Premetto che non sono un chimico, né mi occupo di problemi legati al mondo scientifico, anzi il mio lavoro è collocato nel polo opposto al mondo scientifico, ma certi argomenti mi interessano in modo particolare.
Il problema che avete sollevato sul pitting non credo si riferibile alla corrosione galvanica, che io sappia il fenomeno si manifesta se il bagno è stato contaminato da sostanze organiche o da metalli dannosi.
La corrosione galvanica avrebbe un’azione a più ampio raggio...
La corrosione galvanica, è un processo che ha origine tra qualsiasi coppia di metalli diversi, abbastanza lontani nella serie elettrochimica, posti a diretto contatto in un ambiente umido.
Mettendo a contatto un metallo meno nobile e un metallo più nobile si forma un ''accoppiamento galvanico''; il metallo meno nobile sarà soggetto a corrosione, fungendo da anodo, mentre il metallo più nobile, fungendo da catodo, rimarrà intatto.
Chi ha armeggiato con motori marini conosce bene gli anodi sacrificali in zinco.
Con i pennini in acciaio, è meglio dare un primo rivestimento galvanico di protezione, per esempio un rivestimento galvanico contenente nichel
(l'acciaio e il nickel sono "galvanicamente compatibili"); dopo si può procedere alla doratura del pezzo.
Per coprire la parte che non deve essere sottoposta a elettro deposizione è meglio usare lo smalto da unghie;
ovviamente il colore deve essere all'ultima moda, se no non funziona...
Buona serata a tutti
Edo