Pagina 2 di 2

Re: Vecchie penne scolastiche.......

Inviato: giovedì 21 giugno 2012, 15:47
da wallygator
foilstreet ha scritto: Una domanda da ignorante....da quando non si insegna più la "calligrafia"???Quando sono iniziate a scomparire le stilo tra i banchi di scuola??
Qualche tempo fa avevo provato a cercare nella bibblio comunale qualche testo di calligrafia scolastica (primi del 900) ma senza risultati...ho provato qua e la nei mercatini ma credo che ormai questi testi sono diventati una chimera..qualcuno potrebbe darmi una dritta???
A occhio e croce penso che la calligrafia con sia più insegnata dagli anni 60; mi pare facesse parte del programma della scuola di avviamento professionale; nelle medie nulla, negli istituti tecnici (biennio) non si insegnava la calligrafia ma la stenografia che, comunque comportava l'uso di cannuccia e pennino e quindi ti allenava la mano al tracciamento di segni ben definiti.....poi, più nulla: la stilo defunse e ci fu solo la Biro.....


Per chi fosse particolarmente interessato:
http://www.calligrafia.org/wp/

P.S. Occhio ai costi!

Re: Vecchie penne scolastiche.......

Inviato: giovedì 21 giugno 2012, 16:10
da salco70_
Io ho iniziato la scuola elementare nel 1974.
Si usavano le matite per imparare (dalle astine al dettato) e per la "brutta copia" dei primi temi.
La biro blu (io usavo le Corvina che davano allora in assurda abbondanza a mio padre in ufficio) per la bella copia.

Nessuna stilografica a scuola, nemmeno le maestre.

I miei genitori, che aveva studiato calligrafia, mi regalarono una stilografica a cartucce in plastica trasparente (io ricordo Universal/Carioca) che usavo a casa ma della quale ho perso qualsiasi traccia.


Corrado

Re: Vecchie penne scolastiche.......

Inviato: giovedì 21 giugno 2012, 16:41
da wallygator
Anche questo sito può essere d'interesse:
http://www.articalligrafiche.it/workshops.html

Re: Vecchie penne scolastiche.......

Inviato: giovedì 21 giugno 2012, 19:01
da vikingo60
Simone ha scritto:Posso dire che trovo la reform davvero incredibile? L'ho trovata a 8€! E mi sembra ben costruita e ha lo stantuffo!
Quindi, si può anche concludere che sia un pezzo che costa poco e, siccome è un sistema di caricamento che mi piace, avvalora la mia tesi per cui le case potrebbero implementarlo in più modelli. Tra l'altro (qui aspetto gli esperti), dovrebbe essere meno difficile progettare una penna in un pezzo unico, piuttosto che in due pezzi come per quelle a coverter/cartuccia.
In effetti la penna a stantuffo ha il corpo generalmente costituito di un unico pezzo (per esempio,Pelikan);il maggior costo è costituito dallo stantuffo in sè,che ha diversi pezzi,come la vite senza fine,certe volte (sicuramente Pelikan) il demoltiplicatore di giri e altro.C'è poi l'assemblaggio che richiede una certa cura.Credo che questi siano i costi che fanno salire il prezzo finale.Concordo in pieno sul fatto che molte Case,poichè tra l'altro la stilografica è un oggetto,seppur di nicchia,apprezzato da sempre più persone,potrebbero lanciare modelli forniti di stantuffo,che però,come già detto,richiedono una certa cura nel montaggio,che spesso non si trova sulle cartuccia/converter.

Re: Vecchie penne scolastiche.......

Inviato: giovedì 21 giugno 2012, 19:05
da klapaucius
Simone ha scritto:Posso dire che trovo la reform davvero incredibile? L'ho trovata a 8€! E mi sembra ben costruita e ha lo stantuffo!
Quindi, si può anche concludere che sia un pezzo che costa poco e, siccome è un sistema di caricamento che mi piace, avvalora la mia tesi per cui le case potrebbero implementarlo in più modelli. Tra l'altro (qui aspetto gli esperti), dovrebbe essere meno difficile progettare una penna in un pezzo unico, piuttosto che in due pezzi come per quelle a coverter/cartuccia.
Non mi ritengo un esperto ma continuo a trovare fuorviante considerare la questione solo dal lato del produttore e non da quello degli utenti. Per cui non penso che sia un problema di difficolta' realizzativa.

Tra l'altro, scelto il formato cartuccia/converter da adottare una volta per tutte, non c'e' niente da riprogettare da capo per ogni penna: bisogna fare il corpo cavo che la contiene, con la filettatura, e la sezione su cui avvitarla, con il pennino.

Re: Vecchie penne scolastiche.......

