Pagina 2 di 2
Meglio siringa+cartuccia o convertitore/pistone?
Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 12:23
da Siberia
"Needle tip dropper" su internet
Meglio siringa+cartuccia o convertitore/pistone?
Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 12:26
da StilTraditio
maxpop 55 ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2017, 12:22
Sono le bottigline per caricare il liquido nelle sigarette elettroniche.
Grazie, ho capito. Quindi dovrei travasare l'inchiostro dalla boccetta in questo flaconcino, se ho ben capito.
Meglio siringa+cartuccia o convertitore/pistone?
Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 12:46
da maxpop 55
esatto

Meglio siringa+cartuccia o convertitore/pistone?
Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 12:56
da mak97
Io quello che facevo era lasciare una siringa piena... sono troppo comodi!! Ora su notositoonlineconnomeesotico trovo solo una confezione da 50 pezzi

Meglio siringa+cartuccia o convertitore/pistone?
Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 13:07
da StilTraditio
maxpop 55 ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2017, 12:46
esatto :thumbup:
Quindi, se devo travasare, a quel punto conviene usare direttamente una siringa (sempre restando a casa).
Meglio siringa+cartuccia o convertitore/pistone?
Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 13:43
da grafomane
Leggendo qui mi stavo domandando se esista un modo pratico, sicuro e veloce per tappare le cartucce dopo averle riempite. Uno potrebbe riempirne un po' col suo inchiostro preferito e portarsele appresso, "stappandole" alla bisogna. A me viene in mente che forse si potrebbe fare con una goccia di vinavil... qualcuno ha già fatto esperimenti di questo tipo?
Meglio siringa+cartuccia o convertitore/pistone?
Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 13:58
da Siberia
Puoi provare a chiuderle con una goccia di cera. Vinavil penso proprio di no. Comunque ci sono molti discorsi sull'argomento... anche una guida sul Wiki, mi pare, quindi non conviene continuare. Secondo me i flaconcini sono la soluzione definitiva. Si travasa l'inchiostro una volta sola, 30ml o anche più, e la penna si carica in un attimo per oltre trenta volte.
Meglio siringa+cartuccia o convertitore/pistone?
Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 15:10
da Pettirosso
Lo snorkel (Sheaffer) aveva risolto il problema di riempire la penna dalla boccetta senza sporcare il pennino, ma ne aveva creato un altro: la capacità di inchiostro era decisamente scarsa (penna sottile + meccanismo touch down + meccanismo snorkel).
Estremamente affascinante ed ingegnoso, comunque, solo che sei sempre lì a fare rifornimento (anche se alla fine è divertente).
Meglio siringa+cartuccia o convertitore/pistone?
Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 16:14
da StilTraditio
Grazie della perla.
Meglio siringa+cartuccia o convertitore/pistone?
Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 23:18
da MaPe
StilTraditio ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2017, 0:27
Massimo, che dire, condivido in pieno la tua risposta. Penso proprio che passerò anch'io al riempimento con siringa.
Spiegami, invece, perché scarti con tanta decisione il riempimento a pistone? A me sembra una buona alternativa alla siringa. Sono curioso di sapere cosa ne pensi.
Buona serata. StilTraditio
Credo ci sia stato un fraentendimento. Non scarto le penne a pistone, anzi, come sistema di riempimento è tra i miei preferiti (insieme al vacuum filler) perchè c'è tutto un "rito" dietro la carica della penna. Un "rito" lento fatto di tanti piccoli gesti che ha i suoi tempi. Coma dice @Maxpop55 parlo delle penne che hanno un vero pistone e non un converter incamiciato.
Per il momento ho più penne a cartucce, a parte tre Pilot dove ho montato il CON-70, le altre le uso solo con le cartucce. Le bottigliette che ha postato @Siberia le ho già addocchiate, sto valutando se prendere quelle da 10-20 o 30 ml (sarei più propenso per quelle da 10ml), sono molto più comode rispetto alle siringhe (per ora non mi sono mai bucato nelle operazioni di ricarica, ma non si sa mai!)
Meglio siringa+cartuccia o convertitore/pistone?
Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 23:26
da StilTraditio
MaPe ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2017, 23:18
StilTraditio ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2017, 0:27
Massimo, che dire, condivido in pieno la tua risposta. Penso proprio che passerò anch'io al riempimento con siringa.
Spiegami, invece, perché scarti con tanta decisione il riempimento a pistone? A me sembra una buona alternativa alla siringa. Sono curioso di sapere cosa ne pensi.
Buona serata. StilTraditio
Credo ci sia stato un fraentendimento. Non scarto le penne a pistone, anzi, come sistema di riempimento è tra i miei preferiti (insieme al vacuum filler) perchè c'è tutto un "rito" dietro la carica della penna. Un "rito" lento fatto di tanti piccoli gesti che ha i suoi tempi. Coma dice @Maxpop55 parlo delle penne che hanno un vero pistone e non un converter incamiciato.
Confermo il fraintendimento, scusami. Io, da amante della Tradizione, non posso far altro che apprezzare profondamente i piccoli gesti tradizionali che stanno dietro alla scrittura, alla lettura, alla rasatura della barba, ecc.
Un saluto e buona serata. StilTraditio
Meglio siringa+cartuccia o convertitore/pistone?
Inviato: giovedì 17 agosto 2017, 17:10
da mak97
MaPe ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2017, 23:18per ora non mi sono mai bucato nelle operazioni di ricarica, ma non si sa mai!
Ago in teflon e passa la paura

