Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Prova comparativa carta
Prova comparativa carta
Ringrazio anche io per il notevole lavoro fatto. Si potrebbe organizzare queste informazioni in qualche modo, cosi' da renderle facili da trovare e incrementabili con possibili aggiunte furure, un po' come per gli inchiostri.
Elia
Elia
Elia
----------------------------
----------------------------
- dueller
- Snorkel
- Messaggi: 168
- Iscritto il: venerdì 10 marzo 2017, 16:55
- La mia penna preferita: 149
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Air Corp
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Roma
- Gender:
Prova comparativa carta
Effettivamente, dalle tue prove, l'Oxford sembra dare buoni risultati. C'è anche in altre configurazioni (ovvero formato blocco e non quaderno, spiralato, puntinato, ecc.)?
In ogni caso il Rhodia continua a mantenere un ottimo rapporto qualità prezzo.
Altra carta di cui ho sentito molto parlare ma mai provata è la Favini "Schizza e strappa". Un test da parte tua sarebbe utile per la comparazione con quanto valutato sinora.
In ogni caso il Rhodia continua a mantenere un ottimo rapporto qualità prezzo.
Altra carta di cui ho sentito molto parlare ma mai provata è la Favini "Schizza e strappa". Un test da parte tua sarebbe utile per la comparazione con quanto valutato sinora.
-
- Snorkel
- Messaggi: 103
- Iscritto il: lunedì 26 giugno 2017, 18:32
- La mia penna preferita: Faber Castell Loom
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Graphite
- Misura preferita del pennino: Fine
Prova comparativa carta
Complimenti!!! Guide come questa sono indispensabili per noi neofiti.
Mi pare di capire che i migliori siano Oxford e Rhodia, come già sospettavo.
Grazie!
Mi pare di capire che i migliori siano Oxford e Rhodia, come già sospettavo.
Grazie!
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Prova comparativa carta
Pazzesco! Hai fatto un lavoro pazzesco e assai utile a tutti! Grazie!
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Prova comparativa carta
Dopo tutto il lavoro che Lorenzo ha fatto, non c'e' nessuno che lo voglia aiutare in questa pregevole iniziativa ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Prova comparativa carta
Devo dire utilissima. Io uso praticamente solo Rhodia dot pad, e ho rilevato esattamente tutto quello che hai riportato in merito.
Ho notato un comportamento abbastanza diverso al cambiare dell'inchiosto. Per fare un esempio Erbin è molto meno grasso del Pelikan 4001, il che migliora il tratto (più sottile con Erbin) e il tempo di asciugatura migliore sempre con Erbin (di poco).
Come penna uso una ROtring Newton (M acciaio)
Ho notato un comportamento abbastanza diverso al cambiare dell'inchiosto. Per fare un esempio Erbin è molto meno grasso del Pelikan 4001, il che migliora il tratto (più sottile con Erbin) e il tempo di asciugatura migliore sempre con Erbin (di poco).
Come penna uso una ROtring Newton (M acciaio)
- Lorenzo79
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 330
- Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 010
- Località: Cremona / Modena
- Gender:
- Contatta:
Prova comparativa carta
Grazie Ermoro, sono contento che questi test siano utili.
Avrei voluto approfondire lo studio dei vari supporti... a dire il vero ho già buttato giù un po' di appunti, ma il tempo è sempre così poco, e le energie spesso ancora meno
Per l'uso quotidiano uso oramai un po' di tutto, anche perchè mi piace cambiare spesso penna ed inchiostro, il che rende impossibile tenere traccia di tutte le combinazioni
Di solito i blocchi che uso per lavoro sono gli EcoQua collati, qualità secondo me buona, formato molto comodo, tempi di asciugatura accettabili e soprattutto possibilità di staccare ed archiviare velocemente i fogli in faldoni A5 (mi sono preso una perforatrice A5 per velocizzare la procedura).
Quando mi voglio divertire o testare una nuova penna, uso invece Rhodia o G.LaLo che adoro come tipo di carta
Avrei voluto approfondire lo studio dei vari supporti... a dire il vero ho già buttato giù un po' di appunti, ma il tempo è sempre così poco, e le energie spesso ancora meno

Per l'uso quotidiano uso oramai un po' di tutto, anche perchè mi piace cambiare spesso penna ed inchiostro, il che rende impossibile tenere traccia di tutte le combinazioni

