Pagina 2 di 3
WATERMAN COMMANDO MUSIC NIB – 1942
Inviato: martedì 18 luglio 2017, 8:40
da Musicus
herdepi ha scritto:Bravo Giorgio, bella recensione ed ottima la presentazione di questo particolare, inusuale e poco conosciuto pennino Waterman.
Paolo
Grazie di cuore, Paolo: la tua attenzione e il tuo gentile apprezzamento mi fanno davvero tanto piacere!!!
piccardi ha scritto:Un ritrovamento eccezionale, ed una presentazione/storia/recensione/trattato storico-tecnico-pratico altrettanto... Le parole le ho finite da tempo, adesso si può solo restare a bocca aperta.
Grazie Simone!!!
Giorgio
WATERMAN COMMANDO MUSIC NIB – 1942
Inviato: martedì 18 luglio 2017, 8:47
da Musicus
kircher ha scritto:Godibilissima recensione e bellissimo pennino. E io che ho sempre snobbato queste Waterman's anni Quaranta!
Ciao Kircher: ti ringrazio per l'apprezzamento!!
Anch'io avevo sempre snobbato le Waterman "war time": ce n'è in giro parecchie di quelle "povere" in celluloide perlescente e fondello tronco (se non ricordo male) che non mi hanno mai attirato, pur avendo pennini sempre al top: ma la Commando è più vicina all'ambizioso progetto 100 Y e la qualità costruttiva è all'altezza del blasone.
marilua ha scritto:Una recensione che diventa un racconto storico, meraviglioso!
Leggerti è sempre un'emozione...
Beh, Mariella, sembra che troviamo solo

pennini rari noi due...
Speriamo di continuare così...
Grazie dei complimenti!!
Giorgio
WATERMAN COMMANDO MUSIC NIB – 1942
Inviato: martedì 18 luglio 2017, 9:54
da Silemar
Grazie Musicus per questa bellissima recensione che anche da inesperta riesco comunque ad apprezzare e godere. Le foto mi lasciano sempre senza fiato. Personalmente questa penna, nonostante il fumo acre delle esplosioni

ed il suo aspetto militaresco, mi piace immaginarla nella versione aristocratica, perché mi comunica una sobria, femminea, eleganza. Il colore, caldo ed intenso, lo trovo davvero attraente. Grazie ancora.

WATERMAN COMMANDO MUSIC NIB – 1942
Inviato: martedì 18 luglio 2017, 23:44
da Giotto
WATERMAN COMMANDO MUSIC NIB – 1942
Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 11:30
da Musicus
Giotto ha scritto:
...Sia per la recensione che per il gioiello...
Grazie, Thomas, sono lieto che tu abbia apprezzato!
Silemar ha scritto:Grazie Musicus per questa bellissima recensione che anche da inesperta riesco comunque ad apprezzare e godere. Le foto mi lasciano sempre senza fiato. Personalmente questa penna,
nonostante il fumo acre delle esplosioni 
ed il suo aspetto militaresco, mi piace immaginarla nella versione aristocratica, perché mi comunica una sobria, femminea, eleganza. Il colore, caldo ed intenso, lo trovo davvero attraente. Grazie ancora.

Grazie a te, Laura, per la consueta gentilezza e per l'attenzione dei tuoi commenti!
Visto che l'hai citata, ne approfitto per allegare la foto non ritagliata:
i due poco militareschi Teelichte/scalda vivande/lumini che ho dovuto usare (invece del buon vecchio, denso fumo di sigaretta di quando ancora fumavo...) mi hanno fatto impazzire: soffiare e scattare al volo, perchè la persistenza del "fumo" nell'aria era davvero minima, è una cosa che non rifarò più di certo...
Giorgio
WATERMAN COMMANDO MUSIC NIB – 1942
Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 12:24
da Silemar
Musicus ha scritto:i due poco militareschi Teelichte/scalda vivande/lumini che ho dovuto usare (invece del buon vecchio, denso fumo di sigaretta di quando ancora fumavo...) mi hanno fatto impazzire: soffiare e scattare al volo, perchè la persistenza del "fumo" nell'aria era davvero minima, è una cosa che non rifarò più di certo...
Giorgio

In effetti pensavo fosse fumo di sigaretta! Complimenti allora per l'inventiva e la tenacia!