Meglio siringa+cartuccia o convertitore/pistone?
Inviato: giovedì 17 agosto 2017, 19:02
da Musicus
StilTraditio ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2017, 23:26
....Io, da amante della Tradizione, non posso far altro che apprezzare profondamente i piccoli gesti tradizionali che stanno dietro alla scrittura, alla lettura, alla rasatura della barba, ecc.
...
Ben arrivato anche da parte mia, StilTraditio!
Temo ti darti una delusione, ma qualcuno dovrà pur dirtelo, prima o poi...

Il caricamento con la
cartuccia (ed il successivo
converter con lo stesso attacco) è tra gli ultimissimi sistemi di caricamento adottati (almeno su scala industriale) dalla fine dell'Ottocento ad oggi...
Per molti di noi, non esiste nemmeno dal punto di vista storico/collezionistico, poichè non appartiene all'Epoca d'Oro della Stilografica (che termina con i primi anni Cinquanta). Puoi quindi usare tutte le siringhe che vuoi: gli inchiostri, questi sì, piacciono "contemporanei" anche a noi...
Eccoti un elenco di massima della
tradizione stilografica.
SISTEMI DI CARICAMENTO
1 Caricamento diretto
1.1 eyedropper filler
1.2 safety filler
1.3 non-leakable filler
1.4 contagocce di sicurezza
2 Compressione diretta del serbatoio
2.1 crescent filler
2.2 match-stick filler
2.3 coin filler
2.4 pull filler
2.5 sleeve filler
2.6 hump filler
3 Caricamenti a leva
3.1 lever filler
3.2 spoon filler
3.3 hatchet filler
3.4 levetta di fondo
4 Caricamenti a compressione meccanica del serbatoio
4.1 button filler
4.2 twist filler
4.3 leverless
4.4 switch filler
5 Caricamenti pneumatici
5.1 blow filler
5.2 pneumatic filler
5.3 Touch Down
5.4 snorkel
6 Caricamenti a sfiatatoio
6.1 bulb filler
6.2 vacumatic
6.3 aerometric filler
6.4 stantuffo tuffante
6.5 Ink-Vue filler
6.6 Visofil filler
6.7 accordion filler
7 Caricamenti a depressione
7.1 pump filler
7.2 syringe filler
7.3 plunger filler
7.4 piston filler
8 Altri
8.1 capillarity filler
8.2
cartridge filler
8.3
converter
Se tu volessi approfondire, c'è un enorme
WIKI storico/tecnico a tua disposizione, al quale in futuro potresti anche contribuire.
Lascio a te il piacere di scoprire quali sistemi di caricamento “tradizionali” (oltre allo Sheaffer's "snorkel" già correttamnete citato) non sporcassero in alcun modo (e per quelli che usano quelle penne regolarmente, ancora non sporchino) il pennino di inchiostro…
Giorgio
Meglio siringa+cartuccia o convertitore/pistone?
Inviato: giovedì 17 agosto 2017, 19:46
da StilTraditio
Giorgio, ti ringrazio per la scaletta che mi hai inviato. Devi però sapere che io conoscevo già tutti i principali metodi di caricamento ed anche qualcuno meno usuale. Io, con la mia domanda, mi riferivo a penne nuove, attuali, addirittura di fascia di prezzo molto bassa (come le mie: sono uno studente delle superiori e non ho molte pretese; in futuro, potrò permettrmi dell'altro).
Ancora grazie per questo elenco così completo, che andrò sicuramente ad approfondire.
Buona serata. StilTraditio
Meglio siringa+cartuccia o convertitore/pistone?
Inviato: giovedì 17 agosto 2017, 22:04
da MaPe
mak97 ha scritto: ↑giovedì 17 agosto 2017, 17:10
MaPe ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2017, 23:18per ora non mi sono mai bucato nelle operazioni di ricarica, ma non si sa mai!
Ago in teflon e passa la paura
20 siringhe da 5ml pagate 1.98€, credo che per un po' di tempo sarò a posto
