Pagina 2 di 2
Miscela: colore fai da te: vale la pena?
Inviato: lunedì 12 giugno 2017, 19:02
da Monet63
Andrea_R ha scritto:
Gli unici sicuri da usare sono i Mix Free della Platinum
Andrea, anche i Rohrer, ad eccezione dei due ferrogalicci e - mi pare - il sepia. Ah, ed ovviamente quelli ben collaudati: ad esempio il blu e il nero Aurora, insieme, in tanti anni non mi hanno mai dato problemi; la reputo una miscela sicura, ma comunque, dato che ora c'è il blu-nero bello e pronto, prendo direttamente quello.
Miscela: colore fai da te: vale la pena?
Inviato: martedì 13 giugno 2017, 10:10
da ciro
Richard Binder ha appena pubblicato questa nota sul suo Facebook.
Miscela: colore fai da te: vale la pena?
Inviato: martedì 13 giugno 2017, 10:46
da Andrea_R
@Monet i Rohrer non li conosco purtroppo
@ciro ci sarà lo zampino del baystate?
Miscela: colore fai da te: vale la pena?
Inviato: martedì 13 giugno 2017, 13:44
da MaPe
Monet63 ha scritto:Andrea_R ha scritto:
Gli unici sicuri da usare sono i Mix Free della Platinum
Andrea, anche i Rohrer, ad eccezione dei due ferrogalicci e - mi pare - il sepia. Ah, ed ovviamente quelli ben collaudati: ad esempio il blu e il nero Aurora, insieme, in tanti anni non mi hanno mai dato problemi; la reputo una miscela sicura, ma comunque, dato che ora c'è il blu-nero bello e pronto, prendo direttamente quello.
Confermo i due ferrogallici ed il sepia, non si possono usare per miscelarli con gli altri inchiostri R&K.
Miscela: colore fai da te: vale la pena?
Inviato: giovedì 15 giugno 2017, 22:06
da DerAlte
ciro ha scritto:Richard Binder ha appena pubblicato questa nota sul suo Facebook.
Addirittura!
