Pagina 2 di 3

Miscela Pelikan 4001 blu + nero

Inviato: giovedì 12 ottobre 2017, 12:58
da Maruska
per fare il blue-black rimango sotto il 10%, troppo scuro non mi piace

Miscela Pelikan 4001 blu + nero

Inviato: sabato 14 ottobre 2017, 1:18
da Crononauta
Avevo provato anch'io, nel tentativo di rendere un po' più scuro il Blu Royal e farmi un "blu-nero" come dico io, ovvero un navy.
Purtroppo l'esperimento l'ho abbandonato come un fallimento. Avevo messo un po' di blu royal in un calamaio vuoto, e poi ho cominciato ad aggiungere goccia a goccia il nero. Ma invece di scurire saturando il blu, lo faceva semplicemente ingrigire.
È venuto un colore ben lontano dal blu-nero che speravo... e l'ho lasciato perdere.

Miscela Pelikan 4001 blu + nero

Inviato: sabato 14 ottobre 2017, 11:07
da Emelius
Crononauta ha scritto: sabato 14 ottobre 2017, 1:18 Avevo provato anch'io, nel tentativo di rendere un po' più scuro il Blu Royal e farmi un "blu-nero" come dico io, ovvero un navy.
Purtroppo l'esperimento l'ho abbandonato come un fallimento. Avevo messo un po' di blu royal in un calamaio vuoto, e poi ho cominciato ad aggiungere goccia a goccia il nero. Ma invece di scurire saturando il blu, lo faceva semplicemente ingrigire.
È venuto un colore ben lontano dal blu-nero che speravo... e l'ho lasciato perdere.
Grazie! ma allora cosa consigli? lo chiedo perchè stavo pensando di farmi un blu/black comperando un flacone di blu (il nero già lo possiedo) e avere anche il blu!

Miscela Pelikan 4001 blu + nero

Inviato: sabato 14 ottobre 2017, 14:10
da efreddi
Crononauta ha scritto: sabato 14 ottobre 2017, 1:18 ... Ma invece di scurire saturando il blu, lo faceva semplicemente ingrigire.
È venuto un colore ben lontano dal blu-nero che speravo... e l'ho lasciato perdere.
Capisco bene questo aseptto, infatti c'e' il blu che inscurisce, ma in senso opposto anche il nero che diventa piu' chiaro, cioe' grigio.
Secondo me se per blu nero si intende un blu molto scuro e saturo, allora bisogna lasciare perdere le miscele e andare verso inchiostri prodotti gia' in quella tonalita'. Gli esperti di pittura possono confermare che le miscele di colori perdono sempre in saturazione.

Comunque, fare miscele di inchiostri e' sempre interessante.
Ciao

Miscela Pelikan 4001 blu + nero

Inviato: sabato 14 ottobre 2017, 20:43
da Emelius
efreddi ha scritto: sabato 14 ottobre 2017, 14:10Capisco bene questo aseptto, infatti c'e' il blu che inscurisce, ma in senso opposto anche il nero che diventa piu' chiaro, cioe' grigio....Gli esperti di pittura possono confermare che le miscele di colori perdono sempre in saturazione.
Anche io vorrei capire quest' aspetto e un parere esperto mi aiuterebbe assai! Come può uno stesso nero saturare un blu, mentre ingrigire un altro??
questa cosa mi è oscura davvero!

Miscela Pelikan 4001 blu + nero

Inviato: lunedì 16 ottobre 2017, 15:18
da efreddi
Non dobbiamo dimenticare che il nero e' spesso ottenuto mescolando coloranti diversi, ti rimando a questa discussione in cui tramite la cromatografia alcuni inchiostri neri sono stati scomposti nei coloranti base: Confronto fra inchiostri neri - cromatografie
Quindi mescolando un certo inchiostro con un altro si ottiene l'effetto di tutti i coloranti assieme e il risultato puo' essere diverso da quello che ci aspettiamo.

Miscela Pelikan 4001 blu + nero

Inviato: lunedì 16 ottobre 2017, 19:16
da Emelius
Grazie per il link! mi metto a studiare :)

Miscela Pelikan 4001 blu + nero

Inviato: martedì 25 dicembre 2018, 21:00
da Kikko71
La miscela 4001 blu-nero è il mio inchiostro standard per le penne con caricamento a stantuffo, anche per motivi economici.
Nella mia esperienza fino a 3/4 di blu la miscela rimane praticamente un nero. Per aver un blu-nero ci vogliono almeno 4/5 di blu.
Ad ogni modo anche una miscela blu/nero 2/1 o 3/4 ha un senso secondo me, perché si ottiene un sostanziale "nero" che corregge i difetti di eccessiva viscosità e tendenza all'intasamento del nero 4001 puro. Inoltre l'aggiunta del nero riduce l'acidità del blu, mentre l'effetto antimicrobico del blu (che credo sia almeno in parte intrinseco al colorante, tipo per blu di metilene se non erro) riduce i rischi di sviluppo di muffe del nero.
Insomma penso che al di la delle proporzioni (e quindi del colore finale che uno possa desiderare) la miscela 4001 blu/nero offra una vantaggiosa sinergia in termini di fluidità, sicurezza ed economia.
E pensare che credevo di essere l'unico a fare questa miscela :D .

