non essere ignoranti come capre nella materia in questione. Cosa che non tutti fanno.
Le parole sono (o possono essere) pietre. Non ci fai troppo caso fino a quando non te ne arriva qualcuna in testa.

giudicare opinare disapprovare

Inviato: venerdì 6 ottobre 2017, 12:33
da Maruska
Orlandoemme ha scritto: venerdì 6 ottobre 2017, 6:30
Maruska ha scritto: giovedì 5 ottobre 2017, 23:55 Ieri mi è successa una cosa.

Un ragazzo in scooter ha investito sulle strisce pedonali i miei due cari zii.
Io sono andata al pronto soccorso per vedere come stavano i miei zii e poi anche questo ragazzo è venuto a vedere i miei zii, visto che tra l'altro li conosce, c'era pure la madre di questo ragazzo.

Mio zio se l'è cavata discretamente, mia zia invece è stata ricoverata in quanto ha perso conoscenza per la botta, si è rotta 8 o 9 costole, microfatture maxillo facciali ecc.
Ora io questo ragazzo lo avrei investito di improperi, invece ho taciuto per amor di pace come si suol dire, ma dentro di me non ero per nulla in pace.
Ho potuto controllare il mio comportamento, ma non i miei sentimenti e la mia anima, io dentro ribollivo altroché!
Non giudicare è una questione interiore, perché sì che si può stare zitti, ma se il cuore e la mente spingono in senso contrario, si ha solo un conflitto interiore che non fa bene a se stessi.
Tra l'altro ieri sera con sorrisi e sorrisetti del tutto falsi da parte mia, ho dialogato con la mamma di questo ragazzo anche se gliene avrei voluto dire di tutti i colori.
Quindi ok sul comportamento (anche se a me non piace essere falsa neppure nel comportamento) ma nel mio intimo? come faccio i conti con me stessa se penso una cosa e ne dico o faccio un'altra?
Questo però a mio parere è un altro discorso.
Il punto è che è molto difficile esprimere i propri sentimenti senza esprimere un giudizio, specie se sentimenti di dolore. È più semplice dire guarda questo imbecille dovrebbe portare al massimo un triciclo, dal dire Ho avuto paura che delle persone a me care potessero perdere la vita in un incidente.
Una persona che tempo addietro mi aiutó a cambiare la mia vita mi disse che non bisognava mai tradire i propri sentimenti.
Avevo il pieno diritto di dire alla signora che eri dispiaciuta che i tuoi zii si fossero fatti male, che ti eri spaventata e pure he eri molto arrabbiata con il figlio.
Nessun giudizio, solo sentimenti e i sentimenti sono opinioni nel senso più intimo della parola.
La prima preoccupazione è stata per i miei zii, ma poi ho proprio pensato: "guarda questo imbecille dovrebbe portare al massimo un triciclo!"
In questo caso sentimento e giudizio coincidono...

giudicare opinare disapprovare

Inviato: venerdì 6 ottobre 2017, 12:46
da Maruska
grafomane ha scritto: venerdì 6 ottobre 2017, 10:52 "Giudizio" è diverso da "discorso". "Giudizio" equivale a "sentenza", è cioè la parola che vuole infliggere una condanna o assegnare un premio.
Solo i giudici, persone scelte perché le riteniamo degne di assumersi questa responsabilità, dovrebbero giudicare. Gli altri sarebbe bene si astenessero da qualsiasi tipo di discorso giudicante. Nel mio piccolo ritengo di essere stato danneggiato in alcune occasioni da persone che, senza avere una preparazione specifica, si sono permesse di esprimere giudizi di valore sul mio lavoro, discorsi che sono poi stati ascoltati da altri (purtroppo altrettanto incompetenti) in grado di prendere decisioni sul mio conto e tutta la faccenda ha finito per danneggiarmi. Niente di grave, ma non giudicare su questioni circa le quali si è abbastanza ignoranti e senza essere le persone preposte a un giudizio di valore sarebbe stato meglio. E se si debbono, per dovere di ufficio, prendere decisioni che toccano altre persone dopo aver ponderato i valori in campo ( se si deve cioè giudicare) sarebbe bene accertarsi preventivamente di non essere ignoranti come capre nella materia in questione. Cosa che non tutti fanno.
Le parole sono (o possono essere) pietre. Non ci fai troppo caso fino a quando non te ne arriva qualcuna in testa.
Prima di dare un giudizio a voce alta davanti a tante persone facendo nome e cognome della persona, devo essere ben certa di aver subito un danno da quella persona, altrimenti lo penso dentro di me oppure se dico qualcosa a voce alta mi guardo bene dal dire di chi si tratta.
Io mi riferisco al giudizio che sale dentro di me automaticamente quando vedo o sento qualcosa che mi infastidisce.

giudicare opinare disapprovare

Inviato: venerdì 6 ottobre 2017, 12:49
da Maruska
Irishtales ha scritto: venerdì 6 ottobre 2017, 9:03 Maruska, spero vivamente che i tuoi zii stiano meglio; auguroni di pronta guarigione ad entrambi.
Tu sei stata ammirevole. Non so come avrei reagito al tuo posto, forse sarei rimasta così scossa da non riuscire nell'immediato ad arrabbiarmi. Oppure mi sarei infuriata e in quel caso sono più che certa che non avrei avuto il tuo autocontrollo. E non sarei stata a pensare ai concetti di verità, al significato delle parole giudizio, disapprovazione, etc.
Le parole le avrei usate, ma altre e in altro modo... :silent:
Grazie Irishtales :D

giudicare opinare disapprovare

Inviato: venerdì 6 ottobre 2017, 13:05
da Maruska
Godowsky1930 ha scritto: venerdì 6 ottobre 2017, 8:29 Nel dibattito compare la domanda da parte di Maruska che cosa sia la verità'. Io credo che la verità' stia nel dubbio,anzi che il dubbio sia la piu' alta forma di verità"in realtà' la citazione che condivido e ' tratta dallo Zibaldone di Leopardi. Umberto
Ma se c'è il dubbio non è più verità.
E' verità dire che 2 + 2 = 4; qui di dubbi non ne ho, o li dovrei avere?

Invece nel pensare che tizio o caio o sempronio siano o no dei criminali o degli inetti o delle persone intelligenti, allora qui il dubbio c'è e la verità non si può sapere quale sia.

giudicare opinare disapprovare

Inviato: venerdì 6 ottobre 2017, 13:07
da Silemar
Spero che i tuoi zii si riprendano presto e completamente, Maruska.
Per il resto, continuo a leggere questa interessante discussione che tu hai iniziato. Grazie

giudicare opinare disapprovare

Inviato: venerdì 6 ottobre 2017, 13:22
da Maruska
Silemar ha scritto: venerdì 6 ottobre 2017, 13:07 Spero che i tuoi zii si riprendano presto e completamente, Maruska.
Per il resto, continuo a leggere questa interessante discussione che tu hai iniziato. Grazie
Grazie per i miei zii e mi fa piacere che questa discussione sia di tuo interesse :)