Pagina 2 di 3

Pelikan M200 Smoky Quartz

Inviato: mercoledì 28 giugno 2017, 19:45
da alfredop
Orlandoemme ha scritto:Tendenzialmente non amo queste serie limitate di pelikan, ma questa mi sembra proprio bellina.
MI accodo al: mia!
O.
Si prendila, ma poi fai come con la Café Creme :D

Alfredo

Pelikan M200 Smoky Quartz

Inviato: mercoledì 28 giugno 2017, 21:56
da Monet63
DerAlte ha scritto:
Monet63 ha scritto: Li ho entrambi, uno color oro, l'altro color argento.
Corrisponde al vero l'affermazione che ho sentito da un negoziante secondo la quale quelle dorate, cioè le M200, tendono a perdere la doratura facilmente?
I miei sono tutti perfetti, e considera che io uso tutte le mie penne senza troppi patemi.

Pelikan M200 Smoky Quartz

Inviato: mercoledì 28 giugno 2017, 23:49
da MaPe
Monet63 ha scritto:
MaPe ha scritto: Non dispiace nemmeno a me, anzi forze la preferisco alla Cognac.
Peccato che non esista un pennino EEF (ma anche EEEF) :lol:

(Curiosità, ma i pennini EF della 200 e della 205 si comportano nello stesso modo o sono differenti?)
Li ho entrambi, uno color oro, l'altro color argento. Come scrittura sono praticamente identici: piuttosto sottili, con "carattere". Qualcuno direbbe che grattano, ma per me - che non amo i pennini che scivolano troppo sulla carta come se scrivessere sull'olio - si tratta di semplice "feedback" in scrittura. In tutto ne ho 3 (2 per 200 e 1 per 205), e rispetto al F c'è una discreta differenza. Sono anche i pennini che rendono fascinosissimo il nero brillante 4001, anche grazie al flusso comunque elevato delle 200/205. Ripeto: un modello che adoro.
Chiedevo solo per informazione. Ho una 205 che in origine montava un F, ma il tratto era troppo abbondante ed a parte ho preso un EF, ma anche questa è un po' troppo abbondante per i miei gusti. All'inizio non mi trovavo bene, poi ho cambiato angolazione tenendo la penna più verticale ed ho incominciato ad apprezzarla di più...ma non è scoccata la scintilla.

Pelikan M200 Smoky Quartz

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 11:43
da Monet63
MaPe ha scritto:
Monet63 ha scritto: Li ho entrambi, uno color oro, l'altro color argento. Come scrittura sono praticamente identici: piuttosto sottili, con "carattere". Qualcuno direbbe che grattano, ma per me - che non amo i pennini che scivolano troppo sulla carta come se scrivessere sull'olio - si tratta di semplice "feedback" in scrittura. In tutto ne ho 3 (2 per 200 e 1 per 205), e rispetto al F c'è una discreta differenza. Sono anche i pennini che rendono fascinosissimo il nero brillante 4001, anche grazie al flusso comunque elevato delle 200/205. Ripeto: un modello che adoro.
Chiedevo solo per informazione. Ho una 205 che in origine montava un F, ma il tratto era troppo abbondante ed a parte ho preso un EF, ma anche questa è un po' troppo abbondante per i miei gusti. All'inizio non mi trovavo bene, poi ho cambiato angolazione tenendo la penna più verticale ed ho incominciato ad apprezzarla di più...ma non è scoccata la scintilla.
Beh, ovviamente è sempre soggettivo. Io ho una Prera con pennino F che non riesco a usare, perché non amo i tratti sottili giapponesi, ma è pieno di gente che li adora.