Miscela Pelikan 4001 blu + nero

Inviato: giovedì 27 dicembre 2018, 10:31
da maxpop 55
Ti assicuro siamo in tanti a giocare con questa e tante altre miscele d'inchiostro. :lol: :lol:

Miscela Pelikan 4001 blu + nero

Inviato: martedì 12 aprile 2022, 12:54
da GPstilo
efreddi ha scritto: lunedì 16 ottobre 2017, 15:18 Non dobbiamo dimenticare che il nero e' spesso ottenuto mescolando coloranti diversi, ti rimando a questa discussione in cui tramite la cromatografia alcuni inchiostri neri sono stati scomposti nei coloranti base: Confronto fra inchiostri neri - cromatografie
Quindi mescolando un certo inchiostro con un altro si ottiene l'effetto di tutti i coloranti assieme e il risultato puo' essere diverso da quello che ci aspettiamo.
Scusate se riesumo questa vecchia discussione... dunque è bene provare a mescolare soltanto gli inchiostri, chiaramente del medesimo produttore, che in base alla cromatografia risultano essere più 'puri' onde evitare pasticci di colore inutilizzabili, se ho capito bene?

Miscela Pelikan 4001 blu + nero

Inviato: martedì 12 aprile 2022, 23:14
da sansenri
difficile risponderti, la verità è che molti inchiostri pur dello stesso colore (il nero ad esempio) sono differenti.
Che fai, ti metti a fare la cromatografia di ogni nero per decidere quale usare per una miscela?
Nella pratica quotidiana c'è poco altro che conti se non fare delle prove.
Le raccomandazioni di base restano, partire se possibile da inchiostri della stessa marca, fare le miscele in contenitori a parte (mai nella penna) controllare le miscele per qualche giorno per vedere che non precipitino/formino grumi, partire dal colore più chiaro e aggiungere quello più scuro poco alla volta, etc.
ma poi l'esperienza dimostra che molto spesso la miscela di inchiostri anche di marche diverse è possibile, si tratta di fare le proprie prove.
Molto spesso poi dipende da quello che hai in casa.
Quando ho provato il mio blue black, avevo il royal blue, ma il Pelikan 4001 nero, no. Che ho fatto, sono andato a comprarlo? No, ho usato un Visconti, avevo quello... mal che andasse buttavo qualche ml di inchiostro...
P1190014-3 royal blue visconti black.jpg

Miscela Pelikan 4001 blu + nero

Inviato: mercoledì 13 aprile 2022, 11:18
da GPstilo
Grazie per i consigli e l'esempio pratico!

Miscela Pelikan 4001 blu + nero

Inviato: mercoledì 13 aprile 2022, 19:18
da sansenri
prego!
l'esempio pratico poi ha funzionato senza inconvenienti, per cui quando mi va "produco un lotto" più grande senza patemi ;)

Miscela Pelikan 4001 blu + nero

Inviato: venerdì 15 aprile 2022, 11:19
da Keplero
Aggiungo la mia esperienza...in fondo poco positiva...
Pure io ho tentato di modificare il Royal Blue 4001 ma non una...almeno 20 volte...ma porcaccia miseria se mai sono riuscito ad avere un risultato che mi soddisfaceva al 100%
Alla fine sono giunto alla conclusione che il Royal 4001 è fatto per restare così...è un inchiostro che io uso molto, ha tantissime doti solo che la tonalità già di suo è un pò al limite e appena cerchi di scurirlo... si lo scurisci ma si spegne.
Veramente ho buttato decine di boccette a fare esperimenti con il Royal ma alla fine ho rinunciato...lo uso così com'è...
Comunque prova, magari te trovi una combinazione cromatica che ti appaga. ma vai parsimonioso o di blu resta proprio poco e spento.
Io ultimamente pur utilizzando sempre il 4001 ho iniziato a provare il Waterman Serenity...al momento sembrano similissimi ma poco dopo ti rendi conto che il Waterman ha un blu più acceso, o meglio un blu un pochino diverso....
Comunque quando inizi a perderti negli inchiostri...io per esempio sono sceso da poco dal pero ...uso molto i verdi e...come il Brillant Green 4001 non lo fanno più ?? E che ne sapevo ...ne avevo presi 4 boccini e non lo uso tutto il giorno... ora sono alla ricerca di un sostituto...provato Herbin, Diamine... ecc. ecc. Per ora quello che mi soddisfa di più è l'Octopus Moosgrun ma è leggermente piu scuro... il nuovo Dark Green 4001 non mi piace assolutamente, dato che è un verde scuro ma freddo con una tendenza al blu. Va beh continuo la ricerca... Aspetto un Sherwood Green da provare...

Miscela Pelikan 4001 blu + nero

Inviato: venerdì 15 aprile 2022, 12:05
da Esme
Provate a non usare il nero.
Usate il magenta e il giallo. Ma per non buttare inchiostro, fatelo con quantità minime, cioè gocce in un piccolissimo contenitore.
Ho messo un elenco di prove di miscela nel post "inchiostri im"puri"", di variazioni sul blu ce ne sono molte e si può avere un'idea di come la tonalità varii.