Inviato: giovedì 21 giugno 2012, 19:10
da vikingo60
Phormula ha scritto:Quanti (brutti) ricordi ho associati alla Pelikano, ricordo che era disponibile solo in un orrendo verde oliva... era l'unica penna che la mia maestra ci permetteva di usare, no biro e no stilografiche di altre marche. e' la ragione per cui è dal 1980 che non compro una Pelikan.

Tra le penne scolastiche moderne, le mie preferenze vanno alla Schneider Base. Ne ho una in ufficio dal 2000, la carico con le cartucce più economiche che riesco a trovare e non fa una piega...
Il mio problema era esattamente il contrario:fino in 3a elementare sono stato con una maestra tremenda (molto manesca e violenta) che permetteva di usare solo le orrende BIC Nero di China Punta Fine,col cappuccio nero e l'antipaticissimo corpo arancione.Scrivevano malissimo,con un brutto colore grigetto e macchiavano.Solo dalla 4a in poi,col pensionamento della strega,arrivato un maestro più ragionevole,ci fu permesso di usare quello che volevamo,e io scoprii la stilografica,dopo un breve passaggio per i pennini ad intinzione.
La tua Pelikan verde oliva era per caso simile a questa?
DSCN0265r.jpg
DSCN0265r.jpg (68.42 KiB) Visto 3410 volte
DSCN0267r.jpg
DSCN0267r.jpg (71.05 KiB) Visto 3410 volte
Comunque andava benissimo,anche se mi rimpiansi subito la mia prima a stantuffo,distrutta nel frattempo da mio fratello più piccolo.

Re: Vecchie penne scolastiche.......

Inviato: giovedì 21 giugno 2012, 21:02
da Phormula
Si, era quella, quanto l'ho odiata....

Re: Vecchie penne scolastiche.......

Inviato: giovedì 21 giugno 2012, 21:20
da quercio
Alle elementari scrivevo in "Bella Calligrafia", con la penna stilografica, richiesta esplicitamente dal maestro.
E' un vero piacere condividere i ricordi dei primi anni di scuola.
Saluti Paolo.

Re: Vecchie penne scolastiche.......

Inviato: giovedì 21 giugno 2012, 21:50
da Alexander
Ragazzi.. si nota il salto generazionale..
Io pure, come foilstreet, sono cresciuto con le Papermate Replay rigorosamente blu, le cosiddette "scrivi, cancella e riscrivi", o forse, almeno per me, sarebbe stato meglio battezzarle "scrivi, macchiati inesorabilmente almeno anulare e mignolo della mano appoggiata al foglio, e poi cerca di rimediare al pasticcio se ci riesci".
La prima volta che ho utilizzato una stilografica risale alle scuole medie, una comunissima penna a cartuccia, su richiesta della professoressa di educazione artistica, non ricordo bene per quale tecnica di disegno da sperimentare. Poi più nulla, fino a quando, pochi mesi addietro, non ho iniziato anche io ad avventurarmi in questo meraviglioso mondo.

Re: Vecchie penne scolastiche.......

Inviato: venerdì 22 giugno 2012, 10:52
da cris00079
Ciao ragazzi,

Nella mia collezione privata ho una penna appartenuta a mia madre risalente agli anni '50... Una Pelikan 120...

Anche questa era una penna "scolastica"?

L'ho fatta completamente revisionare e placcare in oro nelle parti ossidate... La uso in ufficio molto spesso e devo dire che il suo pennino in oro dimensione F si comporta egregiamente...

Manderò alcune foto...

Saluti.

Cristiano

Re: Vecchie penne scolastiche.......

Inviato: venerdì 22 giugno 2012, 11:07
da piccardi
cris00079 ha scritto:Ciao ragazzi,

Nella mia collezione privata ho una penna appartenuta a mia madre risalente agli anni '50... Una Pelikan 120...

Anche questa era una penna "scolastica"?
Era una penna di fascia bassa, quella meno costosa fra le Pelikan del tempo.

cris00079 ha scritto:L'ho fatta completamente revisionare e placcare in oro nelle parti ossidate... La uso in ufficio molto spesso e devo dire che il suo pennino in oro dimensione F si comporta egregiamente...

Manderò alcune foto...
Attendo impaziente... Sul wiki mancano.

Simone

Re: Vecchie penne scolastiche.......

Inviato: venerdì 22 giugno 2012, 18:51
da vikingo60
Si trattava di un'ottima penna,che spero la Pelikan riproponga,come ha fatto con la M 101 N.Era abbastanza economica,ma non credo fosse proprio una penna scolastica.
Cordiali saluti

Re: Vecchie penne scolastiche.......

Inviato: lunedì 3 settembre 2012, 18:07
da quercio
Immagine

New EVERSHARP school pen sprint

Re: ANCORA: Vecchie penne scolastiche.......

Inviato: lunedì 3 settembre 2012, 23:51
da piccardi
La 120 era il modello economico, ma forse è un po' di più che una penna scolastica...

Simone