WATERMAN COMMANDO MUSIC NIB – 1942
Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 13:53
da rolex hunter
Musicus ha scritto: [CUT]
i due poco militareschi Teelichte/scalda vivande/lumini che ho dovuto usare (invece del buon vecchio, denso fumo di sigaretta di quando ancora fumavo...) mi hanno fatto impazzire: soffiare e scattare al volo, perchè la persistenza del "fumo" nell'aria era davvero minima, ........ [CUT]
Giorgio
Giorgio, io sono (ancora) un fumatore di sigaro; se vuoi vengo io a fumare per te (puoi anche scegliere il "flavor": cubano, nicaragua, dominicano, kentucky italiano);
Sai quanto fumo ti faccio con un Partagas n°4 ????

WATERMAN COMMANDO MUSIC NIB – 1942
Inviato: venerdì 4 agosto 2017, 12:04
da Medicus
Questa me la sono proprio persa.
Vista la data di pubblicazione, erano giorni di frenetiche preparazioni per la partenza (
ma se ha fatto tutto tua moglie ), e poi tutto il lavoro massacrante (
ma se avrai visto si e no 15 persone ) e poi l' adsl che non funzionava (
altra bugia , l' adsl funzionava benissimo ) ho avuto poco tempo (
ma ne hai avuto molto per dormire ).
Io non so se sopprimere la coscienza buona o ucciderle tutte e due, che sto più tranquillo !
A parte gli scherzi, storia divertente e interessante come sempre.
Ogni volta mi meraviglio per la pazienza che impieghi nel preparare le fotografie , chiare e dettagliate.
Quel pennino poi, non se ne parli, è proprio adatto per scrivere musica.
Complimenti vivissimi.
Mi viene da pensare che se, per farsi guerra, l' uomo avesse usato le penne stilografiche caricate a cartucce d' inchiostro invece del piombo e altre diavolerie distruttive , avrebbe fatto meglio e tutti noi ci avremmo guadagnato; invece ci guadagnano solo i trafficanti d'armi.
WATERMAN COMMANDO MUSIC NIB – 1942
Inviato: venerdì 4 agosto 2017, 20:25
da Mightyspank
Bellissima penna, pennino e recensione!
Mio figlio si è molto incuriosito per i soldatini.
Quali hai usato? La Airfix faceva la scatola dei commandos britannici, dotati di scalette, kayak e rampini.
Ve li ricordate?
WATERMAN COMMANDO MUSIC NIB – 1942
Inviato: sabato 5 agosto 2017, 10:57
da Musicus
rolex hunter ha scritto:Musicus ha scritto: [CUT]
i due poco militareschi Teelichte/scalda vivande/lumini che ho dovuto usare (invece del buon vecchio, denso fumo di sigaretta di quando ancora fumavo...) mi hanno fatto impazzire: soffiare e scattare al volo, perchè la persistenza del "fumo" nell'aria era davvero minima, ........ [CUT]
Giorgio
Giorgio, io sono (ancora) un fumatore di sigaro; se vuoi vengo io a fumare per te (puoi anche scegliere il "flavor": cubano, nicaragua, dominicano, kentucky italiano);
Sai quanto fumo ti faccio con un Partagas n°4 ????

Ciao Giorgio: grazie per l'offerta, che accetterò volentieri (alla prossima tournée della moglie cantante, però!).
Se non ricordo male, abbiamo anche in sospeso la birra!!
Ah, ricordo quando ancora giovinetto fumavo i Davidoff (guarda che ti vedo, non sbuffare/soffiare di sufficienza, anticamente
soffi-cienza!!