Di solito i blocchi che uso per lavoro sono gli EcoQua collati, qualità secondo me buona, formato molto comodo, tempi di asciugatura accettabili e soprattutto possibilità di staccare ed archiviare velocemente i fogli in faldoni A5 (mi sono preso una perforatrice A5 per velocizzare la procedura).
Quando mi voglio divertire o testare una nuova penna, uso invece Rhodia o G.LaLo che adoro come tipo di carta
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Prova comparativa carta
Volevo ringraziare sentitamente l’estensore di questo topic. Davvero utilissimo e proprio quello che cercavo. Vedrò di contribuire al più presto con altri tipi di carta in arrivo. Grazie.
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Prova comparativa carta
ciao, volevo contribuire a questo utilissimo topic aggiungendo una carta che non mi pare di avere visto in elenco.
La MD Paper. Appena arrivata e provata, l'ho subito eletta tra le mie top 3 nonostante sia avoriata (cosa che per me è quasi sempre un difetto)
Io la trovo davvero eccezionale. Ma lascio spazio alle immagini.
Poiché il mio scanner è spazzatura, aggiungo anche la foto della pagina semmai voleste vedere i colori degli inchiostri.
ripeto qui le caratteristiche nel caso in cui le immagini siano scarsamente visibili
Brand : MD Paper
Colore : Bianco
Edizione : Regolare
Paese di Produzione : Giappone
Formato Carta : A5
Rigatura : Righe
Colore Carta : Avorio
Numero di Pagine : 48
Tipologia Cover : Flessibile
Rilegatura : Spillato
Altezza : 210 mm
Larghezza : 148 mm
Spessore : 3 mm
Peso : 80 g
La MD Paper. Appena arrivata e provata, l'ho subito eletta tra le mie top 3 nonostante sia avoriata (cosa che per me è quasi sempre un difetto)
Io la trovo davvero eccezionale. Ma lascio spazio alle immagini.
Poiché il mio scanner è spazzatura, aggiungo anche la foto della pagina semmai voleste vedere i colori degli inchiostri.
ripeto qui le caratteristiche nel caso in cui le immagini siano scarsamente visibili
Brand : MD Paper
Colore : Bianco
Edizione : Regolare
Paese di Produzione : Giappone
Formato Carta : A5
Rigatura : Righe
Colore Carta : Avorio
Numero di Pagine : 48
Tipologia Cover : Flessibile
Rilegatura : Spillato
Altezza : 210 mm
Larghezza : 148 mm
Spessore : 3 mm
Peso : 80 g
Tommaso
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1247
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Prova comparativa carta
Hai fatto bene a provare, è l'unico modo per essere sicuri 

Prova comparativa carta
I Bluekover non vanno bene neanche a me. Sarebbe bello visto quanto costano.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 345
- Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 11:48
- Il mio inchiostro preferito: quelli neri, o quasi neri
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
- Gender:
Prova comparativa carta
grazie!
molto interessante!
io sono uno di quelli che
dopo aver letto qualcosa su Wirecutter
(sito consigliabilissimo
non solo per carta e penne)
sono passato a Clarefontaine
e sono molto soddisfatto
molto interessante!
io sono uno di quelli che
dopo aver letto qualcosa su Wirecutter
(sito consigliabilissimo
non solo per carta e penne)
sono passato a Clarefontaine
e sono molto soddisfatto
- SK8S
- Levetta
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2021, 22:04
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Old Style
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cagliari
- Gender:
- Contatta:
Prova comparativa carta
Anche se la prova è di qualche anno fa, voglio comunque complimentarmi e ringraziarti per le prove e per aver messo in condivisione tutto il lavoro da te svolto.
Apprezzo moltissimo le schede di ogni singola prova......se dovessi fare dei test, posso prenderne spunto ????


---------------------------------------------------------------
Stefano
- luis82
- Snorkel
- Messaggi: 247
- Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 11:29
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tra Latina e Frosinone
Prova comparativa carta
Bellissimo lavoro.
Io ho sempre scritto su carta dozzinale
da cartolibreria, ma da quando ho riscoperto
la stilo ho pensato di fare un passo avanti
anche se non pensavo cambiasse molto e invece...wow.
Ho preso un quaderno rhodia dot book e beh sembrava
avessi messo il turbo una scorrevolezza unica.
Ma quando ho posato il pennino sul clairfontaine
da 90 gr è stato una goduria unica.
Ora devo correre a prendere un 100 gr.
Suggerimenti? Grazie.
Io ho sempre scritto su carta dozzinale
da cartolibreria, ma da quando ho riscoperto
la stilo ho pensato di fare un passo avanti
anche se non pensavo cambiasse molto e invece...wow.
Ho preso un quaderno rhodia dot book e beh sembrava
avessi messo il turbo una scorrevolezza unica.
Ma quando ho posato il pennino sul clairfontaine
da 90 gr è stato una goduria unica.
Ora devo correre a prendere un 100 gr.
Suggerimenti? Grazie.
Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica.
Douglas MacArthur
Douglas MacArthur