Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Consiglio per acquisto Omas Gentleman...

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
fablic
Converter
Converter
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 1 novembre 2016, 17:00

Consiglio per acquisto Omas Gentleman...

Messaggio da fablic »

Di piacermi mi piace, ma il fascino di un pennino extra lucens mi attira di più! Adesso stò sondando di nuovo la baia ^_^
Ganga71
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 29 marzo 2025, 18:45
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Kaweko Midnight Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Consiglio per acquisto Omas Gentleman...

Messaggio da Ganga71 »

Buonasera,

vorrei un conforto. Ho deciso di aggiungere alla mia collezione una Omas faccettata modello GentlemEn/GentlemAn. Del resto prima o poi voi mi insegnate ci si casca 😜.
Grazie anche a voi del forum sono a conoscenza delle differenze costruttive tra i due modelli ma Il mio budget mi spinge verso la GentlemAn. Per cui volevo chiedere, in particolare ai possessori di questa penna se le deformazioni della resina vegetale/rotture del sistema di caricamento a pistone, sono una sentenza 😀.

Grazie
Andrea
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15723
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Consiglio per acquisto Omas Gentleman...

Messaggio da maxpop 55 »

Ganga71 ha scritto: lunedì 31 marzo 2025, 16:02 Buonasera,

vorrei un conforto. Ho deciso di aggiungere alla mia collezione una Omas faccettata modello GentlemEn/GentlemAn. Del resto prima o poi voi mi insegnate ci si casca 😜.
Grazie anche a voi del forum sono a conoscenza delle differenze costruttive tra i due modelli ma Il mio budget mi spinge verso la GentlemAn. Per cui volevo chiedere, in particolare ai possessori di questa penna se le deformazioni della resina vegetale/rotture del sistema di caricamento a pistone, sono una sentenza 😀.

Grazie
Andrea
Se la trovi non deformata in nessun punto dopo 50 e più anni credo sia difficile succeda ora. La deformazione del fusto può non essere visibile ma interferire con la tenuta del pistone, in alcuni punti va stretto ed in altri largo e la penna non carica bene e/o perde dalla parte posteriore, si deve stare molto attenti.
Per la rottura del dentino del pistoncino di carica non esiste nessuna legge, se ti distrai e senza volere forzi si rompe se stai attento, non succede, però un attimo di distrazione può capitare.
Il dentino si ripara senza problemi o conseguenze, ma la deformazione no.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6038
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Consiglio per acquisto Omas Gentleman...

Messaggio da francoiacc »

Ganga71 ha scritto: lunedì 31 marzo 2025, 16:02 Buonasera,

vorrei un conforto. Ho deciso di aggiungere alla mia collezione una Omas faccettata modello GentlemEn/GentlemAn. Del resto prima o poi voi mi insegnate ci si casca 😜.
Grazie anche a voi del forum sono a conoscenza delle differenze costruttive tra i due modelli ma Il mio budget mi spinge verso la GentlemAn. Per cui volevo chiedere, in particolare ai possessori di questa penna se le deformazioni della resina vegetale/rotture del sistema di caricamento a pistone, sono una sentenza 😀.

Grazie
Andrea
Confermo quanto detto da Max sulla deformazione, se non si e' deformata in 50 anni siamo relativamente tranquilli. Poi altra storia e' il dentino, non e' impossibile da riparare ma neanche completamente indolore. E quello, quando gli dice storta, si rompe.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6038
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Consiglio per acquisto Omas Gentleman...

Messaggio da francoiacc »

AlexO ha scritto: lunedì 31 marzo 2025, 16:51
LucaC ha scritto: domenica 11 giugno 2017, 12:36 Ciao, io andrei senza dubbio su quella extra lucens.
+1
E' questo il disastro di quando non si apre un nuovo topic e ci si accoda ad uno esistente. LucaC ha risposto ad una lontana richiesta del 2017, poi ce' stata un'altra richiesta più recente da un altro utente del forum, a cui il buon Max e io abbiamo risposto.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15723
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Consiglio per acquisto Omas Gentleman...

Messaggio da maxpop 55 »

Io avevo letto e risposto all'utimo messaggio datato 31 Marzo 2025. :oops:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Ganga71
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 29 marzo 2025, 18:45
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Kaweko Midnight Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Consiglio per acquisto Omas Gentleman...

Messaggio da Ganga71 »

Grazie e scusate sono nuovo del forum. Ho recuperato questo vecchio post ma ero convinto fosse meglio così piuttosto che aprire un nuovo topic su argomento già trattato. Colgo l’occasione per chiarirmi un dubbio. La produzione cosiddetta Arte Italiana presenta una qualità costruttiva diversa nel mondo Omas post anni 80 o è solo un marchio ? Grazie.

Andrea
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15723
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Consiglio per acquisto Omas Gentleman...

Messaggio da maxpop 55 »

Ganga71 ha scritto: lunedì 31 marzo 2025, 17:45 Grazie e scusate sono nuovo del forum. Ho recuperato questo vecchio post ma ero convinto fosse meglio così piuttosto che aprire un nuovo topic su argomento già trattato. Colgo l’occasione per chiarirmi un dubbio. La produzione cosiddetta Arte Italiana presenta una qualità costruttiva diversa nel mondo Omas post anni 80 o è solo un marchio ? Grazie.

Andrea
E' la stessa resina vegetale, ti chiedo di aprire un altro argomento risparmi lavoro ai moderatori, grazie
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Consiglio per acquisto Omas Gentleman...

Messaggio da sansenri »

Ganga71 ha scritto: lunedì 31 marzo 2025, 17:45 Grazie e scusate sono nuovo del forum. Ho recuperato questo vecchio post ma ero convinto fosse meglio così piuttosto che aprire un nuovo topic su argomento già trattato. Colgo l’occasione per chiarirmi un dubbio. La produzione cosiddetta Arte Italiana presenta una qualità costruttiva diversa nel mondo Omas post anni 80 o è solo un marchio ? Grazie.

Andrea
il tuo argomento è tutto sommato diverso da quello originale e del 2017...
alla fine per evitare confusioni meglio un argomento nuovo, non è però sbagliato leggersi quello vecchio per farsi una idea.

Omas ha appioppato la definizione Arte Italiana alle sue penne faccettate in resina a posteriori, causando un po' di confusione.
La Gentleman è una bella penna, ma come ti hanno detto andrebbe un po' controllata bene per verificare che il pistone scorra decentemente, il cappuccio si avviti e non forzi, il pennino sia a posto.
L'ideale sarebbe comprarla da venditore noto e affidabile, che alla peggio (se manifestamente difettata) se la riprenda.
Ganga71
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 29 marzo 2025, 18:45
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Kaweko Midnight Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Consiglio per acquisto Omas Gentleman...

Messaggio da Ganga71 »

Molto gentile grazie mille per i consigli.

Andrea
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”