Pagina 2 di 2

Aurora Optima con Auroloide deformata

Inviato: domenica 2 luglio 2017, 23:10
da zoniale
Victor76 ha scritto:...comunemente usato per montature di occhiali, pettini, pinze per capelli, monili, ...
Mio papà ha passato 35 anni della sua vita a vendere l'acetato della Mazzucchelli a tutti i produttori di montature del mondo. Sarei d'accordo con te sul fatto che non sia così "instabile". Anzi è un materiale superiore alla celluloide, tanto da averla del tutto soppiantata a partire dagli anni '50-'60.
Reference: LINK

Quanto ho scritto mi è stato riferito dal signor Murrau durante la visita guidata. E mi dicono che lui delle cose di Aurora sia alquanto informato.

Non sono in grado di elucubrare ulteriormente. Mi viene solo da pensare che la specifica applicazione di Aurora facesse affiorare problemi che non si notano con un pettine od un occhiale. Oppure che lo specifico acetato usato in Aurora avesse caratteristiche tali da strignersi...

Aurora Optima con Auroloide deformata

Inviato: domenica 2 luglio 2017, 23:44
da Victor76
Quello che é sicuro é che quel primo tipo di auroloide non lo fanno più e che ben si guardano da utilizzarlo per riparazioni. Anche ne avanzassero dubito che avrebbero voglia di reiterare le rogne ad esso legato. L'Auroloide che fanno ora é diverso come apparenza, anche come colori. A me piace moltissimo quello Blu. Potrei chiedere di trasformarla in blu, se proprio la sostituzione sarà la soluzione. Ciò che mi ferma un po' é che questo marmorizzato mi piace molto. Ha la serietà e la discrezione di una penna nera, ma decisamente "sbanalizzata" dall'effetto marmorizzato. Molto meno banale della sorellina più recente che é in uso, quasi altrettanto discreta.