



solido ha scritto:Rinnovo i complimenti a Giorgio perchè in passato mi sembra di averglieli già fatti. In questo caso più che per la penna che, personalmente non mi fà proprio impazzire (ma ricordo presentazioni con penne veramente molto belle...ricordo le Lucens, Waterman ecc.), piuttosto la ricercatezza dei particolari inseriti, mai fuori luogo, lo scritto sempre piacevole mai pedante, le foto sempre ben fatte e con la giusta luce e contrasto fanno di queste presentazioni un vero spettacolo per gli occhi.....
Magari fossero soldatini, Amedeo... questi omini costano più delle penne....solido ha scritto:...un vero spettacolo per gli occhi. Quelle con i soldatini me le sono sognate di notte!!
Grazie Pierangelo!!! Ma....Aaaaargh!!!Medicus ha scritto:Come sempre, interessante e bella recensione oltre , naturalmente, alla penna.
Le Moore non sono per nulla frequenti, e quelle che ho visto erano carucce.
Interessante, poi, il fatto che un violinista abbia inventato un sistema più sicuro ( ho visto il Wiki, ma non ho capito una mazza), ma non sia stato,per formazione, capace di sfruttarlo.
Se a Wagner è piaciuta la penna, a me non piace tanto lui, troppo caciarone....:
Fatto.Musicus ha scritto: Prova ad ascoltare il canto della morte d'amore di Isotta, qui per esempio...
Giorgio
Direi che è una reinterpretazione di questa tua in bronzo.Medicus ha scritto:[...
Forse la maschera è questa ? La prima volta che la vidi mi vennero i brividi.