), sul lago di Udaipur o sulla rocca del Califfo di Palmyra....
Beh, a parte la bella compagnia, il tuo contributo sarebbe l'ideale per la recensione di un'altra penna inglese con ambientazione "fumo di Londra"

...
Giorgio
WATERMAN COMMANDO MUSIC NIB – 1942
Inviato: sabato 5 agosto 2017, 11:13
da Musicus
Medicus ha scritto:Questa me la sono proprio persa.
Vista la data di pubblicazione, erano giorni di frenetiche preparazioni per la partenza ( ma se ha fatto tutto tua moglie ), e poi tutto il lavoro massacrante ( ma se avrai visto si e no 15 persone ) e poi l' adsl che non funzionava ( altra bugia , l' adsl funzionava benissimo ) ho avuto poco tempo ( ma ne hai avuto molto per dormire ).
Io non so se sopprimere la coscienza buona o ucciderle tutte e due, che sto più tranquillo !....
Sopprimere la cattiva?
Medicus ha scritto:....A parte gli scherzi, storia divertente e interessante come sempre.
Ogni volta mi meraviglio per la pazienza che impieghi nel preparare le fotografie , chiare e dettagliate.
Quel pennino poi, non se ne parli, è proprio adatto per scrivere musica.
Complimenti vivissimi.

Grazie mille, i tuoi complimenti mi fanno sempre molto piacere, Pierangelo!!
Medicus ha scritto:...Mi viene da pensare che se, per farsi guerra, l' uomo avesse usato le penne stilografiche caricate a cartucce d' inchiostro invece del piombo e altre diavolerie distruttive , avrebbe fatto meglio e tutti noi ci avremmo guadagnato; invece ci guadagnano solo i trafficanti d'armi.
Su quest'ultimo punto ti rispondo nella recensione della Cameron.
Giorgio
WATERMAN COMMANDO MUSIC NIB – 1942
Inviato: sabato 5 agosto 2017, 11:33
da Musicus
Mightyspank ha scritto:Bellissima penna, pennino e recensione!
Mio figlio si è molto incuriosito per i soldatini.
Quali hai usato? La Airfix faceva la scatola dei commandos britannici, dotati di scalette, kayak e rampini.
Ve li ricordate?
Grazie Mightyspank, per l'attenzione e la gentilezza consuete!!
Dato che il tuo bambino lo ha richiesto, ecco la scatolina dei soldatini, che ho acquistato appositamente per la recensione in uno degli ormai rarissimi negozi di modellismo statico: era un fondo di magazzino proveniente da un negozio fallito di un'altra regione...
Il loro pregio è che sono davvero minuscoli (scala 1/144, come si può apprezzare dall'Euro, tedesco, di riferimento) ed erano già correttamente dipinti
il difetto (solo perchè avevo poco tempo, che altrimenti è solo un pregio ulteriore) è che non stanno in piedi da soli...
Giorgio
WATERMAN COMMANDO MUSIC NIB – 1942
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 12:34
da Rodelinda
Che meraviglia!
Dovevano essere dei
commandos con vocazioni molto artistiche, visto che si portavano le penne per la composizione musicale in guerra
Alla faccia di chi sostiene che i militari sono insensibili!
Scherzi a parte, non avevo mai visto un music nib così da vicino, prima, e queste penne sono un capolavoro
La recensione poi è godibilissima, e la presentazione fotografica che ne fai mi fa vergognare della prima - e per il momento unica - recensione di una penna che io abbia fatto, quella della Campo Marzio Mipo
viewtopic.php?f=72&t=16564
Vado a cercare tutte le tue presentazioni pennistiche!
WATERMAN COMMANDO MUSIC NIB – 1942
Inviato: martedì 29 novembre 2022, 14:44
da AinNithael
Siamo a novembre 2022 e non più nel 2017, ma questa recensione continua a dar Bellezza.
La solita spettacolare, meravigliosa e accurata storia con Storia e foto. Grazie
WATERMAN COMMANDO MUSIC NIB – 1942
Inviato: martedì 29 novembre 2022, 15:22
da Koten90
Madonna che recensione! Meraviglia.
La penna è anche meglio