Pelikan M200 Smoky Quartz

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 12:53
da rolex hunter
La Cognac mi piace molto di più ma sfortunatamente non si trova più.... :cry:

Pelikan M200 Smoky Quartz

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 13:40
da Maruska
rolex hunter ha scritto:La Cognac mi piace molto di più ma sfortunatamente non si trova più.... :cry:
anche a me la Cognac piace MOOOLTO di più e ce l'ho! :D

Pelikan M200 Smoky Quartz

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 14:18
da blaustern
Monet63 ha scritto:
MaPe ha scritto: Chiedevo solo per informazione. Ho una 205 che in origine montava un F, ma il tratto era troppo abbondante ed a parte ho preso un EF, ma anche questa è un po' troppo abbondante per i miei gusti. All'inizio non mi trovavo bene, poi ho cambiato angolazione tenendo la penna più verticale ed ho incominciato ad apprezzarla di più...ma non è scoccata la scintilla.
Beh, ovviamente è sempre soggettivo. Io ho una Prera con pennino F che non riesco a usare, perché non amo i tratti sottili giapponesi, ma è pieno di gente che li adora.
La Prera per me è stata una cocente delusione: seppur di poco, è più piccolina della M200/205, così che risulta scomodissima da impugnare per la mia mano.

Pelikan M200 Smoky Quartz

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 14:31
da DerAlte
blaustern ha scritto: La Prera per me è stata una cocente delusione: seppur di poco, è più piccolina della M200/205, così che risulta scomodissima da impugnare per la mia mano.
Mi piacerebbe acquistare una Prera, ma credo vada usata con cappuccio calzato.

Pelikan M200 Smoky Quartz

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 14:38
da DerAlte
Maruska ha scritto:
rolex hunter ha scritto:La Cognac mi piace molto di più ma sfortunatamente non si trova più.... :cry:
anche a me la Cognac piace MOOOLTO di più e ce l'ho! :D
Dalle foto non riesco a farmi un'idea, sembrerebbe meno trasparente della precedente, bisognerebbe confrontarle assieme.

Pelikan M200 Smoky Quartz

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 14:49
da TeoJ
rolex hunter ha scritto:La Cognac mi piace molto di più ma sfortunatamente non si trova più.... :cry:
Se guardi su Amazon qualcuna nuova si trova, non so però dirti se i prezzi siano gonfiati o compatibili con quelli cui era venduta in precedenza, dato che non li conosco.

Pelikan M200 Smoky Quartz

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 16:32
da MaPe
Monet63 ha scritto:
Beh, ovviamente è sempre soggettivo. Io ho una Prera con pennino F che non riesco a usare, perché non amo i tratti sottili giapponesi, ma è pieno di gente che li adora.[/quote]
Anche gli EF Pilot in acciaio della Penmanship sono favolosi :angel: :thumbup:

Pelikan M200 Smoky Quartz

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 19:30
da Pettirosso
Queste serie speciali della 200 escono inizialmente tutte più o meno allo stesso prezzo (intorno ai 120 €).
Poi qualche volta si spuntano dei discreti sconti, ma tendenzialmente a distanza di qualche anno tendono a salire vertiginosamente, per motivi meramente speculativi.
Io in allora sulla Cognac avevo fatto un colpaccio (uno dei pochissimi, purtroppo...): 60 €, da un venditore Ebay che ne aveva uno stock limitato, tutte con pennino M, e le ha fatte fuori in un amen.
Splendida penna, comunque, mi associo in pieno! Mi era quasi venuta la tentazione di montarle un pennino in oro, ma mi sarebbe costato quanto la penna e non l'ho mai fatti.

Pelikan M200 Smoky Quartz

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 23:43
da Monet63
Pettirosso ha scritto: Splendida penna, comunque, mi associo in pieno! Mi era quasi venuta la tentazione di montarle un pennino in oro, ma mi sarebbe costato quanto la penna e non l'ho mai fatti.
Invece secondo me, se vuoi toglierti lo sfizio, dovresti farlo. Il rapporto del prezzo tra pennino e corpo penna è irrilevante. :thumbup:

Pelikan M200 Smoky Quartz

Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 0:08
da DerAlte
Insomma, ancora un altro piccolo sforzo e si arriva ad una M400.

Pelikan M200 Smoky Quartz

Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 1:47
da Pettirosso
DerAlte ha scritto:Insomma, ancora un altro piccolo sforzo e si arriva ad una M400.
... Che è ancora MOLTO meglio (una delle mie penne preferite, per dimensioni, qualità di scrittura, ecc.).
Hai ragione, Monet63: potrei semplicemente togliere il gruppo da una 400 e metterlo sulla 200 (dovrebbe essere perfettamente compatibile). Così, con l'occasione, potrei verificare se poi il cappuccio chiude bene (ci sono varie leggende in merito).