Pagina 2 di 3
Sailor 1911
Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 18:30
da maxpop 55
L'ho presa per curiosità volevo vedere i tratti F giapponesi io di solito scrivo con gli M o B europei e uso gli occhiali per scrivere e leggere.

Sailor 1911
Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 19:19
da Pettirosso
Ahi Ahi, prevedo guai (scusa la cacofonia).
Il mio tratto ideale è l'F (o al più l'M) Aurora, che sono più stretti dei corrispondenti Pelikan/Lamy/Montblanc, perché ho una scrittura piuttosto minuta.
Ciò nonostante con gli F Sailor (e tanto meno Pilot) non mi sono mai trovato: ottimi pennini, di una precisione chirurgica nel tratto, perfetti, ma rigidissimi e per me veramente troppo fini. Leggermente più larghi ho trovato i Platinum.
Ho veramente poco di giapponese, ma riesco ad usare solo quelle con tratto M (che secondo me equivale più o meno ad un F europeo alla Pelikan).
Poi, ovviamente, ogni pennino fa storia a sè, e la scrittura è quanto di più soggettivo ci possa essere: magari ti innamori dell'HF Sailor...
Per le cartucce ti consiglierei di acquistare le sue proprietarie, che contengono un ottimo inchiostro (da quello gentle a quello ai nano pigmenti); oppure il suo converter (che non ha però una grande capienza).
La penna, comunque, merita veramente l'acquisto, pur essendo, per gli attuali nostri standard, piuttosto piccola.
Sailor 1911
Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 23:00
da MaPe
maxpop 55 ha scritto: ↑mercoledì 23 agosto 2017, 12:23
Vi farò sapere.
Scusami se ti rispondo solo ora, ma sono rientrato da poco a casa. Ho provato ma nulla, devi usare le sue cartucce o i suoi converter.
Sailor 1911
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 7:02
da ebrownolf
maxpop 55 ha scritto: ↑mercoledì 23 agosto 2017, 18:30
L'ho presa per curiosità volevo vedere i tratti F giapponesi io di solito scrivo con gli M o B europei e uso gli occhiali per scrivere e leggere.
Bella questa

.
In pratica vuoi metterti proprio alla prova, quindi preparati a leggere tratti paragonabili alla grandezza di un capello.
Sailor 1911
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 8:27
da maxpop 55
Ciao Emanuele, vedendo le punte d' iridio di questo F il tratto è anche più piccolo di un capello

Sailor 1911
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 14:49
da ebrownolf
Ah si sicuramente, immagino l'effetto che fa.
L'F giapponese è davvero sottilissimo e l'HF Sailor lo è anche di più.
Sailor 1911
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 15:50
da shinken
Suvvia non facciamo dell' allarmismo.
Non stiamo parlando di un tratto da 2 o 3 micron.
Le giapponesi che uso io hanno un tratto tra lo 0,2 mm (UEF platinum) e lo 0,3mm ( EF Sailor ) almeno queste sono le misure che sono riuscito a leggere con una lente decimillimetrata
Ovviamente variano un po' a seconda della carta, inchiostro, pressione, umidità, battito d' ali di una farfalla in Nuova Zelanda.
Ci si può fare un idea relistica scrivendo qualche cosa con un rapidografh da 0,1 e uno da 0,3 più o meno i tratti fini sono in quella cerchia .
Sailor 1911
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 19:02
da maxpop 55
Ragazzi si scherza, per chi vuole tra poco pubblico in "Tecnica e riparazioni " il lavoro fatto.
Devo dire che la celluloide al posto della plastica al tatto è tutta un altra cosa.
Intanto beccatevi la foto del tratto EF Pelikan a confronto con l' F della Sailor.
Sailor 1911
Inviato: venerdì 25 agosto 2017, 11:30
da Aineias
maxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 24 agosto 2017, 19:02
Ragazzi si scherza, per chi vuole tra poco pubblico in "Tecnica e riparazioni " il lavoro fatto.
Devo dire che la celluloide al posto della plastica al tatto è tutta un altra cosa.
Intanto beccatevi la foto del tratto EF Pelikan a confronto con l' F della Sailor.
Ciao Massimo, mi incuriosisce un aspetto in particolare: la scorrevolezza. A volte si ha l'idea che più sia fine il tratto, maggiore sia il feedback del pennino. Che ci puoi dire a riguardo?
Grazie e saluti,
A.

Sailor 1911
Inviato: venerdì 25 agosto 2017, 11:52
da maxpop 55
In genere più sottile è il tratto meno scorrevole è il pennino, ma questi Sailor ed altri pennini giapponesi nonostante il tratto F risultano più scorrevoli di alcuni EF ed F europei, notoriamente più spessi dei corrispondenti giapponesi.
Sailor 1911
Inviato: venerdì 25 agosto 2017, 19:17
da Orlandoemme
Il 21kt sailor ha davvero pochi concorrenti. Sui tratti f e ef secondo me, nessuno.
Sailor 1911
Inviato: venerdì 25 agosto 2017, 21:51
da MaPe
Orlandoemme ha scritto: ↑venerdì 25 agosto 2017, 19:17
Il 21kt sailor ha davvero pochi concorrenti. Sui tratti f e ef secondo me, nessuno.
I Pilot e Platinum non sono male.
Sailor 1911
Inviato: sabato 26 agosto 2017, 8:04
da Orlandoemme
MaPe ha scritto: ↑venerdì 25 agosto 2017, 21:51
Orlandoemme ha scritto: ↑venerdì 25 agosto 2017, 19:17
Il 21kt sailor ha davvero pochi concorrenti. Sui tratti f e ef secondo me, nessuno.
I Pilot e Platinum non sono male.
Assolutamente d'accordo con te, con una leggerissima preferenza per i platinum tra i due, se parliamo dei pennini.
Il mio parere sui sailor era riferita limitatamente alla scorrevolezza.
Sailor 1911
Inviato: sabato 26 agosto 2017, 10:17
da Aineias
Grazie a tutti!

Sailor 1911
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 12:49
da Maruska
scusate, ma quindi anche il pennino Sailor 21 carati è HF, non solo F?